Skip to main content

Crisi di governo? L'Ue ci osserva (e anche il Quirinale...). Parla Folli

“L’Europa non può pensare che l’Italia, Paese di importanza ancora cruciale nell’Ue, venga affidata ad un governo debole, fragile e dalla maggioranza parlamentare un po’ casuale”. La versione dell’editorialista di Repubblica Stefano Folli a Formiche.net

Il Tricolore unisce politica e istituzioni. Ecco chi festeggia la bandiera

Tra verifiche di governo, pandemia e vaccini, le istituzioni e la politica si uniscono oggi nel 224esimo anniversario del Tricolore. Il messaggio di Sergio Mattarella, le parole di Giuseppe Conte e i tweet dell’intero arco costituzionale

È tempo di fiducia. I tornanti della politica populista secondo Follini

La politica populista si trova ad affrontare due tornanti che ne dovranno per forza di cose ridisegnare la rotta. Il primo, ovviamente, è la pandemia. Il secondo, più modestamente, è la crisi di governo. Sono due passaggi che richiedono tutti e due, fortissimamente, un ritorno di fiducia. Il commento di Marco Follini

renzi

Conte vs Renzi, ci sarà un solo vincitore. Sorgi spiega perché

Con un post su Facebook il premier prova a disinnescare (last minute) la crisi di governo. Basterà? Marcello Sorgi, già direttore de La Stampa e del Tg1, ha i suoi dubbi, “Renzi vuole solo una cosa: liberarsi di Conte, a tutti i costi”. Draghi? Andrebbe in scena un Monti-bis

Matteo Renzi come Matteo Salvini? Il Papeete di Natale spiegato da Cazzola

Ci sono molte analogie l’incauta mossa estiva di Salvini e la levata di scudi dell’ex premier, ora senatore di Rignano. L’obiettivo era lo stesso: far cadere il governo e togliere di mezzo Giuseppe Conte. Ma gli esiti sono diversi…

Conte, Renzi e Mattarella. Antonucci legge la crisi di governo in penombra

Non resta che attendere che l’equilibrio di una crisi in penombra si completi nelle aule di Montecitorio e Palazzo Madama, sotto la guida istituzionale salda di una Presidenza della Repubblica ancora non in semestre bianco e molto attenta alle ragioni del tempo dei costruttori. L’analisi di Maria Cristina Antonucci

Angela Merkel e Matteo Renzi

Crisi? Se Renzi guarda il dito (Biden) e non la luna (Merkel). Parla Sapelli

Una scommessa giusta, al momento sbagliato. Renzi ha innescato una crisi per cavalcare l’era Biden ma non ha fatto i conti con Merkel e il partito internazionale che tifa lo status quo a Roma, dice l’economista Giulio Sapelli. La Lega? Diventi un partito transazionale dei produttori, o morirà di tatticismi

Matteo Renzi (Italian government - party leader)

Italian government on cliff’s edge

The future of the Italian coalition government is being endangered by the duel between Prime Minister Conte and Matteo Renzi, a minor, yet influential, leader. This executive could be done for by week’s end. Three scenarios to explain where do we go from here

Beppe Grillo, co-founder of the Five Star Movement

Dal non-partito agli Stati Generali. Le 5 Stelle mutanti viste da Ceri e Veltri

Di Francesca Veltri e Paolo Ceri

Lungo un percorso evolutivo di oltre dieci anni, il Movimento 5 Stelle è passato dal rifiuto delle alleanze a due governi di opposto colore politico, fino ad arrivare agli Stati Generali per scegliere una organizzazione interna più strutturata. Ecco a che punto si trova M5S nell’analisi di Paolo Ceri e Francesca Veltri, autori di “Il movimento nella rete. Storia e struttura del Movimento 5 Stelle” (2017, Rosenberg & Sellier)

Tempo scaduto. L'appello di Mantovani (Cida) a Conte

Di fronte alle urgenze che ci attanagliano da troppi mesi è più che necessaria la certezza di scopi, tempi e modi per ripartire davvero. Nella lettera aperta al premier Conte, Mario Mantovani presidente Cida, l’organizzazione dei manager pubblici e privati ricorda che il tempo è scaduto e occorre iniziare subito a costruire

×

Iscriviti alla newsletter