Skip to main content

Terremoto elettorale: chi vince (e chi perde) secondo la terza proiezione Swg

Il MoVimento 5 Stelle per distacco il  primo partito italiano, la Lega sopra Forza Italia e il Partito Democratico sotto il 20%. Sono questi i tre dati principali che emergono dalla terza proiezione per il Senato elaborata da Swg per La7. Il campione è del 60%, l'errore statistico dello 0,37%. Secondo l'istituto di ricerca, i pentastellati sono di gran lunga…

di maio

Terremoto elettorale: ecco i numeri della seconda proiezione Swg

La copertura della seconda proiezione Swg sui voti del Senato è del 40% (errore statistico +-0,96%), ma se il trend fosse confermato il terremoto elettorale supererebbe ogni previsione. Il movimento di Luigi Di Maio supera abbondantemente quota 30%, il Pd di Matteo Renzi si ferma al di sotto del 20%, Silvio Berlusconi perde la sfida interna alla coalizione con Matteo…

sedicenni

Elezioni, occhio ai numeri (falsi) dei sondaggi

Le urne non sono ancora chiuse (si vota fino alle 23:00), eppure la fame di proiezioni fa circolare, in maniera selvaggia, sui social e su Whatsapp, fake polls di diversi istituti e sondaggisti. Raggiunta da Formiche.net, la sondaggista Alessandra Ghisleri, citata nelle varie false proiezioni, fa sapere invece che non realizza exit poll, e i numeri che fanno riferimento al suo istituto,…

Legnini

Lo stato della giustizia in Italia secondo Giovanni Legnini (vicepresidente del Csm)

“Non si possono più accettare i ritardi o le mancate risposte dei tribunali. Occorre tornare alla certezza del diritto, all’efficienza della giustizia e alla sua tempestività così come stabilito dall’articolo 111 della nostra Costituzione che va pienamente attuato”. Parola del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, che - nel corso dell’evento dal titolo “Lo stato della Giustizia in Italia”, organizzato…

Europa, Calenda

Perché fa bene l'Italia (con le parole di Calenda) a scoraggiare la guerra commerciale fra Europa e Stati Uniti

Ci sarà davvero una guerra commerciale? A prendere sul serio le parole del presidente degli Stati Uniti i rischi potrebbero esserci. Gli eventuali dazi su acciaio ed alluminio avrebbero effetti a catena oggi difficilmente prevedibili. E se il fondo monetario internazionale lancia un allarme, se l'advisor economico di Trump minaccia le dimissioni, se istituzioni finanziarie globali come Goldman Sachs sono…

Mediatico

Tutti i pericoli del circo mediatico giudiziario. Parla Camaiora

Di Andrea Camaiora

Da sempre, il circo mediatico giudiziario è segnato da tre elementi: la ricerca di un capro espiatorio, la tendenza a una condanna di tipo moralistico e la nostra indifferenza verso la crudeltà. Senza questi tre elementi, il corto circuito tra informazione e giustizia e i frutti avvelenati del ripetersi ossessivo di notizie scabrose, irrilevanti e destituite di fondamento riguardanti reati…

Chi è Vincenzo Scotti, il bravissimo Dc apprezzato da Tajani come da Di Maio

Lo chiamavano Tarzan. Per la sua capacità, dicevano, di saltare da una liana all’altra all’interno della Dc. Quel soprannome, a Vincenzo Scotti, non è mai piaciuto. “Una stupidaggine enorme inventata da un cronista”. Negli ultimi giorni della campagna elettorale, i giornali hanno accostato il nome dello storico esponente della Democrazia cristiana al possibile governo di Luigi Di Maio. Emanuela Del…

mattarella

Come il post-elezioni sarà nelle mani di Sergio Mattarella

Di Simone Dattoli

Dal 1994 in poi ogni tornata di elezioni politiche svoltesi prima con il Mattarellum e poi con il Porcellum ha segnato un’alternanza nel conseguimento della maggioranza parlamentare tra centro sinistra e centrodestra. I due sistemi elettorali, di tipo maggioritario il primo e proporzionale il secondo con premio di maggioranza e sbarramento, favorivano detta alternanza che alla fine e con tutte…

Un voto per unire l’Italia. Parla Giorgia Meloni

A prescindere dal responso delle urne il 4 marzo, Giorgia Meloni può già dirsi soddisfatta della campagna elettorale. Fratelli d'Italia, il partito che presiede e che ha fondato nel 2012 assieme ai colleghi e amici Guido Crosetto e Ignazio La Russa, ha rafforzato la sua base elettorale ed è riuscito a lasciare il segno nell'agenda del centrodestra. L'ultima foto del…

×

Iscriviti alla newsletter