Skip to main content
europa, bandiera europea

Come ricostruire la fiducia tra Stati Uniti ed Europa. Parla Marta Dassù

“Sulla collocazione euro-atlantica del Paese, le prime mosse del governo Conte sono state di empatia e di vicinanza agli Stati Uniti, come si è visto chiaramente al G7. La visita a Washington, alla fine di luglio, conferma che il nuovo governo italiano è considerato un partner interessante dalla Casa Bianca. Per ragioni di politica interna, anzitutto; sulla politica estera vedremo…

egitto Bertolini trenta libia droni

La ministra Trenta parla a Defense News. Ecco cosa ha detto su F35 e Libia

Di Federica De Vincentis

Il nuovo governo italiano targato Movimento 5 Stelle e Lega potrebbe rallentare, ma non ridurre il suo ordine di caccia F-35, mentre intende tagliare la presenza italiana in Afghanistan secondo i piani del precedente esecutivo guidato da Paolo Gentiloni. L’INTERVISTA A DEFENSE NEWS La ministra Elisabetta Trenta ha scelto una testata americana specializzata (molto letta anche al Pentagono) per fare…

petrolio

Il petrolio muove il mondo. E Trump chiama l’Arabia Saudita

Trump trova la soluzione alla crisi del petrolio in Venezuela. Oppure no? Tutto è partito dall'annuncio su Twitter del Presidente statunitense Donald Trump in cui il capo della Casa Bianca ha annunciato di aver concordato con l'Arabia Saudita l'aumento della produzione di greggio fino a due milioni di barili al giorno. "Ho appena parlato con il re Salman dell'Arabia Saudita …

libia, social, haftar

Libia ancora in subbuglio. A rischio 800mila barili di petrolio al giorno

Si preannuncia una domenica nera a est della Libia. La Noc (Compagnia nazionale libica) di Tripoli ha annunciato che sospenderà a partire da domani le operazioni nei porti supplementari nell'est del Paese. Un annuncio allarmante che, come riferisce il sito informativo libico al Wasat, lascia prevedere la perdita di circa 800 mila barili di petrolio al giorno. “È la risposta…

cesi libia tregua malta

Basi militari italiane nel sud della Libia? L’ambasciatore Perrone smentisce

Dopo le ultime vicissitudini che avevano visto alzarsi il coro di proteste e l'occupazione dell'aeroporto della città di Ghat, al sud della Libia per l'arrivo della task force italiana, giunge, ferma, la risposta dell'ambasciatore italiano a Tripoli, Giuseppe Perrone. Il diplomatico, attraverso il suo profilo Twitter, smentisce le voci secondo cui l'Italia starebbe creando una base militare nel sud della…

denuclearizzazione

La Corea del Nord continua l'arricchimento dell'uranio nonostante i colloqui con Trump?

La Corea del Nord avrebbe incrementato negli ultimi mesi l'arricchimento di uranio, materiale fissile che serve come combustibile per le armi nucleari: lo hanno rivelato cinque diverse fonti che dalle agenzie di intelligence americane hanno parlato con la NBC. I funzionari, ovviamente in forma anonima, aggiungono che al momento i nordcoreani starebbero lavorando in segreto non nel sito di Yongbyon, che è l'impianto…

macron

I dolori (di welfare) del giovane Macron

Non è tutto oro quello che luccica sotto la Torre Eiffel. Di risultati sino ad oggi Emmanuel Macron ne ha portati a casa alcuni, come il buon accordo commerciale con la Cina, il rapporto recuperato con il principe saudita MBS (Bin Salman) in ottica futura, il filo diretto con Donald Trump costruito dal nulla. È sul fronte interno, però, che…

Così la Russia distorce il senso della presenza Nato nei Balcani

Di Federica De Vincentis

Non si arresta l’ondata di disinformazione e accuse dei media filorussi e di alcuni politici di Mosca volta a mettere in cattiva luce e a leggere in modo ostile l’adesione di molti Paesi dei Balcani e dell’Est Europa all’Alleanza Atlantica. GRANDE OSTILITÀ Mosca, che non ha mai nascosto la propria ostilità a ogni progetto di allargamento della Nato, sta facendo…

Start-up, idee e soluzioni contro il nanismo. Il nodo dei finanziamenti

Il punto di vista delle imprese ha incontrato quello delle istituzioni durante l’iniziativa “Start-up, dal nanismo agli unicorni: quali nuove politiche per scale-up?” organizzata a Milano da La Scossa in collaborazione con Talent Garden. Due panel tematici moderati dal presidente dell'associazione Michelangelo Suigo per discutere delle difficoltà delle piccole aziende innovative e delle possibili soluzioni da mettere in campo per…

Non solo Alexandria Ocasio-Cortez. Così la leadership rosa avanza negli Usa

Negli ultimi giorni i riflettori sono stati su Alexandria Ocasio-Cortez (nella foto), la giovanissima attivista portoricana, cresciuta nel Bronx, che ha vinto le primarie del Partito Democratico a New York lo scorso 26 giugno. Con il 57% dei voti ha sconfitto l’avversario Joe Crowley, deputato dal 1999. Ocasio-Cortez ha 28 anni ed è considerata la “millennial progressista”. Ma la storia…

×

Iscriviti alla newsletter