Skip to main content

Ecco il testo della risoluzione di Casini

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha posto la fiducia al testo della risoluzione proposta dal Senatore Pier Ferdinando Casini. Il testo recita: "Ascoltate le comunicazioni del Presidente del Consiglio, il Senato le approva". Forza Italia e Lega, e gli altri partiti centristi di governo, sarebbero orientati a non votare la risoluzione presentata da Pier Ferdinando Casini in appoggio a…

Salvini e i Cinque Stelle, chi perde il gioco della sedia?

Infastidito dal discorso di Draghi, durissimo con il Carroccio, Matteo Salvini rilancia la palla nel campo grillino. Sì a un governo di discontinuità, ma senza i M5S, tuona Romeo al Senato. La tentazione di uno strappo e il rischio di finire all’angolo

Le interferenze russe (e non solo) ci sono. Il messaggio di Draghi

“Davanti a chi vuole provare a sedurci con il suo modello autoritario, dobbiamo rispondere con la forza dei valori europei”, ha detto il presidente del Consiglio al Senato. Parole che rivelano una certezza e contengono due avvertimenti. Ecco quali

Il nuovo inizio del governo Draghi

Impeccabile, autentico ma soprattutto concreto e lungimirante, l’intervento di Mario Draghi al Senato segna sostanzialmente il nuovo inizio del governo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Draghi bis e grillini alla porta. O per Ruggieri (FI) voto subito

Di Giulia Gigante

Le condizioni per un Draghi bis, l’inaffidabilità di Conte, i rischi e le possibilità che si celano dietro il voto anticipato, l’avanzata di Giorgia Meloni e il futuro del centrodestra. La versione di Andrea Ruggieri, giornalista e deputato di Forza Italia

Putin vince, l'Italia perde i mondiali (di nuovo). Ross sulla crisi

L’analista americano, guru digitale di Hillary Clinton e Barack Obama: perdere Draghi è come non qualificarsi ai mondiali, di nuovo. Senza il premier l’Italia è debole, Conte fa un assist a Putin. E preparatevi a un autunno in tempesta

Draghi non lascia anzi raddoppia. L'analisi di D'Anna

I palazzi delle istituzioni prevedono l’ulteriore eclissi dei 5 Stelle e la continuità del governo guidato da Mario Draghi. La drammaticità politica delle variabili riguardano infatti prevalentemente le contorsioni interne del Movimento pentastellato e le latenti, ma riassorbibili, tentazioni del centrodestra. L’analisi di Gianfranco D’Anna

L'Internazionale draghista. Ecco tutti gli endorsement per il premier

Non solo appelli nazionali e risalita nei sondaggi: da Biden, Metsola, Sanchez e Breton, molte le voci istituzionali che hanno espresso il loro appoggio a Mario Draghi e alla sua leadership italiana ed europea in questo momento di crisi

Cosa c'è all’origine della tempesta politico-costituzionale

Non è che senza Draghi è la fine del Paese, ma è senza Draghi che dobbiamo ricordarci sarà il fine di questo momento di traghettamento del Paese intero. Il commento di Angelo Lucarella, giurista e analista di dinamiche politico-costituzionali

×

Iscriviti alla newsletter