La vittoria di Fratelli d’Italia “preoccupa l’Europa” per le conseguenze che potrebbe avere nel Vecchio continente, scrive il “Global Times”. Su Twitter, il media rilancia il recente avvertimento dell’ambasciata cinese a Roma su Taipei. Poi una sorta di “augurio” dalla diplomazia di Pechino…
Politica
La Lega lombarda tuona contro Salvini. I post di Grimoldi e Volpi
Con un risultato sotto il 9% ecco le prime crepe interne al Carroccio. Grimoldi, ultimo segretario della Lega Lombarda, chiede “dimissioni immediate”. Volpi, ex presidente del Copasir, pubblica un quadro che…
Politiche 2022, grandi vincitori e grandi perdenti
Palazzo Chigi, l’Europa, il ruolo dell’Italia nell’ambito occidentale, la crisi economica, tasse bollette: il contesto che attende la premier in pectore Giorgia Meloni è complesso e delicato. E nonostante sia sospinta dal netto successo elettorale, la leader di Fratelli d’Italia dovrà vedersela più con gli alleati del centrodestra che con i partiti antagonisti. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Fratelli d'Italia primo partito, Lega sotto il 10%. Le proiezioni
Al Senato il partito di Giorgia Meloni è al 24,6%, il Pd al 19,4%, M5s 16,5%, la Lega all’8,5%, Forza Italia all’8%, Azione-Iv al 7,3%, Alleanza Verdi e Sinistra al 3.5%
Meloni vince, ma il rischio è la Lega debole. Parla Pasquino
Ma quale rischio democratico, spiega il prof. Pasquino a Formiche.net, il problema principale per Giorgia Meloni sarà una Lega sotto il 10% che potrebbe scalpitare per far sentire la sua voce. Il Pd? Altro che occhi di tigre, piuttosto piedi di elefante…
Elezioni, centrodestra avanti secondo i primi exit poll
La coalizione di centrodestra sarebbe avanti tra il 41 e il 45%, contro il 25,5-29% del centrosinistra. Terzo polo al 7%. Fratelli d’Italia al 25%, Pd al 20%, Impegno civico all1%
Contano i risultati di Salvini, Conte e Calenda. Tutto il resto è noia
Ci restano tre motivi d’interesse assoluto, tali da rendere le prossime ore assai gustose. Memorandum per la nottata e per la mattina del lunedì
Giornata elettorale, chi ha già votato. Il report dell'affluenza (in calo) alle 12
A mezzogiorno ha votato circa il 18,39 degli elettori, molti meno rispetto alle elezioni del 2018 (19,18%). Ecco perché si sono verificati ritardi e qualche fila…
Cosa c’è dietro al Taiwan-first di Giorgia Meloni
Sebbene Fratelli d’Italia abbia una visione sui diritti diversa da quella che caratterizza Taiwan, Meloni ha investito nei rapporti con Taipei – e dunque in una linea critica con la Cina. Perché vuole occupare uno spazio vuoto, marcando distanza dall’alleato leghista e rassicurando Washington sul suo atlantismo. La promessa: “non ci sarebbero le condizioni politiche per confermare l’accordo sulla Via della Seta”
Dalle urne uscirà la chimera della governabilità? Il mosaico di Fusi
Il sistema politico non riesce più a stare al passo delle trasformazioni del mondo: se va bene le insegue; se va male ne viene travolto. Il 26 settembre il problema si riproporrà. L’Italia ha bisogno di essere governata, di una guida stabile e duratura, di una bussola programmatica accompagnata da una leadership riconosciuta. Purtroppo nessuna di queste condizioni sembra garantita