Passata la buriana estiva sull’inchiesta "Mammasantissima", che metterebbe in luce una oscura rete tra politica, massoneria deviata e ndrangheta, tutto sembra essersi quietato. Da garantista, non posso che dire che sul piano penale le accuse andranno accertate e provate, poiché la presunzione di innocenza, in uno stato di diritto quale l’Italia dovrebbe ancora essere, vale per tutti, senza eccezione alcuna,…
Politica
Perché con Carlo Azeglio Ciampi la parola Patria tornò di moda
Di tutti i presidenti del Consiglio che si sono succeduti in Italia, Carlo Azeglio Ciampi fu forse quello più nominato per caso: più ancora di Giuseppe Pella nel 1953, quando il presidente della Repubblica Luigi Einaudi lo trasferì improvvisamente dalla guida del Ministero del Tesoro a quella del governo, non essendo riuscito a trovare fra i democristiani un accordo per…
Chi c'era (e chi non c'era) tra i big di centrodestra alla convention di Stefano Parisi
Lontani dal palco, sparsi tra i simpatizzanti e i sostenitori, seduti magari nelle retrovie, ma in fondo pur sempre presenti. Alla fine - nonostante tutti i rumors della vigilia - molti esponenti politici di centrodestra hanno deciso di non mancare alla convention milanese di Stefano Parisi. E' stato lui - il padrone di casa - ad aprire i lavori nel primo…
Caro Stefano Parisi, davvero il turbo liberismo è il tuo programma politico?
È stata una prima ricognizione dei grandi temi che turbano il sonno di una parte del popolo italiano. Cose già dette e sentite. Eppure è stato impressionante quel lungo elenco di cose che si sarebbero dovute fare, ma che non sono state onorate. Perché? Questo interrogativo ha dominato, inespresso, la platea. Ma le risposte non sono venute. Era forse inevitabile,…
Carlo Azeglio Ciampi, il non economista che pilotò l'economia in bilico fra stagnazione e inflazione
La prima leggenda da sfatare è che Carlo Azeglio Ciampi fu un economista, come scrivono le principali enciclopedie telematiche. Nato a Livorno il 9 dicembre 1920, studiò filosofia alla Scuola Normale di Pisa sotto la guida di Guido Calogero (un “liberale eretico” che fu tra i fondatori del Partito D’Azione). Dopo la guerra (e l’attiva partecipazione alla Resistenza) prese, su…
Vi racconto tutte le tensioni fra Stefano Parisi e i vertici di Forza Italia
Non ho mai avuto il piacere d’incontrare Stefano Parisi, finalmente alla prese a Milano con la tanto annunciata e attesa “Conferenza programmatica” dei moderati. Lo conosco solo per interposta persona, in particolare per il gran bene che mi ha spesso detto di lui il comune amico Gianni De Michelis. Che si considera ancora fortunato di averlo avuto tra i suoi…
Forza Stefano Parisi. Parola di elettore del Pd renziano
Stefano Parisi ha già cambiato molto nella politica italiana. Ha contribuito al “miracolo Milano”: la più importante città italiana. Con il meraviglioso confronto Parisi-Sala Milano ha fatto da contraltare, moderno e auspicabile, all’affondamento caciaro e provinciale dell’immagine della politica ( di tutti ) nella capitale. Di sinistra, destra e centro. E ci ha fatto capire che si può sognare un’Italia…
Le tappe della carriera manageriale di Stefano Parisi. Il foto-racconto
Gli esordi da tecnico prestato alla politica, l'esperienza a Milano al fianco di Gabriele Albertini, gli anni in Confindustria, la guida di Fastweb, la corsa a sindaco del capoluogo lombardo e adesso l'ultima sfida: rilanciare Forza Italia e costruire "un centrodestra liberale e popolare". Storia professionale, politica e personale di Stefano Parisi, chiamato da Silvio Berlusconi a rilanciare Forza Italia…
Ecco la missione (impossibile?) di Stefano Parisi
4.000 persone accreditate e la certezza di trovarsi di fronte a un appuntamento decisivo, per la sua carriera politica e il futuro del centrodestra. Sono ore di speranza e di tensione per Stefano Parisi che oggi alle 14,30 inaugurerà a Milano la sua attesa convention politica dal titolo "Megawatt - Energie per l'Italia". GLI INTERVENTI DI PARISI Secondo le notizie trapelate nelle…
Cosa ha detto alla convention di Parisi suor Anna Monia Alfieri sulla scuola libera
Grande spazio alla società civile sul palco del MegaWatt di Milano dov'è in corso la convention di Stefano Parisi. Un appuntamento nel quale i riflettori sono puntati soprattutto sui rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle categorie produttive e dell'associazionismo. OBIETTIVO SCUOLA Dalla scuola al lavoro, dall'industria alle infrastrutture, sono numerose le tematiche di cui si sta discutendo. Al centro del dibattito anche l'argomento scuola…