Skip to main content

Tutti i numeri della corrida Quirinale. Analisi YouTrend

Di Alessio Vernetti

Da Draghi a Mattarella, da Cartabia a Berlusconi. A due giorni dal voto chi ha le chances di scalare il Colle più alto? E il Paese che identikit vuole per il Quirinale? L’analisi di Alessio Vernetti con i numeri di YouTrend e l’expert survey YouTrend-Cattaneo&Zanetto

Berlusconi, l'ora della verità. I consigli di Cicchitto

Di Fabrizio Cicchitto

Un consiglio non richiesto a Silvio Berlusconi: è l’ora della politica, quindi è (anche) la sua ora. Non lasci alla Lega l’assist finale. Può fare la mossa che spariglia e c’è una terna di nomi che farà centro. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto

Miracolo a Roma, vista Colle: gli arcinemici si parlano. La bussola di Ocone

I “faccia a faccia” di queste ore sembravano inverosimili solo fino a qualche giorno fa, tanto era l’astio e il rancore che alcuni leader portavano nei confronti di altri. Forse hanno capito che questa volta, se un accordo complessivo e condiviso non ci sarà, rischieranno tutti e quindi ognuno. La rubrica di Corrado Ocone

Pensioni e beni primari, cosa non torna nell'ultimo Dpcm. Parla Azzollini

“Non si capisce quale sia la ratio dietro questi provvedimenti”, commenta la giurista Vitalba Azzollini a Formiche.net dopo la firma dell’ultimo Dpcm da parte del presidente del Consiglio Mario Draghi. “Non è che ogni buon fine, come la vaccinazione, legittima comportamenti che sono svincolati da principi di proporzionalità, adeguatezza e ragionevolezza”

Vono, Evangelista, Marino. Tutti i transfughi prima del voto per il Quirinale

A continuare a perdere pezzi è il Movimento 5 Stelle. Elvira Evangelista approda in Italia Viva, mentre Silvia Vono (che aveva abbandonato i grillini per approdare coi renziani), sceglie Forza Italia. Nel Misto invece confluisce il deputato Bernardo Marino

Draghi al Quirinale? Machiavelli lo sconsiglierebbe

Essere realisti sul Quirinale significa prendere atto che è molto più facile trovare una ristretta rosa di personalità di valore per la presidenza della Repubblica che la persona giusta per Palazzo Chigi. Il corsivo di Marco Mayer

Spena, casa, grano, accise

Grandi elettori in quarantena, il precedente americano

Di Maria Spena

È necessario che si consenta a tutti i grandi elettori – anche a quelli in quarantena – di votare il prossimo Presidente della Repubblica, garantendo le massime condizioni di sicurezza per sé e per gli altri. Come avvenne lo scorso gennaio negli Usa in occasione della rielezione della speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi. L’intervento della deputata di Forza Italia, Maria Spena

Per una vera politica attiva del lavoro, la Pa insegna al settore privato

Durante la pandemia in questo Paese accadono cose strane, a volte anche positive. Chi l’avrebbe immaginato che la Pubblica amministrazione fosse una volta tanto in grado di insegnare al settore privato la via e il metodo della formazione digitale? Il commento di Luigi Tivelli

I positivi voteranno per il Quirinale nel parcheggio? Per Ceccanti cade un tabù

La volontà comune emersa a seguito della conferenza dei capigruppo alla Camera è quella di chiedere al governo una “leggina” per permettere ai grandi elettori in quarantena di votare per il Presidente della Repubblica. Il deputato del Pd: “Ribadiamo un principio: garantire a tutti il diritto di voto”

Draghi forever (al Colle). Giravolta della stampa estera

Cambia il vento sulla stampa internazionale. Dall’Economist al Financial Times, si alza un coro per Mario Draghi al Quirinale a pochi giorni dal voto a Montecitorio. Poco importa se il Recovery Fund aspetta. SuperMario può aiutare anche dal Colle, dicono, e la finanza ne gioverebbe

×

Iscriviti alla newsletter