Può un Paese essere ostaggio di una battaglia all’ultimo sangue fra un premier senza una forza politica alle spalle e un leader che ne ha una che si aggira, secondo i sondaggi, intorno al 2%? La bussola di Corrado Ocone
Politica
Conte ter o governissimo? Cinque scenari per una crisi
Conte ter, Draghi a Palazzo Chigi, governissimo con tutti dentro. Mentre le lancette corrono la crisi rimane in sospeso fra minacce e aperture. Ecco cinque scenari per uscire (forse) dal guado
Conte-bis, occhio al cortocircuito (cinese). La versione di Mayer
Come il Conte-1 agli sgoccioli, anche il governo Conte-2 paga il prezzo di un cortocircuito informativo che rischia di far commettere errori fatali, a partire dalla politica estera. Qualcuno, ad esempio, dirà una parola sullo shopping cinese in Italia mentre Biden entra alla Casa Bianca? Il commento di Marco Mayer
Conte e Renzi fra sogno e azzardo. La crisi secondo Rotondi
Accade ai leader di voler sfidare ogni tanto la ragionevolezza, per cercare nel sogno e nell’azzardo quella ragione che la realtà concreta rilutta a riconoscere. Matteo Renzi è fra questi. Il commento di Gianfranco Rotondi
La lepre e la tartaruga. Leggere Esopo per capire Renzi e Conte?
Lo scattista e il maratoneta, la lepre e la tartaruga. Per capire lo scontro fra Matteo Renzi e Giuseppe Conte basta rispolverare la vecchia favola di Esopo. Con i partiti ormai balcanizzati, sarà il tachimetro a decidere l’esito di questa strana crisi
Open Arms, ecco come Salvini e la procura si preparano allo scontro
Il gup di Palermo dovrà decidere se prosciogliere o rinviare a giudizio Matteo Salvini per la vicenda della nave con 147 migranti a bordo. Rinviata l’udienza preliminare al 14 gennaio
Cara Meloni, su Trump (e Biden) ti sbagli. Firmato Cicchitto
Apprezzo Giorgia Meloni sul lato delle qualità personali e proprio per questo le dico che su Biden sta sbagliando. Un destra-centro che guarda a Trump e Visegrad non può governare in Italia. Il commento di Fabrizio Cicchitto, presidente di Riformismo e Libertà (Rel)
Il buio della crisi italiana e i fari da accendere. Il corsivo di Tivelli
In nome dell’emergenza sanitaria, governi, parlamenti e Consigli Regionali dispensano normative senza guardare al quadro complessivo, come se la legiferazione fosse una sorta di emorragia. La bilancia del potere pende quasi totalmente dal lato del governo
Una bicamerale per il Recovery plan. Il coniglio dal cilindro di Brunetta
“Basta mezza giornata” per fare una bicamerale sul Recovery Fund, dice il forzista Renato Brunetta, tornato protagonista sulla scena politica. L’idea di un organo presieduto da un membro dell’opposizione (come Giorgetti) può tirare fuori il governo dalle secche dei fondi Ue. Ecco perché
No alla crisi. Lavoriamo per un patto di legislatura. Parola di Emilio Carelli
Impossibile spiegare agli italiani una crisi e il ritorno al voto nel mezzo della pandemia, scrive il deputato del Movimento Cinque Stelle ed ex direttore di Sky TG24 Emilio Carelli. Ora un patto di legislatura per gestire il Recovery Fund. Ecco da dove partire