Nel pomeriggio di oggi si terrà il Consiglio dei ministri in cui si parlerà dell’implementazione del piano vaccini e delle misure di contrasto al Covid sui territori. Luigi Di Maio alla Camera e al Senato, previsto anche l’incontro commissario-sindacati su Alitalia. L’agenda di oggi 31 marzo 2021
Politica
Anche senza vaccino ci si potrà muovere in Ue. Tajani spiega il certificato verde digitale
Il certificato sarà una prova attestante che una persona è stata vaccinata, ha ottenuto un risultato negativo al test oppure è guarita dal Covid-19. Sarà gratuito, in formato digitale o cartaceo, protetto, valido in tutto il territorio dell’Unione. “Dobbiamo evitare fraintendimenti e distorsioni nella concorrenza come quelle sul turismo cui abbiamo assistito in questi giorni”, dice Antonio Tajani di Forza Italia
Non solo vaccini. Cosa c'è dietro la lotta tra governo e regioni. L'analisi di Guzzetta
La penuria di approvvigionamenti del siero anti covid, la pressione su Ema e Aifa per accelerare i tempi e il regionalismo incompiuto. Guzzetta spiega perché le questioni sanitarie legate alla riforma del Titolo V esistevano già prima della pandemia.
La via stretta di Salvini fra Orbàn e Meloni. La bussola di Ocone
Salvini incontrerà giovedì prossimo Vitkor Orbàn e Mateusz Morawiecki, e discuterà della possibile creazione di un nuovo gruppo nel Parlamento Ue. Gli avversari (soprattutto la sinistra) proveranno a dire che l’adesione salviniana al governo (europeista) Draghi è mera tattica, ma puntare su un nuovo raggruppamento è un atto intelligente e anche conveniente. La bussola di Corrado Ocone
Il triangolo portante Italia-Germania-Francia, tra sovranità, filiere e golden power. Giorgetti al Ced
L’intervento del ministro dello Sviluppo Economico alla presentazione del position paper “Sovranità tecnologica” del Centro Economia Digitale. Tra il gigante americano e quello cinese, non ci sono dubbi verso chi dobbiamo rivolgerci e da chi dobbiamo tutelarci. L’Europa deve costruire la sua sovranità sulla base di valori e sull’architrave Italia-Francia-Germania. La ricostruzione della filiera sanitaria e il fondamentale strumento del golden power
Un dictator per la pandemia? L'opinione di Celotto
La richiesta di misure “di guerra” da parte del capo della protezione civile, in questa fase, mi pare da intendere soprattutto come provocazione politica, per far capire a tutti che la pandemia non è stata sconfitta ancora e che serviranno ancora settimane di sacrifici. L’opinione di Alfonso Celotto
Nuovo Capogruppo Pd, Curcio sul piano vaccinale e Brunetta al Cnel. L'agenda di oggi
O Madia o Serracchiani, oggi si deciderà la nuova capogruppo Pd alla Camera, ma in agenda ci sono appuntamenti per Brunetta con il Cnel, Curcio con il piano vaccinale e il governatore Visco al panel organizzato da Ft
Insieme, un partito diverso. La versione di Tarolli
Dopo 5 mesi di attività e a 3 mesi dal Congresso, Ivo Tarolli, membro della segreteria collegiale di Insieme, fotografa ciò che è stato fatto e ciò che va aggiustato
Salvini vs Letta, il primo duello (all'Ispi) fra carezze e stilettate
Il primo duello fra i leader di Pd e Lega Enrico Letta e Matteo Salvini si consuma alla presentazione del rapporto 2021 dell’Ispi. Forse memori dei moniti di Draghi, iniziano con i guanti. Ma appena spunta fuori la “conversione europeista” del Carroccio l’atmosfera si scalda. E…
Phisikk du role - Il decalogo televisivo (azzeccato) di Grillo
Stavolta Grillo l’ha azzeccata, tirandosi addosso una camionata di stizze, qualche volta servite in vassoi coltissimi. Abbiamo letto di accostamenti a Pasolini, Derrida e Baudrillard. Forse più appropriato sarebbe ciò che a Grillo effettivamente appartiene: il situazionismo di Debord. La rubrica di Pino Pisicchio