Skip to main content

La scure del golden power e cosa rischiano i media cinesi in Italia

Nell’ultimo Dpcm sul golden power i poteri speciali anche per l’editoria italiana. Sotto la scure di Palazzo Chigi le operazioni che modificano titolarità controllo o destinazione dei giornali nazionali. Ecco perché potrebbe colpire i tanti accordi con le agenzie del governo cinese, da Xinhua a CMG

Renzi ha sbagliato, ma anche gli altri leader... La crisi di governo secondo i dati Swg

Una larga maggioranza di italiani si mostra critica nei confronti dell’iniziativa di Matteo Renzi che rischia di far cadere il governo in carica. Pochi auspicano le elezioni e in questo clima di emergenza e incertezza prevale la richiesta di stabilità. Non mancano però le critiche all’esecutivo di Giuseppe Conte. Tutti i dati dell’ultima rilevazione di Swg

Draghi, Renzi e la crisi. L'ultima intervista di Macaluso a Formiche.net

“È un amico, una persona seria. Su di lui tutte illazioni”. Emanuele Macaluso, storico volto del Pci e direttore dell’Unità, vedrebbe bene Mario Draghi al Quirinale, “nessuno come lui è riconosciuto all’estero”. Il governo? Regge, non ha alternative. Quella di Renzi è tutta scena

Ora tocca a me. Così Conte scende in politica

Al Senato Conte fa il re-play del discorso alla Camera ma la prudenza è doppia e i numeri ballerini. Sul piatto per gli indecisi ci sono rimpasto e legge proporzionale. Poi l’annuncio finale, scende in politica: “Siate con me, io farò la mia parte”

Macaluso, uomo di passione e di carattere. Il ricordo di Ocone

Come non vedere quel folletto diabolico che un po’ abitava in lui, se solo si pensa un attimo al momento che ha scelto per andarsene? Nel pieno di una crisi politica confusa e senza ideali, lui che di ideali e passione era vissuto per tutta la vita. E anche nel pieno di una crisi sanitaria, lui che agli “assembramenti” con le “masse” (come ancora le chiamava) non aveva mai rinunciato senza risparmiarsi: incontrando “compagni” anche sconosciuti e argomentando, spiegando, essendo da tutti stimato e rispettato

Senza maggioranza assoluta Conte dovrebbe dimettersi. La versione di Mulé (Forza Italia)

“Quello di Conte alla Camera, mi è parso il discorso di un premier politicamente alla disperazione, disposto a raccogliere chiunque gli possa garantire in questo momento una maggioranza non politica ma numerica”. Intervista al deputato di Forza Italia Giorgio Mulé, che a Formiche.net ha sottolineato il suo no a qualsiasi governo istituzionale o di salute pubblica

Caro Conte, hai fatto male i conti. Centinaio (Lega) prepara il D-Day al Senato

Il senatore del Carroccio già ministro dell’Agricoltura e del Turismo a Formiche.net: Conte è il gattopardo, cambia tutto perché nulla cambi. Al Senato occhio ai numeri, alcuni M5S farebbero un governo con noi. Berlusconi? Ci fidiamo, dirà no a un governissimo

Conte alla Camera ha parlato di riforma dei servizi segreti. Tutte le ipotesi in campo

Nel discorso alla Camera dei Deputati, il presidente del Consiglio esorta i parlamentari a proporre modifiche alla legge del 2007. Interesse nazionale e intelligence economica: ai Servizi serve una riforma (bipartisan)

Gli Usa come la Cina? Il discorso di Conte fa imbufalire il centrodestra

Nel suo intervento alla Camera il premier Conte ha fatto una presentazione a specchio dei rapporti dell’Italia con gli Stati Uniti e la Cina. La Lega: “Si scusi con gli italiani e i morti del virus di Wuhan”. Duri anche Meloni (Fdi) e Cangini (Fi)

Rimpasto, Renzi e 007. Tutte le stilettate di Conte alla Camera

In un’ora di discorso non cita mai il nome di Matteo Renzi. Giuseppe Conte fa il one-man-show alla Camera e apre al rimpasto, ma avvisa il Pd: non c’è un altro governo. La maggioranza balla al Senato e il premier parla ai “costruttori” indecisi: “le istituzioni ripagheranno la vostra fiducia”

×

Iscriviti alla newsletter