È ancora Instagram la piattaforma che riesce a generare una maggior partecipazione degli utenti a relazione con il contenuto. Oggi in questa speciale classifica ci sono la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e l’esponente del Terzo Polo Matteo Renzi
Politica
Non un'agenda, ma una strada. Le parole di Draghi secondo Vittadini
“Condivido l’importanza di votare, esprimendo la propria preferenza. Spesso ci dimentichiamo di avere la fortuna di vivere in una democrazia, mentre in molti Paesi del mondo dominano sistemi autoritari”, ha detto Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. “Il prossimo governo dovrà certo muoversi in modo rapido e risoluto, perché ci sono molte emergenze da affrontare”
Il commiato di Draghi dalla politica e l’esortazione ai giovani. Parla il prof. Felice
“Ai giovani il premier ha affidato due bellissimi messaggi: vivere la politica come partecipazione e come scommessa per plasmare il loro futuro e quello del Paese”. Conversazione con Flavio Felice, docente di storia delle dottrine politiche all’Università del Molise
L'Italia ce la farà. L'eredità di Draghi al Meeting di Rimini
Mario Draghi è stato accolto con grandi applausi e stading ovation al Meeting annuale di Rimini. Guerra in Ucraina, crisi energetica, inflazione e non solo nel suo discorso. Ecco il testo completo
Il peso di Draghi sull'opinione pubblica. Scrive D'Anna
A differenza delle precedenti elezioni politiche, il voto del 25 settembre presenta particolarità e caratteristiche elettorali inedite che fanno prevedere una maggiore rilevanza delle scelte dei cittadini. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Il modello Meeting (che funziona). Antipasto elettorale
Se c’è un luogo in cui era in qualche modo naturale che la campagna elettorale avesse inizio, questo è certamente il Meeting di Rimini. Dopo settimane di discussioni ombelicali e politicistiche, la giornata di oggi ha dimostrato che è ancora possibile attendersi una campagna elettorale un po’ più incentrata sui contenuti
I leader in Rete, la Social Hit di giornata di Formiche
È Instagram la piattaforma che riesce a generare una maggior partecipazione degli utenti a relazione con il contenuto. Oggi in questa speciale classifica ci sono i due leader del terzo polo (Renzi e Calenda). Dietro il segretario dem Letta
Non si rinnegano gli accordi ma col Pd l'amore è finito. Parla Turco (M5S)
Intervista a Mario Turco, vicepresidente del Movimento, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla programmazione economica e fedelissimo dell’ex premier. “Il Pd ha scelto l’agenda Draghi, rinnegando tutto il lavoro realizzato, in direzione progressista, durante il Conte II”. Al Sud? “Il M5S ha ancora una base forte e numerosa sulla quale contare, ne abbiamo avuto dimostrazione nelle recenti consultazioni e nel corso dell’assemblea regionale in Puglia”
Giorgia Meloni e l'importanza perduta dei valori spirituali
Speriamo che in futuro una esposizione più completa dei singoli programmi permetta di evidenziare maggiormente la ricchezza positiva dell’anima antimaterialista, tradizionale, valoriale e comunitaria della destra italiana, anche nel raffronto e nel paragone con le altre destre europee, e con gli altri soggetti politici presenti fuori e dentro il centrodestra. Il commento di Benedetto ippolito
Presidenzialismo e gas. La "traccia" dei big dal Meeting di Rimini
Tra presidenzialismo, tetto massimo al prezzo del gas e sanzioni alla Russia, si è tenuto oggi al Meeting di Rimini il primo dibattito tra leader delle forze politiche italiane. Che c’era, cosa si è detto in attesa delle parole di Draghi domani…