Il soprannome torna a coincidere con quello del romanzo di Vitaliano Brancati: “Paolo il caldo”. Non più “il freddo”, come lo chiamavano tutti fino a ora. Perché la conferenza stampa del premier è stato il giorno dell’orgoglio gentiloniano. Paolo Gentiloni, infatti, ha rivendicato con forza i risultati del suo governo e anche degli ultimi esecutivi Letta e Renzi. Ma senza…
Politica
Calenda blocca i 3 milioni per IsiameD e chiede una verifica Ue
Nuovo capitolo dell'affaire IsiameD. Il ministro Carlo Calenda fa sapere con un tweet che i 3 milioni stanziati per il digitale e concessi alla società di Gian Guido Folloni restano fermi (per il momento), in attesa della verifica di Bruxelles. Tutto era iniziato con il tweet del direttore dell'Agi, Riccardo Luna: "Un emendamento della manovra dà 3 milioni a IsiameD…
Web tax? Pronto a confronto pubblico organizzato da Formiche. Parla Francesco Boccia
“Il dibattito su digitale e tassazione meriterebbe una politica all’altezza, almeno per chi ha la vocazione di lavorare nell’interesse del Paese”. Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera e autore della norma inserita nella legge di bilancio che introduce la cosiddetta "web tax", durante la conversazione con Formiche.net, non ci sta a passare come avversario dell'innovazione. “Il vero problema…
Così il premier rinnova all'appello ad Emiliano per ritirare il ricorso su Ilva
"Per quanto riguarda l'Ilva, penso che abbia ragione il governo, e ci mancherebbe... Mi sono rivolto qualche giorno fa in modo istituzionale e rispettoso, al presidente della Regione Puglia e al sindaco di Taranto". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, durante la conferenza stampa di fine anno con l'Associazione Stampa Parlamentare. "Confidavo nel Natale. Mi auguro che…
I 70 anni della Costituzione e il futuro che ci aspetta
Settanta anni fa - esattamente in questo giorno - veniva promulgata dal Capo dello Stato provvisorio Enrico De Nicola, e poi pubblicata il giorno stesso nella Gazzetta ufficiale, la Costituzione italiana, ossia la Carta costituzionale degli Italiani, elaborata e scritta dalla Assemblea costituente, eletta quasi due anni prima dal voto libero ed eguale di uomini e, per la prima volta,…
A tu per tu con "i compagni" Andrea Camilleri e Massimo D'Alema
La nostalgia per i bei tempi andati, la preoccupazione per un presente carico di incognite e di problemi ma anche un pizzico di speranza, dettato dalla fiducia che l'uomo - e, quindi, i cittadini e le istituzioni, insieme - possa alla fine essere in grado di invertire il senso di marcia. C'è tutto questo (e molto altro) nella chiacchierata tra…
Perché la crisi riformista del Pd riguarda tutti
"Non si tratta di un Pd bonsai, Liberi e uguali vuole offrire un’alternativa a coloro che si sono sentiti delusi dalle politiche degli ultimi anni, come il jobs act, la riforma della scuola e la riforma costituzionale”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini ha delineato per brevi tratti, in un’intervista al Corriere della sera, l’identità del nuovo partito, a…
Stravaganze digitali made in Italy. Luna denuncia, Calenda conferma
Chissà, forse per compensare la nuova tassa sul web definita dal deputato Pd Sergio Boccadutri un "autogol", il Parlamento italiano ha voluto attribuire - regalare? - tre milioni di euro "per la promozione del modello digitale italiano" a una società (IsiameD) che di innovazione si occupa, secondo le intenzioni, solamente da un anno (ma è attiva dal 1974) e che è guidata…
Come Berlusconi può vincere le elezioni. L'analisi di Antonio Valente (Lorien)
“Il Pd alle urne rischia di pagare pesantemente la vicenda banche. Ma anche se la questione passasse in secondo piano, il favorito per la vittoria è il centrodestra. Che potrebbe arrivare al fatidico 40% dei voti, numero fondamentale per governare”. Antonio Valente, ad di Lorien consulting, è un esperto di sondaggi e marketing politico. Con lui esaminiamo la situazione politica…
Laura Boldrini e le istituzioni che fanno politica
È una notizia che non è una notizia. Il presidente della Camera Laura Boldrini, (in foto), ha deciso di scendere in campo direttamente, unendo le sue forze alla complessa galassia che si muove a sinistra del Pd. Dicevo che non è una notizia: in realtà, non è neanche una novità, dato che prima di lei anche il presidente del Senato,…