Skip to main content

Cosa mancava nel discorso di Letta: poveri, migranti e giustizia economica

Un discorso non da partito di sinistra ma di centro, in continuità con la storia del Pd degli ultimi anni. Si adatta molto bene alla situazione dei Municipi delle zone agiate urbane (dove il Pd vince), ma, molto probabilmente, dice ben poco alle periferie e ai quartieri della (ex) classe media (dove il Pd perde). L’opinione di Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana

enrico letta

Cronaca di un'assemblea senza precedenti (e senza rivali). Il programma di Letta

Di Giulio Ucciero

Nell’Assemblea nazionale, l’ex premier lancia il programma per salvare il partito: lavoro, lotta alle disuguaglianze, giovani ed Europa. E basta correnti

Letta, Conte e Cottarelli, le tre novità della politica italiana

L’arrivo di Draghi al governo ha messo in moto movimenti e sommovimenti nei partiti e non solo. Ecco alcuni esempi significativi su un nuovo modo di far politica nel M5S, nel Pd e in una potenziale forza di centro secondo Luigi Tivelli

Superlega

Decreto legge e non Dpcm. Celotto spiega il metodo Draghi

In tema di diritti della persona, praticamente ogni articolo della Costituzione prevede che limitazioni e condizioni possano essere poste soltanto con atto legislativo. Il prossimo mese di limitazioni e chiusure sarà pesante per tutti noi, ma almeno si è scelta una strada costituzionalmente più corretta, a garanzia di tutti

Così facciamo rete tra i vari Verdi d'Italia. La ricetta di Muroni

L’ex parlamentare di Leu a Formiche.net: “Più che alla Germania, guardiamo ai Verdi francesi. In Italia occorre superare le esperienze storiche: va trovata una via diversa per aprirsi e accettare la sfida della transizione ecologica anche come transizione economica”

mes

Perché Letta può indicare una nuova mission al Pd

Giuliano Cazzola diventa il “ghost writer” di Enrico Letta su Formiche.net per un ipotetico discorso post investitura da parte dell’assemblea. E si chiede: come reagirebbe il Partito democratico davanti a queste parole?

Il partito è diventato un autobus per le cariche pubbliche. La sinistra vista da Laforgia

Di Giulia Gigante

Il Pd che divora i suoi segretari, il rapporto con il Movimento 5 Stelle, la liquefazione di Leu, il rapporto malato tra sinistra e magistratura. Intervista all’avvocato penalista Michele Laforgia, fondatore de “La giusta causa”

Ecco cosa Enrico Letta dovrebbe dire al Partito democratico

Il politologo Gianfranco Pasquino si “sostituisce” a Enrico Letta e immagina su Formiche.net ciò che dirà in occasione dell’assemblea del Pd in programma domani

Garofoli è il nuovo Mr. Spazio. Ecco le sfide, da Bruxelles alla Luna

Da Riccardo Fraccaro a Roberto Garofoli. Come Conte prima di lui, anche Draghi ha affidato al suo sottosegretario la delega per le politiche spaziali e aerospaziali, compresa la guida del Comint, con tanti dossier sulla scrivania. Si va dal Pnrr alla nuova governance europea, fino al rafforzamento dei rapporti con Washington per il programma Artemis

Il governo dei premier e dei vice. Il mosaico di Fusi

Enrico Letta, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi. La maggioranza Draghi è sostenuta da quattro ex presidenti del Consiglio, più i due vice Salvini e Di Maio. L’Italia ha una occasione irripetibile da cogliere e guai se non lo fa

×

Iscriviti alla newsletter