L’obiettivo di una riforma fiscale che parta dalla modulazione delle imposte sulla base della composizione dei nuclei familiari può rappresentare il punto d’incontro tra esigenze diverse, politiche e sociali, che oltretutto può trovare anche uno sbocco bipartisan in sede parlamentare
Politica
Al Movimento non può bastare un Conte. Il mosaico di Fusi
La poltrona di capo politico del M5S è molto più scomoda di quella di presidente del Consiglio. Le capacità di Conte sono note, come pure le problematicità dell’incarico. L’autorevolezza è decisiva ma resta eterea senza atti che la sostanzino. Il più importante dei quali riguarda l’obiettivo politico da perseguire
Chi sostituirà Mara Carfagna? L'agenda di oggi
Dopo la nomina come ministra del Sud del governo Draghi, Mara Carfagna ha lasciato vacante la vicepresidenza della Camera, che oggi si riunirà per eleggere chi la sostituirà. Tra gli appuntamenti, anche la valutazione di ammissibilità del ricorso di Vittorio Sgarbi contro il primo Dpcm Conte da parte della Corte Costituzionale. L’agenda di oggi mercoledì 10 marzo
Uno scatto in avanti. Le reazioni social a Dadone e Mattarella
Le due foto più “forti” degli ultimi giorni, quella della ministra Fabiana Dadone con le scarpe sulla scrivania e quella del Presidente della Repubblica in fila allo Spallanzani per ricevere il vaccino, hanno ottenuto risultati social molto diversi. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia
Solo ora vi accorgete degli insulti di Casalino a reti unificate. La denuncia di Anzaldi
Il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi ha chiesto da tempo a Rai e AgCom di spiegare l’onnipresenza del portavoce di Conte sul servizio pubblico (e non solo). “Sino a ieri tutti si giravano dall’altra parte perché ad essere diffamati erano Renzi e Italia Viva”
Salvini in Europa? Approdi vicini e lontani. La bussola di Ocone
Corrado Ocone legge tra le righe dell’intervista rilasciata da Matteo Salvini ad Annalisa Chirico. Il pezzo forte? La collocazione europea della Lega. Due alternative e una terza via…
Casalino, i cancri nel Pd, e il suo essere (tuttora) il Rasputin di Conte
Bufera nel Pd per le parole di Rocco Casalino, ci sono “cancri da estirpare” nel partito alleato del M5S. Dagli ex renziani di Base Riformista a Fiano, Sensi e Marcucci, repliche infuocate contro il portavoce di Giuseppe Conte. E tutti si chiedono: parla ancora a nome dell’ex premier? (Lui dice di sì)
I partiti più vicini alle donne? M5S e FdI. Report Swg
Dal lavoro alla politica, fino alla famiglia. Come e quanto ha influito la pandemia nella strada verso la parità di genere? Risponde Swg, domandando alle donne (e agli uomini). I partiti più vicini alle donne? Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, ma…
Non dite a Draghi (e Giorgetti) che Salvini va con Orban
Matteo Salvini lavora a un nuovo gruppo europeo insieme agli ungheresi di Viktor Orban e ai polacchi. L’annuncio in una diretta Facebook cala il sipario sul progetto di una Lega nel Ppe (che piaceva a Giorgetti). Ma la mossa può creare seri malumori anche con Giorgia Meloni
Cosa faranno insieme al centro Calenda, Cottarelli e Della Vedova
Nasce il comitato Programma per l’Italia presieduto dall’economista Carlo Cottarelli. A promuoverlo, tra gli altri, Azione di Carlo Calenda, +Europa di Benedetto Della Vedova ed Emma Bonino e una ventina di personalità dell’area liberal-democratica e riformista. Per ora si concentreranno sui contenuti ma mai dire mai per il futuro. Per ora fuori Marco Bentivogli: “Iniziativa positiva, ma no ai veti”