Per affrontare la crisi che attraversa il Paese il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, è alla ricerca di alleati internazionali. Dopo la firma di un nuovo prestito da parte del governo di Xi Jinping, ora è volato in Turchia. Domenica scorsa ha partecipato all’insediamento dell’omologo turco, Recep Tayyip Erdogan. In quella occasione, ha confermato che sarebbe rimasto qualche giorno in…
Mailing
Cristiano Ronaldo alla Juve, buon affare o passo più lungo della gamba?
A poche settimane dalla pubblicazione del Report Calcio 2018 della Figc, curato da Alert e Pwc, che dà un quadro non proprio rassicurante sulle casse delle società, con bilanci in perdita, accumulo di passivi ed esposizione verso le banche, ecco arrivare la clamorosa notizia di CR7 alla Juve. Le condizioni del deal concordato con il presidente del Real, Florentino Peres,…
Al bando le ipocrisie! La flat tax per Ronaldo conviene all'Italia. Ecco perché
Molto si è detto e scritto nelle ultime ore sul più grande affare nella storia del calcio italiano: il passaggio del calciatore Cristiano Ronaldo alla Juventus per 112 milioni di euro. Le analisi sull’applicazione della flat tax del ministro Padoan sono tanti, come ad esempio quello pubblicato dal Daily Mail (Messi, Marcelo e altri giganti del calcio, leggetelo!). Le porte dell’Italia…
La Chiesa e gli abusi, perché sarà una lunga battaglia. Parola di padre Spadaro
“In un incontro con papa Francesco, una vittima di abusi sessuali ebbe a dire con profonda tristezza e disperazione: 'Gesù aveva vicino sua madre, quando ha affrontato la sofferenza ed è morto. Mia madre, la Chiesa, invece mi ha lasciato da solo nel momento del mio dolore'. Già solo in questa frase si può scorgere quanto sia orribile un abuso,…
Perché fa bene Di Maio a chiedere limpidezza sulla vendita di Ilva
Il ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, aderendo prontamente ad una formale richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano di accertare i criteri di aggiudicazione del gruppo Ilva alla cordata AmInvestco a seguito della gara a suo tempo bandita - cui aveva partecipato anche il raggruppamento Acciaitalia composto da Jindal, Arvedi, Cassa Depositi e Prestiti e Delfin del…
Il M5S soffre di arroganza ed è nervoso. La Lega resterà nel centrodestra. Parla Cattaneo (Fi)
Un decreto (dignità) ancora non arrivato in Gazzetta Ufficiale, l'attacco a Confindustria e alla "lobby del gioco d'azzardo", insomma una totale confusione sui temi del lavoro e della flessibilità. Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Finanze ripercorre gli ultimi annunci e proclami fatti da Luigi Di Maio sul tema del lavoro, ma non solo. Il leader…
Alla fine l’intesa nella Nato c’è. E l’Italia incassa il sostegno su Napoli
Ci sono divergenze, ma la Nato è più unita che mai. Lo dice entusiasta al termine della prima giornata del Summit Nato il segretario generale Jens Stoltenberg, le cui parole trovano conferma nella dichiarazione finale del vertice. Al primo posto del documento c'è infatti la solidarietà politica (su cui si temevano alla vigilia i maggiori problemi), mentre tutte le misure…
Al Summit Nato è subito Trump vs Berlino. Parla l'ambasciatore Stefanini
“I Paesi Nato devono pagare di più, gli Stati Uniti devono pagare meno. Molto ingiusto”. È la solita semplice, forse semplicistica, litania quella con cui Trump si presenta al summit Nato di Bruxelles, deciso a fare della poca spesa europea sulla difesa il tormentone della due giorni brussellese. Poco importa se esperti europei e americani avvertono che la fatidica soglia…
Che cosa cova davvero sotto il fuoco delle tensioni tra Usa e Germania al Summit dell'Alleanza atlantica
Si scrive Nato, ma si legge surplus. Per comprendere appieno i messaggi tutt'altro che concilianti che il presidente americano Donald Trump ha nuovamente rivolto alla Germania, stavolta dal summit Nato in corso oggi e domani a Bruxelles, bisogna guardare all'economia più che alla difesa. LA TENSIONE AL SUMMIT NATO Mentre la ministra della Difesa tedesca Ursula von der Leyen parlava…
Per non sbagliare, il Senato americano ricorda al Presidente da che parte stare
Con 97 voti a favore e 2 contrari, il Senato americano ha approvato una mozione a sostegno della Nato. È stato questo il messaggio che i legislatori della camera alta hanno voluto affidare a Donald Trump: il voto è arrivato nella serata di ieri, quasi contemporaneamente alla partenza del Presidente per quello che, iniziato oggi, si prospetta come uno dei vertici dell'Alleanza Atlantica più tesi…