Skip to main content

Mattarella e l’importanza della tutela e innovazione della democrazia liberale

Una delle grandi sfide che ha di fronte l’Italia, insieme all’Europa, è quella di contribuire immediatamente a disegnare le riforme delle organizzazioni internazionali e la governance delle tecnologie, in particolare quelle legate alla trasformazione digitale. L’intervento di Rosario Cerra, fondatore e presidente del Centro Economia Digitale

Chi scrive l'agenda Mattarella? Il mosaico di Fusi

Diritti, doveri, emergenza e ripresa. Quella di Sergio Mattarella è un’agenda ambiziosa. Ora il governo deve trovare il modo di scriverla. Ma il rischio che rimanga in bianco è reale. Il mosaico di Carlo Fusi

Legati ma non troppo. Salvini e la via alle urne

Rintronato ma non abbattuto. Il segretario della Lega Salvini ha incassato il consenso del consiglio federale ed è attivo come non mai (anche in quarantena). Dal 31 marzo ripartono i congressi cittadini e riaffiorano i malumori al Nord. Mentre nel centrodestra..

Se Berlusconi guarda a sinistra perde la destra. I malumori di FdI

Il cavaliere lancia la federazione dei moderati sullo stampo del Ppe, ma Fratelli d’Italia non approva: “Lo fa per recuperare i suoi ex che ora sono nel gruppo Misto”. L’obiettivo del centrodestra deve essere quello di “una legge elettorale di stampo maggioritario”

Caro Salvini, il Partito Repubblicano esiste già. Scrive Tivelli

In Italia ancora esiste un ultimo piccolo germoglio di quello che fu il glorioso Partito Repubblicano di Ugo La Malfa e di Spadolini. Mi permetta di rivolgerle alcune considerazioni in proposito e di ricordarle cos’è stato in Italia

Il whatever it takes di Mattarella. Parla Formica

Parla l’ex ministro socialista. Mattarella lì per restare, a Draghi e governo un duro monito: prima il Parlamento. Consulta e Quirinale i garanti costituzionali, altro che semipresidenzialismo. E la Giustizia non si può riformare da sola

Una Lega in cerca d'autore (che rimane al governo). Parla Calise

Il politologo dell’Università Federico II: “Fratelli d’Italia sta giocando la sua partita molto bene ma non ha classe dirigente per governare. L’ipotesi di un rassemblement all’americana? A Meloni non andrebbe giù”. E i grillini? “Si potrebbe concretizzare una scissione ma non a breve”

Phisikk du role - Dignità, partiti, riforme: un programma di legislatura

Un discorso né corto, né lungo, perfetto. Vero, denso, le parole come pietre. Ed è cambiato tutto. Finisce lo show ed entra l’Istituzione, certo, ma anche la politica, intesa come visione e come progetto. La rubrica di Pino Pisicchio

Mattarella tra assertività e buona retorica. La bussola di Ocone

Una figura altamente rappresentativa come è il Presidente della Repubblica non può che essere anche retorico, in certe occasioni. L’impressione a caldo di Corrado Ocone

Unione europea, l’autonomia strategica passa per materie prime e chip

La riunione dei ministri dell’Industria e del mercato interno, sotto la presidenza francese del Consiglio europeo, ha rimesso al centro delle discussioni il ruolo delle materie prime critiche e dei semiconduttori. Sono le fondamenta del futuro dell’Europa verde e digitale: serve prepararsi per le future crisi, geopolitiche e non solo…

×

Iscriviti alla newsletter