Skip to main content

Perché Salvini può salvare Draghi. Report YouTrend-CZ

Da un Matteo all’altro. La Lega di Salvini può decidere le sorti del governo Draghi, svelano i dati di YouTrend e Cattaneo&Zanetto. Alla Camera e al Senato con un voto contrario del Carroccio la responsabilità della fiducia cadrebbe solo sulle spalle dei Cinque Stelle

Digitalizzazione, un’occasione da 46 miliardi che non possiamo perdere 

La digitalizzazione è la seconda voce di spesa nel Recovery fund. Oltre 46 miliardi per rendere il Paese più forte e sicuro. Un’occasione da non perdere

Meloni, Salvini e le scelte difficili da leader

Stefano Vespa spiega perché buona parte della riuscita del tentativo di Mario Draghi di formare il governo starà nelle scelte del centrodestra. L’ex presidente della Bce è pronto a fare tutto il necessario e sarebbe più facile con la più ampia maggioranza possibile…

Da Washington DC a Berlino, Sapelli spiega chi vuole Draghi a Chigi

Investimenti, catene del valore, debito pubblico. Mario Draghi arriva con una missione ben precisa e non è solo Bruxelles a volerlo ma anche (di nuovo) Washington DC. Il commento di Giulio Sapelli

Phisikk du role - Perché dobbiamo rispetto a Draghi e Mattarella

In qualche ora abbiamo perso due possibili (e seri e autorevoli) nuovi Presidenti della Repubblica. Ma (forse) abbiamo guadagnato un primo ministro che potrebbe guidarci verso una luce fuori dal tunnel, che non sia quella del treno che sta per travolgerci, scambiata qualche volta, per la sospirata uscita… La rubrica di Pino Pisicchio

Draghi accetta con riserva. Grillo alza la posta, ma il M5S si spacca

Mario Draghi accetta con riserva l’incarico di formare un governo, “sono fiducioso che si troverà l’unità in Parlamento”. Lo aspettano consultazioni in salita. Beppe Grillo ha già calato la scure e dice ai suoi “avanti con Conte”. Movimento e Lega divisi all’interno

Roma è davvero capitale da 150 anni? No, e il prof. Caravita ci spiega perché

Nel giorno in cui ricorrono i 150 anni dalla proclamazione di Roma a capitale d’Italia, Formiche.net ha intervistato il costituzionalista Beniamino Caravita di Toritto: “Se dovesse davvero nascere nei prossimi giorni il cosiddetto governo dei migliori di cui si parla in queste ore, mi auguro che il tema della capitale rientri a pieno titolo nell’agenda politica del Paese. Sarebbe anche l’ora”

Una formica contro le cicale. Mario Draghi nel ritratto di Cingolani

Come consuetudine la rivista Formiche nel mese di dicembre seleziona la figura più rappresentativa dell’anno. Nel 2011 era stato individuato Mario Draghi, da poco arrivato alla Bce, alla guida della quale avrebbe successivamente salvato l’euro (e l’Italia). Ripubblichiamo il ritratto scritto da Stefano Cingolani

Le mosse di Mattarella disegneranno il futuro italiano. Il mosaico di Fusi

Fiducia o no a Draghi e scelta del successore di Mattarella sono due atti politico-istituzionali fondamentali. Da cui dipenderà il destino del Paese. L’editorialista Carlo Fusi legge la strategia del Presidente della Repubblica

Vi spiego tutti i travagli del governo giallorosso. Con la teoria dei giochi

Il governo giallorosso non solo non si reggeva su obiettivi chiari e su un programma dettagliato, ma i principali partner erano alla prese con giochi plurimi al loro interno. Tanto il Partito Democratico quanto il Movimento 5 Stelle. Giuseppe Pennisi legge la crisi di governo attraverso la teoria dei giochi

×

Iscriviti alla newsletter