Skip to main content

La crisi renziana in piena pandemia? È la mossa responsabile. La bussola di Ocone

Renzi punta a un nuovo governo senza Conte al timone. Ci riuscirà? A chi dice che c’è la pandemia, e che è da irresponsabili aprire una “crisi al buio”, il senatore di Italia Viva risponde: proprio perché questo è un momento drammatico non si può rinviare tutto, decidere nulla, e condire il tutto con tanta tonitruante retorica

Renzi ha Conte nel mirino. Il resto è contorno

La crisi è aperta e nessuno dovrebbe esserne sorpreso. Renzi contesta un metodo di governo, ma fin dal primo momento ha avuto una sola persona nel mirino: Giuseppe Conte. Il commento di Roberto Arditti

renzi

Punto e Mes. Renzi cala il sipario, ma promette l'appoggio esterno

Il leader di Italia Viva annuncia le dimissioni delle sue ministre, Bellanova e Bonetti, del sottosegretario Scalfarotto e apre la crisi. Contro Conte è un j’accuse continuo: “Non gli diamo i pieni poteri”. Poi apre a un appoggio esterno: “Voteremo il decreto ristori, lo scostamento e le misure contro il virus”

Beppe Grillo, co-founder of the Five Star Movement

Perché non sottovalutare il messaggio di Grillo. L'opinione di Mayer

Il messaggio di Grillo intercetta il sentimento di tantissimi italiani. Dovrebbero ascoltarlo sia Conte che Renzi, facendo un passo indietro nelle rispettive posizioni per uscire dalla fase di stallo in cui si trova ora l’Italia. L’opinione di Marco Mayer

Grillo il federatore, Conte al Quirinale. Cronaca della crisi

Un post rilanciato su Facebook da Beppe Grillo lancia il governo di larghe intese, poi il guru M5S specifica: “Sottinteso che si parla del governo Conte”. Mentre si attende la conferenza stampa di Renzi, il premier sale al Quirinale

Bertolaso

Salvini e lo sgambetto alla Meloni su Bertolaso

Dopo Forza Italia che ha proposto il suo nome, anche Matteo Salvini ha annunciato la sua preferenza per l’ex capo della Protezione civile in vista delle prossime elezioni romane. Rimangono, però, da convincere Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni che nella capitale si gioca un pezzo non irrilevante della sua partita nazionale per la leadership

renzi

Cosa c'è alla radice dello scontro tra Renzi e Conte. Scrive Tivelli

In politica il gioco del rapporto psicologico tra i vari attori principali conta non poco e non è difficile poter supporre la reazione di Matteo Renzi, dopo essere stato tra i primi artefici della nascita del governo giallorosso, nell’osservare un signore che si era definito “avvocato del popolo”, uno che fino a poco prima era un semi sconosciuto professore di Diritto civile, risalire velocemente la scala del potere e fare di Palazzo Chigi il centro di “Roma Padrona”. L’analisi di Luigi Tivelli

I social network e la censura politica: incontro online con Luciano Violante

Di Redazione

Martedì 13 gennaio alle 16 il presidente emerito della Camera si collegherà con Formiche.net (sulla homepage e su Facebook) per discutere di Trump, free speech e stato di diritto. Chi ha l’ultima parola sul diritto di parola?

Crisi? Vi spiego cosa (non) può fare Mattarella. Parla Mirabelli

Il presidente emerito della Corte Costituzionale spiega il calendario della crisi. Conte può salire al Colle o andare direttamente in aula. Il voto? Meglio di un governo sfiduciato. E guai a considerare il semestre bianco una zattera di salvataggio

pd

Il Pd e i girotondi sulla crisi. L’analisi di Chiara Geloni

“Un grande errore dare del filo a Renzi. Il Pd ha mostrato troppa equidistanza tra Conte e Italia Viva”, spiega Chiara Geloni, già direttrice di Youdem a Formiche.net. “Si è arrivati al paradosso di Renzi che manda a Bettini, un autorevolissimo privato cittadino, le sue proposte sul Recovery”

×

Iscriviti alla newsletter