Skip to main content
Maria Elena Boschi

Vi racconto tutti i trambusti su Italicum e referendum

Per quanto modesta, se non la si vuole chiamare addirittura banale, trattandosi dell’ovvio riconoscimento che qualsiasi legge, anche quella elettorale, è “nella disponibilità del Parlamento”, che la può modificare come e quando vuole, l’apertura fatta da Matteo Renzi alla possibilità, appunto, di cambiare le regole per l’elezione della Camera sta provocando una slavina. Fra quanti hanno interesse a cambiare l’Italicum,…

Luis Orellana

Come spacchettare il referendum costituzionale

Le ragioni per proporre lo spacchettamento della riforma costituzionale in più quesiti sono molto semplici: favorire una discussione e un voto sul merito da parte degli elettori. Ritengo che proporre una serie di quesiti aiuterà gli elettori a districarsi meglio nella vasta riforma costituzionale che noi, come parlamentari, gli stiamo proponendo. Mi pongo quindi dal punto di vista del cittadino-elettore…

Maria Elena Boschi e Sabino Cassese

Referendum, tutti i dettagli sui comitati per il Sì e per il No

Mentre in Parlamento e sui giornali ogni giorno le forze politiche e il governo battagliano su referendum costituzionale e Italicum, sul territorio la guerra è portata avanti da due comitati che si combattono città per città, provincia per provincia. Quello per il Sì si chiama “Basta un sì” e fa riferimento direttamente al Partito democratico: il manifesto è stato sottoscritto…

Ecco i nuovi fronti della guerra dei 5 stelle all'Acea

L'ultimo fronte - dai risvolti non solo nazionali ma anche internazionali - si è riaperto ieri nel corso della visita in Israele di una delegazione pentastellata guidata da Luigi Di Maio. Un viaggio che ha nuovamente fatto salire la tensione tra il MoVimento 5 Stelle ed Acea, la multiutility dell'acqua e dell'energia, quotata in Borsa dal 1999: il capitale sociale…

Cosa ha scoperto la commissione Fioroni sull'omicidio Moro

Terza e ultima puntuta dell'inchiesta di Stefano Vespa su quanto emerge dai lavori della commissione parlamentare. La prima e la seconda puntata si possono leggere rispettivamente qui e qui. UN CLIMA PARTICOLARE Nel corso delle audizioni tante volte i commissari hanno avuto conferma di un clima particolare durante il sequestro. Per esempio, il 21 gennaio scorso il prefetto Ansoino Andreassi,…

Maria Elena Boschi

Con chi parlerà Maria Elena Boschi a Bruxelles di riforme per la crescita

Missione a Bruxelles per Maria Elena Boschi. Il ministro per le riforme istituzionali sarà domani (martedì 12 luglio) nel cuore delle istituzioni europee per ragionare di crescita insieme al numero due della commissione, l'influente tedesco Frans Timmermans. L'incontro, una sorta di summit fra Italia e UE, vedrà la partecipazione di diversi ed autorevoli protagonisti delle istituzioni comunitarie. Anzitutto ci sarà…

Tutte le pene di Matteo Renzi tra Scalfari, De Benedetti, Franceschini e D'Alema

Dopo l’editore e amico Carlo De Benedetti, liquidato da Renzi con l’ormai solita fretta e l’altrettanto solito fastidio come “un privato cittadino” che ha il diritto di dire la sua, è sceso, anzi è tornato in campo Eugenio Scalfari per cantarne quattro al presidente del Consiglio e segretario del Pd. Che ha troppo a lungo pensato, prima di dare qualche…

Emmanuel e Beau, i morti sono tutti uguali?

I morti, si sa, non sono tutti uguali. Sono di prima e di seconda categoria. A Fermo, giustamente, si piange la scomparsa di Emmanuel: il nigeriano ucciso in una vicenda su cui indaga la magistratura. Presenza annunciata di Laura Boldrini, Presidente della Camera dei deputati, e manifestazioni indette dai centri sociali contro quel razzismo che sembrerebbe essere all’origine del fattaccio.…

Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio

Reddito di cittadinanza, tutte le incognite a 5 Stelle

Il reddito di cittadinanza, il primo punto del programma del Movimento 5 Stelle, si prepara ad affrontare la discussione parlamentare. Il disegno di legge dei grillini prevede una elargizione statale "finalizzata a contrastare la povertà la disuguaglianza e l'esclusione sociale". Nella relazione al ddl si legge che "il livello ideale, futuro e auspicabile, coincide con l'attuazione del reddito di cittadinanza…

Le verità ancora da svelare sull'omicidio Moro

Prosegue l'inchiesta di Stefano Vespa su quanto emerge dai lavori della commissione parlamentare. Ecco la seconda puntata. La prima puntata si può leggere qui. La terza e ultima puntata sarà pubblicata domani QUEI MINUTI A VIA FANI La commissione presieduta da Fioroni ha ormai la certezza della presenza di due boss della ‘ndrangheta in via Fani: Antonio Nirta e Giustino…

×

Iscriviti alla newsletter