Età, generazione, professione, cultura, stile, modi, pronuncia persino, Mario Monti e Matteo Renzi non potrebbero essere più diversi. E possono trovare una quantità infinita di terreni sui quali sfidarsi. Eppure, l'Europa, o meglio l'Unione europea, è il campo di battaglia più appropriato, perché rivela meglio di ogni altra cosa la distanza tra due modi di essere italiani. Quella di Monti…
Politica
Giovani e di centrodestra: #SiamoBluLab
Formiche.net è sempre stata una testata attenta ai cambiamenti ed alle evoluzioni interne al mondo del centrodestra, restando un punto fermo indispensabile per uno scambio di opinioni sempre proficuo. In questo dibattito ora proviamo ad inserirci anche noi, ragazzi e ragazze di Blu Lab. Noi, che non abbiamo un partito, bensì un’area politica di riferimento, cioè il centrodestra, nasciamo con…
Il Corriere della Sera, Monti, l'ossessione per il debito e la religione sbagliata
“L’esperienza dovrebbe indurre l’Europa a rinunziare all’ossessione per il debito pubblico. Invece si continua: ci si propone di penalizzare le banche che comprino titoli degli Stati più indebitati. Non è una filosofia. E’ una religione. Solo che si è dimostrata una religione sbagliata”. Ci voleva un europeista senza paraocchi come Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro, a parlare chiaro…
Che cosa combinano Renzi, Boschi, Cirinnà e Zanda
Mentre il Papa, in volo dal Messico, si rifiutava con i giornalisti di “immischiarsi nella politica italiana” riferendosi anche alle polemiche sulla disciplina delle unioni civili, e aspirazioni genitoriali delle coppie omosessuali, a Bruxelles qualcuno giurava di avere sentito Matteo Renzi, pur preso con ben altri, drammatici problemi al vertice europeo, borbottare che la sua compagna di partito Monica Cirinnà,…
Lega Nord, in Piemonte Calderoli sfiora lo sgambetto a Salvini
C’è mancato davvero poco: un’ottantina di voti in più da parte dei delegati e Roberto Calderoli sarebbe riuscito a mettere a segno il colpaccio ai danni di Matteo Salvini piazzando come segretaria nazionale della Lega Nord Piemonte la moglie Gianna Gancia. E invece al congresso di domenica scorsa al palasport di Collegno davanti a tremila militanti, alla fine a spuntarla…
Cirinnà, le certezze di Calabresi e i dubbi del Pd
L’esame al Senato del Ddl Cirinnà sulle unioni civili è stato rimandato alla prossima settimana. Le spaccature interne al Pd, da un lato, gli atteggiamenti equivoci del M5S, dall’altro, hanno spinto i capigruppo a favorire i benefici del tempo. Si tratta di una scelta molto saggia. In materie così complesse e controverse, che sono e restano eccezionali per la politica,…
Renzi, Monti, le banche, l'Europa e le chiacchiere
Vogliamo abbandonare la solfa sui gufi e i rosiconi? Andiamo oltre la diatriba tra renziani e anti renziani? Magari a qualcuno la jattante baldanzosità del premier Matteo Renzi può annoiare o far imbestialire. Giusto. Ma che dire dell’altezzosità professorale alla Mario Monti che, dopo il non trionfo alle scorse elezioni, e con il laticlavio in tasca, pontifica e ammonisce e…
Ecco come il Pd di Renzi si divide sullo slittamento del ddl Cirinnà
Poco più di un anno fa – era il 31 gennaio del 2015 – Matteo Renzi metteva a segno quello che molti considerano il suo capolavoro parlamentare: l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale. Un nome – quello dell’attuale Presidente della Repubblica – con il quale il premier era riuscito allo stesso tempo a ricompattare il Partito Democratico, a piegare le…
Perché Monica Cirinnà ha un po' di grilli per la testa
Giusto per rendere stupidamente l'Unione Europea ancora più impopolare di quanto, a torto o a ragione, non sia riuscita a diventare di suo, come dimostrano le crescenti fortune elettorali dei partiti a dir poco euroscettici, anche il riconoscimento del diritto genitoriale rivendicato dalle coppie omosessuali viene indicato come qualcosa che da troppo tempo "l'Europa chiede all'Italia". Pertanto i grillini, rifiutandosi…
Vi spiego cosa succede davvero tra Glri e Goi. Parla il massone Fabio Venzi
Che succede tra i massoni italiani? È in corso un lento avvicinamento tra Grande oriente d'Italia (Goi) e la Gran loggia regolare d'Italia (Glri). Obiettivo: il (futuro) riconoscimento da parte della Gran loggia d'Inghilterra - la loggia più antica al mondo - dell'obbedienza guidata da Stefano Bisi (Goi), disconosciuta nel '93. Perché ciò avvenga, però, Glri capitanata da Fabio Venzi…