I ministri Luigi Di Maio e Roberto Speranza in Parlamento riferiranno sull’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo e sulla lotta alla pandemia. L’agenda di oggi, 24 febbraio 2021
Politica
Antonio Catricalà, una vita dedicata allo Stato
Giovanissimo magistrato e consigliere di Stato, è stato capo di gabinetto in governi di ogni colore e orientamento. Ha guidato l’Antitrust negli anni in cui si sviluppava la tutela dei consumatori, ed è stato uomo chiave di Palazzo Chigi nei governi Berlusconi e Monti.
Le giravolte sulla prescrizione e la giostra del trasformismo
La cancellazione della prescrizione, dopo il primo grado, è norma assurda e incivile. Questa robaccia la si deve a un accordo fra Movimento 5 Stelle e Lega, all’epoca del non rimpianto peggiore governo della storia repubblicana, il Conte uno. Qui parte la giostra del trasformismo… Il commento di Davide Giacalone
Fibra, 5G e Rai. Beppe Grillo rilancia sulla comunicazione
Con un post sul suo sito personale Beppe Grillo rilancia un tema molto caro al Movimento 5 Stelle delle origini: la riforma della Rai, a cui si somma la richiesta di una Rete pubblica e neutrale e l’accesso in fibra per tutti
Alitalia incontra i sindacati. L'agenda di martedì 23 febbraio
In campo economico la giornata guarda in particolare a uno dei nodi irrisolti presente sul tavolo del nuovo esecutivo, quello di Alitalia, con il commissario straordinario che incontra i sindacati. L’agenda di martedì 23 febbraio 2021
Draghi al governo più a lungo? Con un Mattarella bis
L’ex consigliere parlamentare e uomo delle istituzioni Luigi Tivelli indossa i panni dell’ingenuo e ottimista personaggio di Voltaire. Se osservasse con sguardo candido i prossimi nodi istituzionali dell’Italia, chiederebbe un bis a Mattarella per dare più respiro al governo guidato da Mario Draghi
Anche per Super Mario non sarà una passeggiata
Tasse, nomine, divisioni fra i Cinque Stelle. Anche per un uomo della stoffa di Mario Draghi non sarà una passeggiata guidare questo governo. Quanto durerà la pax draghiana? Abbiamo qualche indizio… Il barometro di Roberto Arditti con i dati di Swg
Arrivano i sottosegretari, ma con calma. Tutti i nomi possibili
Nodo ancora da sciogliere quello dei nomi dei sottosegretari al governo Draghi. Ipotizzabile una presenza femminile non inferiore al 50%. Stando però ai numeri, poco più di dieci posti andrebbero al M5S post scissione, 8 o 9 alla Lega, 7 o forse 8 al Pd, 7 sicuri a Forza Italia, 2 ma anche 3 a Italia Viva e uno a Leu
Il primo "vero" Cdm per Draghi. L'agenda di oggi e della settimana
Nel Cdm di oggi il governo Draghi affronterà il tema caldo delle misure di lotta al Covid, m anon solo. Dalla proroga del divieto di spostamento tra le regioni a tutti gli aspetti normativi rimasti inevasi nel passaggio di consegne tra un governo e l’altro. Sul tavolo del Consiglio dei ministri c’è anche il nodo della nomina dei sottosegretari
La solidarietà a Meloni è un'occasione per la politica. La bussola di Ocone
Che i partiti, di destra o di sinistra, non abbiano fatto distinguo e compatti abbiano condannato le affermazioni di Gozzini è un segno di novità da non sottovalutare e da cogliere al volo