I lettori di ItaliaOggi lo ricordano bene: quando Stefano Parisi si candidò a sindaco di Milano, lo salutammo come il possibile futuro leader del centro-destra, colui che avrebbe potuto superare la dissoluzione in gruppi e gruppetti e subentrare a un Berlusconi declinante. Aggiungemmo che, per Parisi, sarebbe stato meglio una brillante corsa, un'affermazione indiscutibile ma non la vittoria che l'avrebbe…
Politica
Perché servono misure eccezionali contro i trafficanti di uomini
Di fronte alle ecatombi, soprattutto donne e bambine, di migranti è possibile invocare se non la pena di morte, almeno l’ergastolo, per quegli ignobili trafficanti di carne umana? Non solo per gli organizzatori ma per gli stessi scafisti, senza i quali questi drammatici viaggi della speranza diventano impossibili. Una misura necessaria seppure non sufficiente. Le pene previste dal nostro ordinamento…
Tutti gli sbuffi in Forza Italia su Stefano Parisi
Alla corte di Silvio Berlusconi, fatto salvo il giro strettamente familiare o parafamiliare, dalla figlia Marina a Confalonieri, che è fedele anche di nome, dall’onnipresente Gianni Letta, cortese anche nel darti le peggiori delusioni, all’avvocato Niccolò Ghedini, versione veneta e azzardata del più celebre e toscano Niccolò Machiavelli, tanto rapidamente si sale quanto rapidamente si scende. Si scende a volte…
Cosa si dice all'estero del Movimento 5 Stelle
L’articolo The Five Star Question nel numero del settimanale The Economist in edicola è stato sintetizzato da numerosi quotidiani italiani come un segnale di diffidenza del contesto internazionale nei confronti del M5S e dei suoi successi elettorali a Roma ed a Torino (e non solo). Gli stessi quotidiani avrebbe fatto bene a riportare anche i commenti, nettamente più positivi, de…
Cosa pensa davvero la base dei 5 Stelle di Obama, Putin e Nato
I favorevoli non mancano, ma c'è pure chi avanza dubbi e critiche. Per capire come la pensi lo zoccolo duro della base dei pentastellati sulle decisioni prese dalla classe dirigente del MoVimento 5 Stelle, la cosa migliore - come da tradizione - è farsi un giro sul blog di Beppe Grillo: house organ ufficiale del partito oggi guidato da Luigi…
Ecco quello che manca alla ottima riforma costituzionale
Non penso che questa riforma basti. C’è da fare di più. Innanzitutto, occorre rafforzare i contrappesi. Il modello kelseniano di democrazia (gestire insieme) va coniugato con quello schumpeteriano (tu gestisci, io controllo, domani gestirò). Vanno condivisi alcuni valori di fondo. Ci si deve dividere sugli altri, sui quali competere. Su questi altri, debbono esercitarsi i controlli di chi è escluso.…
Che succede in Germania tra pazzi, rifugiati e islamisti?
Va bene, a Monaco l’Isis non c’entrava (almeno stando alla versione ufficiale, che “dimentica” – diciamo – il grido “Allah Akbar” riferito da alcuni testimoni). E la follia individuale, sempre secondo la versione generalmente accettata, avrebbe giocato il ruolo principale in questo eccidio. Naturalmente, molto si potrebbe comunque dire su quanto il terrorismo “vinca” comunque, purtroppo: in termini di militarizzazione…
Il Sud? Una polveriera pronta ad esplodere. Report Swg
Rabbia. Risentimento. Disgusto per la politica. Ansia e apprensione per il futuro. Voglia di cambiare. Bisogno di mutamenti forti, decisi, netti. E poi il nuovo collante: il dito puntato contro tutte le élite; contro i poteri forti (anche local) che hanno bloccato, fermato, ma, soprattutto, sfruttato e saccheggiato a proprio vantaggio il Mezzogiorno. Il Sud è sempre più una polveriera.…
Ecco come Matteo Renzi cambierà l'Italicum. Parola di Eugenio Scalfari
La notizia, anzi la notiziona, ce l’ha appena data Eugenio Scalfari, di sfuggita, nelle ultime righe dell’abituale dialogo domenicale con i suoi lettori, dedicato questa volta a sconsolate considerazioni sulla democrazia e sul popolo, specie dopo l’uso che ne sta facendo in Turchia il presidente Erdogan: “l’ultimo disastro che sta attraversando l‘area balcanica e mediterranea”, già terremotata e insanguinata dal…
Perché il progetto liberalpopolare di Stefano Parisi merita attenzione
Le recenti interviste di Stefano Parisi, come quella a Formiche.net, meritano grande attenzione. Sfatiamo subito il mito della guerra di successione. Il tema non è all’ordine del giorno. E non solo per la presenza di Silvio Berlusconi. Le guerre dinastiche sono giustificate quando il regno gode di ottima salute. Ma nel caso del Centro destra, l’obiettivo principale é quello di…