Skip to main content

Controvento non è una tempesta. Per Calise il M5S aspetta solo Conte

Malgrado gli scontri tra l’Associazione Rousseau e M5S il problema del Movimento si chiama leadership, così come per il Pd. Mauro Calise, politologo ed esperto della materia, promuove Conte e Letta, ma forse neanche loro saranno in grado di far uscire i rispettivi partiti dal pantano in cui si trovano

Bravo Brunetta, ma occhio agli ostacoli. Balducci spiega quali

I punti focali della riforma che sta mettendo a punto il ministro sono la necessità di competenze nuove, il focus sui dipendenti intesi come capitale umano, la formazione, la digitalizzazione, i processi e la coesione cioè il rapporto di reciproca fiducia tra gli stakeholder. Ecco però quali sono i rischi che il ministro dovrà superare

Vaccine delay isn't EU's fault, says former EMA chief

Guido Rasi, microbiologist and former executive director of the European Medical Agency, slams the (useless) criticism of the European Commission’s role in the vaccine shipment delays and praises Ms Gallina (EU DG Health) for her work. Member states point their finger at Big Pharma and Brussels, but they never agreed to delegate the necessary powers to the EU

Enrico Letta è la risposta giusta alla domanda sbagliata. Scrive Follini

Se si trattasse di scegliere un segretario, punto e basta, quella di Letta sarebbe la scelta migliore. Il punto però sta nel fatto che la domanda che il Pd deve porsi è invece un’altra. Non si tratta tanto di chiedersi quale possa essere il miglior segretario che incarni una linea. Si tratta, al contrario, di chiedersi se la linea seguita fin qui sia quella giusta, se l’identità sia definita una volta per tutte, se le alleanze siano obbligate oppure no, virtuose oppure no. Il commento di Marco Follini

Nuove strette anti Covid e conferenza Stato-Regioni. L'agenda di oggi

Mentre si discutono nuove possibili misure, schematizzate dalla cabina di regia riunita ieri a Palazzo Chigi, e che oggi vengono sottoposte al vaglio dei governatori nella Conferenza Stato-Regioni, si guarda ai dati economici diffusi dall’Istat. Tutti gli appuntamenti di oggi 11 marzo 2021

Phisikk du role - Brunetta e la metamorfosi dello Stato

Insieme con la transizione ecologica, si prepara la transizione burocratica con il traghettamento verso una dimensione moderna, con aspirazioni “friendly”, che sa dialogare con le tecnologie digitali e con tutte le generazioni degli italiani, dunque uno spazio accogliente e non vessatorio, capace di offrire il dovuto e in tempi veloci. Andrà a buon fine? La rubrica di Pino Pisicchio

Al Pd serve Enrico Letta. Le Sardine al Nazareno? Mesta cerimonia. Parla Ignazi

La partita della successione nel Partito Democratico si gioca nelle prossime 48 ore. L’attesa è per il placet o meno dell’ex premier Enrico Letta. “Figura che potrebbe portare nuovo vigore ai dem”. Ne è convinto il prof. Ignazi

Ecco la Pa da riformare nell'accordo governo-sindacati

Firmato a Palazzo Chigi l’accordo per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, tra governo e rappresentanti dei lavoratori

Draghi, un fisco per la famiglia

L’obiettivo di una riforma fiscale che parta dalla modulazione delle imposte sulla base della composizione dei nuclei familiari può rappresentare il punto d’incontro tra esigenze diverse, politiche e sociali, che oltretutto può trovare anche uno sbocco bipartisan in sede parlamentare

Al Movimento non può bastare un Conte. Il mosaico di Fusi

La poltrona di capo politico del M5S è molto più scomoda di quella di presidente del Consiglio. Le capacità di Conte sono note, come pure le problematicità dell’incarico. L’autorevolezza è decisiva ma resta eterea senza atti che la sostanzino. Il più importante dei quali riguarda l’obiettivo politico da perseguire

×

Iscriviti alla newsletter