Skip to main content

Draghi e Macron, destini incrociati. La bussola di Ocone

Pochi hanno notato un fattore che accomuna i due leader in questo momento e che rende debole la loro strategia, il futuro politico incerto nei loro rispettivi Paesi. Un futuro che si giocherà tutto nei primi mesi dell’anno che verrà. La rubrica di Corrado Ocone

Recovery PA. Il prof. Hinna legge le sfide del 2022

Le norme sono come uno spartito: da solo non fa musica, servono gli strumenti. Vale lo stesso per la Pubblica amministrazione italiana: ecco quali sono i più urgenti per sfruttare il treno del Recovery Fund nel 2022. L’analisi del professor Luciano Hinna

L'Italia e la sua bellezza, dall'arte alla Costituzione. Scrive Pisicchio

Il senso comune di un’identità collettiva degli italiani sta proprio nella Costituzione e nella storia dell’arte. Riportiamole a scuola: qualcosa di buono potrebbe accadere. Pubblichiamo la prefazione del prof. Pino Pisicchio del volume “Amore e Politica. Discorso sulla costituzione e sulla dignità dell’uomo”, Aracne editore, co-firmato da Angelo Lucarella e Luca Conserva

La scuola e l'insegnamento di Mattarella e Draghi. Scrive suor Anna Alfieri

L’ideologia che ha determinato la crisi della scuola è stata ormai bandita: ora è tempo di far entrare nella scuola il fresco profumo della libertà che si nutre di appassionata competenza e impegno scevro da interessi di parte. Gli auguri di Suor Anna Monia Alfieri

Frate e Baldini approdano in Italia Viva. Così i renziani si preparano al Quirinale

Il peso del gruppo parlamentare di Iv è destinato ad essere determinante nella designazione del Presidente della Repubblica. Rosato benedice l’ingresso delle transfughe. E Boschi: “No alle elezioni anticipate. Per il Colle nome anche dal centrodestra”

Berlusconi porti Draghi al Colle. Parla Vittorio Sgarbi

L’ultima mossa del Cavaliere è eleggere Draghi al Colle. Brucerebbe tutti sul tempo, lascerebbe Conte e Letta col cerino in mano e magari un giorno… Salvini e Meloni? Non osano dirglielo, quando vanno a casa sua nessuno ci prova mai. Intervista a Vittorio Sgarbi

Phisikk du role - Cavalli di razza e Colli fatali. Le scuderie del Quirinale

Questo è il ritratto dei cavalli di razza a qualche giorno da Natale. A tenere fede alla teoria donat-catteniana, se mancano i cavalli di razza si dovrebbe passare ai “mezzosangue”. Ma nelle scuderie non si vede più niente e neppure nel maneggio. La rubrica di Pino Pisicchio

Colle? Salvini e Meloni giocano col fuoco. Firmato Cicchitto

Di Fabrizio Cicchitto

Qualcuno dica a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che senza un presidente della Repubblica di garanzia in pochi, in Italia e soprattutto all’estero, si fiderebbero di un governo di destra. Il gioco dei veti incrociati rischia di bruciare entrambi. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto

Il duo Draghi-Macron scrive una letterina di Natale alla Germania

Appoggiandosi su un paper co-firmato da Giavazzi e Weymuller, consulenti economici dei due leader, chiedono la riforma delle regole di bilancio europee, “troppo opache ed eccessivamente complesse”. Alla vigilia del ritorno del Patto di stabilità, il messaggio al nuovo governo tedesco: no a nuove tasse o tagli draconiani, gli investimenti pubblici servono alla crescita e vanno contabilizzati diversamente

I paletti di Draghi per il Colle. E ora i partiti dovranno... Il mosaico di Fusi

Il nonno con la saggezza degli anziani ha indicato il percorso: ora tocca alla tribù dei nipoti decidere se accettarlo o trovarne un altro altrettanto convincente e fruttifero. Il mosaico di Fusi

×

Iscriviti alla newsletter