Skip to main content

Salvini getta la mascherina (di Trump). Meloni: "Non sono la sciamana d'Italia"

Il leader della Lega che due giorni fa si è iscritto a Parler si dissocia apertamente dall’ormai ex presidente, dopo i fatti del 6 gennaio a Capitol Hill, incolpando The Donald dell’assalto. Intanto Giorgia Meloni ribatte (ancora) alle accuse di essere simile a Jake Angeli

Perché l'unico a cui non conviene la crisi è Renzi. Parla Risso (Ipsos)

Il centrodestra favorito con una Lega in potenziale crescita. Conte perde credibilità. Male anche Italia Viva e il Movimento 5 Stelle. “Le battaglie che garantiscono grande mediaticità non sempre si traducono in un aumento del consenso”. La radiografia di Enzo Risso (Ipsos)

Lunga vita al Conte-bis. Se la Cina tifa contro l’americano Renzi

Sul Global Times, il quotidiano ufficiale del Partito comunista cinese, spunta in bella vista un’agenzia Reuters sul richiamo di Mattarella contro la crisi al buio. Una scelta editoriale curiosa ma non casuale: non è che a Pechino tifano per il Conte-bis?

Conte-ter? Senza Renzi. La doccia fredda di Palazzo Chigi

Una velina di Palazzo Chigi gela Matteo Renzi: se si fa un altro governo, si fa senza Italia Viva. Mentre si avvicina il Cdm della resa dei conti il premier prova il contropiede. E Zingaretti cala la carta Usa: se si va al voto tornano i trumpiani anche qui

Capitol Hill, la lezione Usa in casa italica

Di quanto accaduto negli Usa gli scorsi giorni non si smette di parlare, né di pensarci. Ma quale può essere la lezione per l’Italia, tra fatti, opinioni e speranza? Tre i punti nodali, che si possono leggere nell’analisi di Rocco D’Ambrosio

Perché a Salvini e Meloni non dispiace un Conte ter. Parla Orsina

Conte ter? Non dispiacerebbe a Salvini e Meloni. Il politologo e storico della Luiss Giovanni Orsina non ha dubbi: con la pandemia e la rabbia sociale che avanzano per il centrodestra meglio andare all’incasso più in là. Renzi? Se ascolta Mattarella perde

Era una crisi buia e tempestosa... Pasquino legge Renzi (e Mattarella)

Qualcuno dovrebbe andare a vedere le carte renziane. Ma non stiamo giocando a poker e chiamare il bluff è pericolosissimo, tanto per i partiti di governo quanto per il sistema politico di oggi e di domani. Meglio ascoltare il richiamo di Mattarrella. Il commento di Gianfranco Pasquino

Né avventure, né galleggiamenti. Il messaggio di Fioroni a Renzi e Zingaretti

L’ex ministro dell’Istruzione a Formiche.net: “La scuola non è né di sinistra, né di destra, né di centro ma è di tutti gli italiani. I distinguo nella maggioranza? Tutti collaborino senza che l’asticella di una sorta di corsa ad ostacoli diventi sempre più alta, sperando tacitamente che sia alla fine insormontabile”

Tutti i paradossi del braccio di ferro fra Conte e Renzi. La bussola di Ocone

Può un Paese essere ostaggio di una battaglia all’ultimo sangue fra un premier senza una forza politica alle spalle e un leader che ne ha una che si aggira, secondo i sondaggi, intorno al 2%? La bussola di Corrado Ocone

Conte ter o governissimo? Cinque scenari per una crisi

Conte ter, Draghi a Palazzo Chigi, governissimo con tutti dentro. Mentre le lancette corrono la crisi rimane in sospeso fra minacce e aperture. Ecco cinque scenari per uscire (forse) dal guado

×

Iscriviti alla newsletter