Skip to main content

I Vigili del fuoco, la Polizia e le Forze Armate

Sinora, nonostante numerose assicurazioni, verbalizzate in riunioni, dichiarate e formalizzate in risposte al Sindacato ispettivo parlamentare, nessuna iniziativa concreta è stata avviata dal Governo per equiparare la normativa dei dirigenti e direttivi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a quella dei colleghi delle Forze Armate e di Polizia, che, da anni, beneficiano dello scorrimento economico, scaturente dall’applicazione della legge.…

Il (vergognoso?) fuggi fuggi da Forza Italia

Non ho mai disconosciuto il talento di Silvio Berlusconi. Ma un leader politico che crede soltanto in se stesso e nella propria fortuna, anche se ha una tempra prometeica, in realtà è fragile dentro. Nel senso che il suo mondo non è relazionato ad altro che alla propria affermazione personale. Quando essa declina, va a rotoli anche il progetto strategico…

Renzi s'è messo nel taschino la minoranza Pd

La minoranza del Partito Democratico, o quel che ancora ne resta, ha smesso di cantare vittoria, se mai l’ha davvero cantata, per il compromesso sulla riforma del Senato raggiunto con le delegate di Matteo Renzi. Che sono la ministra Maria Elena Boschi e la “zietta” Anna Finocchiaro, come la stessa presidente ex dalemiana della Commissione competente di Palazzo Madama si…

Papa Francesco, Volkswagen, immigrazione. La rassegna stampa di Spin

Di Spin

Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking)‎ Sulle prime pagine di oggi: Papa Francesco parla all’America: “Abolite la pena di morte”. Lo scandalo VolksWagen tocca l’Europa. Berlino fa sapere che VW ha manipolato le emissioni anche in Europa. Accuse a Bmw. Controlli in Italia, il ministro Delrio ha annunciato test a campione su…

Ecco come ex Pdl ed ex An si dividono su Salvini

L’applausometro alla fine emette il suo risultato: pur con qualche dubbio dovuto non tanto all’essere l’ultima espressione del leghismo ma semmai ai suoi slogan che rendono la politica fin troppo semplice, il popolo del centrodestra vede in Matteo Salvini l’unica speranza per non essere asfaltati da Matteo Renzi. Per questo tutti guardano a lui come possibile leader del centrodestra che…

Un Senato di scatole cinesi

Fermo restando, al netto di strappi e invasioni di campo istituzionale, il merito di Matteo Renzi di tentare davvero, e finalmente, la riforma dell’ormai paralizzante bicameralismo “paritario” in vigore dal 1948, sorprende il prezzo che sta pagando pure lui, così giovane e deciso a cambiare anche il ritmo e lo stile dell’azione pubblica, al professionismo politico. Che indulge più al compromesso,…

Ecco come liberali e liberisti si accapigliano sulla Digital Tax di Renzi

La commissione Finanze della Camera ha fissato per la metà del mese prossimo un ciclo di audizioni sulla digital tax. Nel frattempo, fuori dal Parlamento, esperti, tecnici e intellettuali di stampo liberale e liberista si accapigliano sulla proposta anti-elusione firmata dai deputati di Scelta Civica, Stefano Quintarelli e Giulio Sottanelli, alla quale si ispira il premier Matteo Renzi. E i toni non sono clementi. Come…

Fatti e sospetti sul terzetto Berlusconi, Renzi e Verdini

Altre defezioni da Forza Italia. Ben sei deputati hanno abbandonato il gruppo. Cinque di loro sono, da sempre, vicini a Denis Verdini. Con il sesto, però, hanno voluto strafare e hanno scoperto il gioco: è proprio l’ex Cav in ‘’grande timoniere’’ del ‘’soccorso azzurro’’ al governo Renzi. Se così non fosse, l’on. Giovanni Mottola, fedelissimo di Berlusconi, non avrebbe mai…

Pensioni, perché la flessibilità sui requisiti di accesso non è più rinviabile

Il problema degli esodati va affrontato e risolto una volta per tutte con un provvedimento strutturale che salvaguardi le legittime aspettative dei tanti lavoratori rimasti senza lavoro e senza pensione dopo la Riforma Fornero. L’esigenza di verificare l’entità delle risorse disponibili per calibrare nuovi interventi legislativi, manifestata dai ministri Padoan e Poletti, non può essere un alibi per evitare di…

Così il Pd di Renzi e Lotti vuole distribuire i fondi statali all'editoria

Istituzione di un fondo pluriennale per favorire il pluralismo e l'innovazione dell'informazione, deleghe al Governo per la revisione del sistema di sostegno all'editoria, immediata operatività della disciplina dei contributi ai giornali. Il Partito Democratico, dopo un lungo lavoro in Commissione Cultura, ha presentato un disegno di legge che sfida quello del Movimento Cinque Stelle destinato ad approdare lunedì nell'Aula di…

×

Iscriviti alla newsletter