Skip to main content

Ora un vaccino contro la sondaggite acuta. Parla Magatti

Mentre ancora rimbomba l’eco dello schiaffo tirato da Draghi ai partiti sorpresi a flirtare con i no-Vax, è tempo di mettersi a studiare un nuovo vaccino. Non contro il Covid, ma contro la sondaggite acuta e la politica come eterna campagna elettorale. Parla il sociologo Mauro Magatti

Vaccino, green pass "mite" e Costituzione. Il parere del senatore Grassi

Di Ugo Grassi

Mai come nel caso del vaccino e del green pass appare davvero arduo individuare il punto di equilibrio tra libertà di scelta e tutela della salute pubblica. Riceviamo e pubblichiamo da Ugo Grassi, professore ordinario di Diritto civile all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e senatore della Lega, Partito Sardo d’Azione

Draghi corre, i partiti inseguono. Chi arriva ultimo? Parla Martelli

Intervista all’ex Guardasigilli socialista e direttore dell’Avanti!: Draghi va veloce, i partiti inseguono e hanno il fiatone. Non solo Conte e Salvini, anche il Pd di Letta arranca, troppo preso dal parassitismo verso i Cinque Stelle. Giustizia? Chi vuole far saltare il governo e tornare al Conte-bis alzi la mano

L'ultimatum Mattarella contro la decretite del governo

Ultimatum del Colle al governo e ai partiti: l’emergenza non dura all’infinito, basta con la decretazione d’urgenza come metodo. Allarme Dl Sostegni: troppi emendamenti che non c’entrano niente. Cartellino giallo, ma alla prossima diventa rosso

La ministra Dadone e la zampata contiana sulla giustizia. Le reazioni dure di Fedeli e Picierno

La ministra Dadone parla di uscire dalla maggioranza. Fedeli: “Sono allibita. Parole non consone al comportamento che deve avere una forza di governo”. Picierno: “Atto di infantilismo politico. Sulla giustizia abbiamo già accettato troppi compromessi”

Cosa manca nelle rivendicazioni dei sindaci. Scrive Luisa Ciambella

Di Luisa Ciambella

La figura del “sindaco tuttofare” si sposa con la semplificazione concettuale del legislatore e del cittadino, entrambi desiderosi di stabilire un punto inequivocabile di responsabilità anche a prescindere dalla complessità dell’azione amministrativa. In questo modo è fatale che tutto o quasi tutto si scarichi sulle spalle di chi gode della pienezza dei poteri. L’intervento di Luisa Ciambella (Base riformista)

Mattarella, 80 anni e un lavoro da completare. La bussola di Ocone

Draghi-Mattarella è una coppia, a mio avviso, inscindibile: simul stabunt vel simul cadent, o quanto meno un Draghi senza Mattarella sarebbe non dico “delegittimato” ma sicuramente più debole nell’incisività delle sue politiche. Può il Paese permetterselo? La bussola di Corrado Ocone

Bye bye Trump. How Italy's Salvini buries Trumpism (and welcomes Biden)

Di Francesco Bechis e Otto Lanzavecchia

Once a hypernationalist leader and MAGA hat-wearing Trump supporter, the star of the Italian right is embracing Reagan’s liberalism and Biden’s international leadership. As the world around him changes, Mr Salvini aims at becoming the new moderate and conservative reference point in Rome

Reagan e Biden meglio di Trump. Così Salvini sotterra il sovranismo

Alla presentazione del libro del direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, “Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana” (Mondadori), il leader della Lega ammette: su alcune cose meglio Biden di Trump, l’isolazionismo non è un bene. E lancia il programma reaganiano alle prossime urne, “partiamo dalla flat tax”

Ascoltiamo l'allarme di Cingolani e Giorgetti sulla transizione energetica

Lottare e impegnarsi per rendere il pianeta meno inquinato e più sostenibile è un obiettivo che non può essere messo in discussione. Tuttavia sarebbe opportuno che venissero poste in chiaro, in modo che i cittadini possano conoscerle e valutarle, tutte le opzioni sul tappeto, con relativo calcolo dei costi e benefici. Il mosaico di Carlo Fusi

×

Iscriviti alla newsletter