Primi commenti - di segno diamentralmente opposto - al decreto che impone di dare maggiore spazio al cinema italiano sui principali canali Tv del nostro Paese. La riforma - che porta la firma del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini - è stata varata ufficialmente qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri. E già fioccano gli editoriali al fulmicotone da…
Politica
Vi spiego perché Bersani e D'Alema temono il successo di Gentiloni
La decisione di Mdp di non votare la relazione al Def è solo un gioco di bassa politica per mettere in difficoltà non Renzi, ma Gentiloni. "Non mi sento più politicamente dentro la maggioranza", ha detto Roberto Speranza. Siamo ormai alla vigilia della fine della legislatura. Questa decisione ha una sua spiegazione, non per un dissenso sul bilancio, ma perché…
Il Sole 24 Ore, ecco come la Confindustria di Boccia sollecita le associazioni sull'aumento di capitale
Cari Colleghi, come sapete, nelle prossime settimane sarà attuata l’operazione di aumento di capitale de Il Sole 24 Ore, al momento ancora soggetta ad approvazione da parte della Consob. Come deliberato dal Consiglio Generale lo scorso maggio, Confindustria parteciperà a tale operazione, esercitando i propri diritti di opzione in misura tale da sottoscrivere azioni di nuova emissione per un importo…
Maria Cecilia Guerra, chi è la prof. di Mdp che vuole più tasse da Padoan e Gentiloni
E' anche sul tema delle tasse che si sta consumando la prima rottura tra il governo di Paolo Gentiloni e i bersaniani. "Non voteremo la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza", ha ufficializzato ieri il coordinatore nazionale di Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, Roberto Speranza. Una decisione votata all'unanimità dal partito e confermata oggi dal…
Perché dico grazie a Filippo Roma delle Iene per il caso di Mario Caruso e Domenico Rossi
Grazie, mille volte grazie alle Iene e a Filippo Roma per il memorabile servizio dedicato all’improbabile onorevole Mario Caruso (nella foto con Bruno Tabacci), al sottosegretario Domenico Rossi e al suo simpatico figlio scavezzacollo Fabrizio, con la complicità della stagista anonima (anch’essa piuttosto improbabile, oltreché viziata da un drammatico accento romanesco degno di un film con Tomas Milian). Grazie non tanto per aver…
Perché sto dalla parte del re nella contesa fra Madrid e Barcellona. Parla il prof. Stefano Ceccanti
Dopo pochi minuti dal discorso alla nazione del re Felipe VI sul referendum in Catalogna, abbiamo chiesto un commento al costituzionalista Stefano Ceccanti, professore di diritto pubblico comparato all'università "La Sapienza" di Roma. Ecco la sua conversazione con Formiche.net. Professor Ceccanti, ieri il re non ha lasciato spazio a equivoci nel suo discorso sul referendum in Catalogna... Il re ha…
Come si schierano Laura Boldrini e Pietro Grasso in vista delle politiche
Mai come in queste elezioni avremo un impegno diretto dei presidenti di Camera e Senato. Laura Boldrini e Pietro Grasso, infatti, sono due riserve importanti del centrosinistra, che potrebbero esercitare un ruolo di primo piano nella prossima tornata elettorale. Entrambi ne sono consapevoli ed è anche per questo che i due, pur conservando un profilo assolutamente istituzionale (che terranno fino…
Ecco chi ha scaldato i cuori del Festival dell'Unità di Roma (e chi no)
Il nuovo corso del Pd romano - reduce da oltre due anni di commissariamento - passa anche dal Festival dell'Unità, che nella capitale si è concluso ieri con la visita di Paolo Gentiloni. Un mese di incontri, dibattiti, presentazioni, concerti e spettacoli che ha fatto registrare un successo di pubblico - dicono gli organizzatori - di sicuro superiore a quello…
Ecco come Pierluigi Bersani sabota i rapporti fra Giuliano Pisapia e Paolo Gentiloni
Reclamizzato sino all’esasperazione a sinistra del Pd, come l’occasione del chiarimento della situazione, l’incontro del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, a Palazzo Chigi, con Giuliano Pisapia e compagni, è stato letteralmente svuotato di ogni significato e portata da un’intervistina del loquacissimo e mai domo Pier Luigi Bersani. In particolare, l’ex segretario del Pd, che di fatto contende a Massimo D’Alema…
Ecco come il M5S (non solo Di Maio) farà la guerra a Cgil, Cisl e Uil
Luigi Di Maio e la guerra ai sindacati. Così titolano i giornali da un paio di giorni. In realtà la guerra non l'ha dichiarata il candidato premier grillino: a farlo sono stati gli elettori del M5S qualche mese fa, votando le proposte di programma sulla piattaforma Rousseau, nel complesso decisamente bellicose nei confronti di Cgil, Cisl e Uil. Di Maio,…