Skip to main content

Letta studia da leader ma dà un assist a Salvini. La bussola di Ocone

Sullo ius soli e sul ddl Zan, con tono quasi sprezzante, catalogandoli come urgenze, il segretario del Pd nell’ultima giornata della Festa dell’Unità ha detto che saranno approvati entro questa legislatura. Che poi i voti per farlo non ci siano, poco importa: a lui serviva marcare un terreno e aspettare al varco l’avversario, che probabilmente non aspettava altro… Passi e azzardi di Letta nella rubrica di Corrado Ocone

 

Green pass e Meloni, Pretto (Lega) spiega la linea Salvini

Di Erik Pretto

Centrodestra diviso? Niente affatto. La federazione Fi-Lega non è una fusione e con Giorgia Meloni abbiamo un asse solido. Green pass? Ecco come si muoverà il Carroccio. L’intervento di Erik Pretto, deputato della Lega e componente Commissione Antimafia

I conflitti sul Quirinale indeboliscono il governo. L'ipotesi Bindi? Risponde Ceccanti

Il parlamentare del Partito Democratico sulle ipotesi per il Colle: “Serve un nome sostenuto da tutta l’attuale maggioranza. Se non ci riuscissimo, i leader di tutti i partiti avrebbero il dovere di chiedere al Presidente Mattarella una disponibilità alla rielezione”

Perché la Cassazione sul crocifisso in aula sancisce un principio laico

Di Pietro Paganini e Raffaello Morelli

La Corte ha stabilito che non è obbligatorio esporre il crocifisso in un’aula della scuola pubblica e che “in ogni caso va ricercato un ragionevole accomodamento tra posizioni difformi”. L’impegno dei cittadini per tutelare i principi della laicità istituzionale nel commento di Pietro Paganini e Raffaello Morelli, Competere

La campagna replicante. Slogan, tic e luoghi comuni nella comunicazione politica

La campagna elettorale permanente è ben presto mutata in una campagna ripetente: invece di cercare un’autenticità si preferisce ripetere, con annessi errori e orrori, ciò che si è fatto altrove. Domenico Giordano di Arcadia rintraccia cinque tipologie di campagne che da Nord a Sud si ripetono anno dopo anno in barba a schieramenti e candidati

Draghismo senza limitismo. E il Pd? Il mosaico di Fusi

Enrico Letta si sgola nel dire che quello di Super Mario “è il nostro governo”. Ma poi arriva il controcanto di Goffredo Bettini che spiega come il premier sia meglio spostarlo al Quirinale. A prima vista sembra un problema tutto interno ai Democratici, invece no, è un tema che taglia trasversalmente lo scenario italiano fino a diventare il nodo principale, ossia perché in Italia le riforme, particolarmente quelle “epocali”, da tutti ritenute indispensabili si annunciano ma non si fanno mai

Una manina ritira fuori la direttiva Bolkestein. Lega sulle barricate

Chi sta spingendo da Palazzo Chigi per mettere a gara le concessioni di balneari e ambulanti? I timori della Lega, i sospetti del Pd e il voto alle porte

Bonaccorsi

Con Gualtieri sindaco, più poteri ai mini-sindaci. Il programma di Bonaccorsi

Conversazione con l’ex deputata e sottosegretaria alla Cultura, Lorenza Bonaccorsi, che si candida a guidare il municipio del centro storico: “Il Partito democratico ha candidato il ministro uscente dell’Economia, altro che scelta difensiva. Non saremo solo il partito della Ztl, i nostri candidati lo dimostrano”. Il decentramento amministrativo e la riforma di Roma Capitale tra le priorità

Lavorare in politica nei 5S stanca. Tutto lo stress di Conte nella bussola di Ocone

Giuseppe Conte l’ha detto francamente: “Lavorare così per il bene comune è una faticaccia enorme”. Ma da cosa deriva questa inquietudine? Tour, stress, progetti. Il futuro incerto dell’ex premier nella bussola di Corrado Ocone

Giorgia e l'Elefantino. A Roma scocca l'intesa con gli Usa

Un convegno sull’Afghanistan a Roma fra la Fondazione FareFuturo e il think tank conservatore americano International Republican Institute (Iri) certifica l’intesa. Insieme al Ppe, a Roma i repubblicani Usa puntano su Giorgia Meloni. Con Lega e sovranisti invece la strada è in salita

×

Iscriviti alla newsletter