Skip to main content

Rifiuti, non si vietano gli impianti per legge. Parola della Corte

Di Massimo Medugno e Tiziana Ronchetti

Per legge non si pianifica, ma soprattutto non si possono indicare le localizzazioni di queste strutture a prescindere. La gestione in materia va fatta rigorosamente per atto amministrativo. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta e dell’avv. Tiziana Ronchetti, esperta in diritto ambientale

Non ci sarà il Conte ter (e meglio il voto). La versione di Romeo (Lega)

Il presidente dei senatori leghisti detta la linea del Carroccio sulla crisi. Urne subito, ma sulle larghe intese non è ancora calato il sipario. Draghi? Dà credibilità, non ci sono le condizioni ora. Trump? Deve accettare la sconfitta, condanniamo l’assalto al Capitol

Tranquilli, nessuno vuole il voto. Ghisleri spiega perché

Conte ter o tutti al voto? Gli italiani sono spaccati a metà, rivela Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research. Renzi e Conte pagano in popolarità il braccio di ferro. Le urne? Convengono soltanto a Giorgia Meloni

Frontex. Meno migranti in Europa, ma triplicati sbarchi in Italia

L’immigrazione attirerà di nuovo l’attenzione (nonostante pandemia, possibile crisi di governo e traumatico passaggio di consegne negli Stati Uniti) perché domani Matteo Salvini sarà di fronte al giudice per l’udienza preliminare di Palermo, con l’accusa di sequestro di persona per il caso della nave Open Arms dell’agosto 2019

Angela Merkel è Formica dell'anno. Ecco perché

Il direttore di Formiche, Flavia Giacobbe, ha consegnato all’ambasciatore di Germania, Viktor Elbling, il numero di dicembre della rivista che, come consuetudine, seleziona la figura più rappresentativa dell’anno

Elezioni, bluff o realtà? Se ora Conte spaventa Renzi

Spin politico per alzare la posta o scelta obbligata? Lo spettro del voto anticipato cala sul governo Conte-bis, e forse anche il premier inizia a valutare il ritorno alle urne. Il Pd serra i ranghi e risponde a Renzi: non esiste un altro governo

Occhio, Biden non ama i rottamatori. Ceccanti (Pd) legge la crisi italiana

Non è il momento di una crisi al buio e il caos a Washington DC dovrebbe far riflettere, dice il deputato del Pd e costituzionalista Stefano Ceccanti. Biden? In Italia non cercherà rottamatori ma costruttori, come Mattarella. Conte e gli 007? Un’autorità delegata è opportuna

Crisi di governo? L'Ue ci osserva (e anche il Quirinale...). Parla Folli

“L’Europa non può pensare che l’Italia, Paese di importanza ancora cruciale nell’Ue, venga affidata ad un governo debole, fragile e dalla maggioranza parlamentare un po’ casuale”. La versione dell’editorialista di Repubblica Stefano Folli a Formiche.net

Il Tricolore unisce politica e istituzioni. Ecco chi festeggia la bandiera

Tra verifiche di governo, pandemia e vaccini, le istituzioni e la politica si uniscono oggi nel 224esimo anniversario del Tricolore. Il messaggio di Sergio Mattarella, le parole di Giuseppe Conte e i tweet dell’intero arco costituzionale

È tempo di fiducia. I tornanti della politica populista secondo Follini

La politica populista si trova ad affrontare due tornanti che ne dovranno per forza di cose ridisegnare la rotta. Il primo, ovviamente, è la pandemia. Il secondo, più modestamente, è la crisi di governo. Sono due passaggi che richiedono tutti e due, fortissimamente, un ritorno di fiducia. Il commento di Marco Follini

×

Iscriviti alla newsletter