Skip to main content
Matteo Renzi

Ecco perché Renzi non potrà lubrificare con spese e bonus il voto sul referendum

Ieri avevamo accennato all’ipotesi che nelle pieghe del bilancio statale fosse sorto d’incanto un piccolo “tesoretto”. Contrordine, compagni. E' stato solo un miraggio. Le entrate fiscali sono aumentate di quegli 11 miliardi e passa nei primi 6 mesi dell’anno, di cui abbiamo detto. Quando le previsioni del DEF si limitavano ad un pugno di euro (meno di 2,5 miliardi su base…

CHIARA APPENDINO

Sergio Rolando, chi è il navigato assessore bipartisan della grillina Appendino a Torino

Esperienza, competenza e grandi relazioni negli ambienti che contano. Il tutto senza cedere nemmeno di un millimetro al populismo. La rivoluzione a 5 Stelle nella sua versione moderata e borghese che va in scena a Torino passa dalla scelta di una personalità del calibro di Sergio Rolando come assessore comunale al Bilancio e al Personale. Non un grillino barricadero quindi,…

lode, alfano, voto

Vi racconto i tic della subcultura di sinistra sulla poligamia

Se tutto è diritto civile, nei rapporti di coppia lo è anche la poligamia? Avevo posto questo quesito in base alla richiesta, non peregrina, di un leader islamico moderato italiano. Ho avuto risposte idiote di imbecilli che, pur di difendere i "matrimoni gay", sono arrivati a difendere la poligamia in ragione del multiculturalismo, del consenso adulto dei poligami e del…

Ecco cosa fa l'Italia in Libia contro Isis

Forze speciali italiane sul terreno e basi italiane utilizzate ormai da giorni dagli americani per bombardare Sirte. Sono due le notizie delle ultime ore sul fronte libico: la presenza delle forze speciali in funzione di scorta e di addestramento, più volte ipotizzata nei mesi scorsi, è stata infine ufficializzata nella serata del 10 agosto, mentre l’altra notizia è nascosta in…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

La Buona Scuola, la cattiva propaganda e le deportazioni immaginarie

Ha suscitato un vivace dibattito sulla rete la mia Puntura di spillo che riprendeva un articolo di Gian Antonio Stella a proposito della "bufala" della deportazione degli insegnanti dal Sud al Nord. Non è mia intenzione sottovalutare le difficoltà che incontrano una persona e la sua famiglia in conseguenza di un trasferimento di sede. Sono situazioni che ho provato direttamente…

Marianna Madia, decreto Madia

Ecco le novità del decreto Madia sulla pubblica amministrazione

Alla fine sarà comunque una bella sforbiciata. Il decreto legislativo che il consiglio dei ministri ha approvato ieri e che rende operative le nuove regole sulle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche dovrebbe interessare almeno 5 mila delle 8 mila aziende controllate da Stato, Regioni ed Enti locali (il primo obiettivo dell’esecutivo era quello di portare il numero totale a mille).…

Stefano Parisi

Caro Stefano Parisi, le pare davvero realistica ora un'Assemblea Costituente?

Una lettera di Stefano Parisi a Repubblica per cercare di spiegare meglio il suo progetto alternativo alla riforma costituzionale di Matteo Renzi, alla quale lui voterà no nel referendum ora previsto a fine novembre, non chiarisce in realtà niente. Gli consente sì di distinguere il suo no da quello gridato o sguaiato degli altri, in un arco che va da…

Che cosa non succederà in caso di vittoria del No al referendum

Ha pienamente ragione Renzi quando afferma di avere sbagliato alcuni mesi orsono a personalizzare la battaglia sul referendum di autunno che, invece, verterà esclusivamente sulle modifiche alla Costituzione approvate dal Parlamento. Esse dovranno essere ben illustrate da tutti coloro che le hanno votate nelle aule parlamentari, o che le condividono nel Paese, in un civile confronto con gli elettori e…

La deportazione degli insegnanti al Nord è una bufala vergognosa

L'ultima trovata della malafede italiota consiste nel grido di dolore per la '"deportazione" degli insegnanti, che sarebbero costretti ad abbandonare le famiglie per compiere il "cammino della speranza" verso l'assegnazione di una cattedra stabile e di un posto fisso lungamente agognato. Il fatto è - lo ricorda sul Corriere della Sera un giornalista di grande impegno civile come Gian Antonio Stella (nella…

Tommasa "Titti" Giovannoni Ottaviani e Renato Brunetta

Tutti gli errori di minoranza Pd ed ex centrodestra sul referendum costituzionale

Non so se le regole d'ingaggio preannunciate dal Giornale di famiglia per i prossimi, pare imminenti ritorni da Silvio Berlusconi di altri parlamentari che se ne staccarono due anni fa per seguire Angelino Alfano siano le stesse poste al recentissimo rientro in Forza Italia del più alto in grado degli alfaniani: l’ormai ex capogruppo al Senato, e già presidente dello…

×

Iscriviti alla newsletter