Skip to main content

Uno scatto in avanti. Le reazioni social a Dadone e Mattarella

Di Domenico Giordano

Le due foto più “forti” degli ultimi giorni, quella della ministra Fabiana Dadone con le scarpe sulla scrivania e quella del Presidente della Repubblica in fila allo Spallanzani per ricevere il vaccino, hanno ottenuto risultati social molto diversi. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia

Solo ora vi accorgete degli insulti di Casalino a reti unificate. La denuncia di Anzaldi

Di Michele Anzaldi

Il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi ha chiesto da tempo a Rai e AgCom di spiegare l’onnipresenza del portavoce di Conte sul servizio pubblico (e non solo). “Sino a ieri tutti si giravano dall’altra parte perché ad essere diffamati erano Renzi e Italia Viva”

Salvini in Europa? Approdi vicini e lontani. La bussola di Ocone

Corrado Ocone legge tra le righe dell’intervista rilasciata da Matteo Salvini ad Annalisa Chirico. Il pezzo forte? La collocazione europea della Lega. Due alternative e una terza via…

Casalino, i cancri nel Pd, e il suo essere (tuttora) il Rasputin di Conte

Bufera nel Pd per le parole di Rocco Casalino, ci sono “cancri da estirpare” nel partito alleato del M5S. Dagli ex renziani di Base Riformista a Fiano, Sensi e Marcucci, repliche infuocate contro il portavoce di Giuseppe Conte. E tutti si chiedono: parla ancora a nome dell’ex premier? (Lui dice di sì)

parita di genere swg

I partiti più vicini alle donne? M5S e FdI. Report Swg

Dal lavoro alla politica, fino alla famiglia. Come e quanto ha influito la pandemia nella strada verso la parità di genere? Risponde Swg, domandando alle donne (e agli uomini). I partiti più vicini alle donne? Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, ma…

Non dite a Draghi (e Giorgetti) che Salvini va con Orban

Matteo Salvini lavora a un nuovo gruppo europeo insieme agli ungheresi di Viktor Orban e ai polacchi. L’annuncio in una diretta Facebook cala il sipario sul progetto di una Lega nel Ppe (che piaceva a Giorgetti). Ma la mossa può creare seri malumori anche con Giorgia Meloni

Cosa faranno insieme al centro Calenda, Cottarelli e Della Vedova

Nasce il comitato Programma per l’Italia presieduto dall’economista Carlo Cottarelli. A promuoverlo, tra gli altri, Azione di Carlo Calenda, +Europa di Benedetto Della Vedova ed Emma Bonino e una ventina di personalità dell’area liberal-democratica e riformista. Per ora si concentreranno sui contenuti ma mai dire mai per il futuro. Per ora fuori Marco Bentivogli: “Iniziativa positiva, ma no ai veti”

dimissioni zingaretti potere

Le dimissioni (di Zingaretti) e la retorica dell’attaccamento al potere

Non è facile considerarsi ordinari quando si detiene un potere. Eppure, solo il senso della misura del proprio ruolo, delle capacità tecniche e delle qualità etiche personali, può conservare il potere nella sua autenticità. In quest’ottica le dimissioni, meditate e motivate eticamente, sono una grande responsabilità anche per chi ne è coinvolto, cioè sono una lezione per chi resta. L’analisi di Rocco D’Ambrosio

La Guardia di Finanza ferma il gioco illegale. Le operazioni più clamorose

Davanti alle restrizioni per Covid gli italiani hanno continuato a giocare, indirizzandosi verso il gioco illegale, spesso gestito dalla criminalità organizzata, e in particolare verso le piattaforme che vengono intercettate dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza. Ecco le ultime operazioni

I conflitti esistono, impariamo a governarli. Le strategie di Comin

Come far accettare decisioni fondamentali nelle comunità, sui territori, presso gli stakeholder? Servono tecniche e sensibilità particolari, come quelle che hanno permesso al Porto di Genova di chiudere il primo “débat public” all’italiana. Ne parla Gianluca Comin, docente di Strategie di Comunicazione, Luiss Guido Carli

×

Iscriviti alla newsletter