Skip to main content
Responsabile

Tutti responsabili, nessun responsabile. La via italiana sulla pandemia

Il tema non è stabilire chi siano i colpevoli, come si trattasse di una sorta di caccia alle streghe, bensì riuscire a individuare le responsabilità, anche eventualmente per sottolineare cosa è stato fatto bene e, soprattutto, per capire al contrario cosa non ha funzionato e perché e, quindi, come intervenire per far sì che la situazione migliori e certi errori non si ripetano. Ma finché il quadro rimarrà così confuso è impossibile che ciò accada

Dal cinema al teatro, così difendiamo l'eredità di Proietti. Parla Carlo Verdone

L’attore e regista intervistato da Formiche.net ricorda commosso Gigi Proietti, “uno dei grandi, con lui se ne va un pezzo di Roma”. Ora difendiamo ciò che amava di più, nel rispetto delle restrizioni. “Ma i cinema sono più sicuri dei mezzi pubblici”

La destra e il patto per le elezioni. La versione di Rotondi

Visibilmente felici che la patata bollente sia in mani altrui, i capi della destra hanno partorito l’uovo di Colombo del dialogo “a patto che si torni al voto a primavera”. Niente è più fuori della realtà. Il commento di Gianfranco Rotondi

Copyright, presto legge in Italia la direttiva Ue che fa discutere

Di Daniele Viotti

Tutto pronto per l’approvazione della legge sul diritto d’autore in Parlamento. Conversazione con Giuseppe Abbamonte, direttore Media Policy, DG Connect, Commissione europea di Daniele Viotti che come parlamentare europeo ha seguito la direttiva nella passata legislatura e ora ha dato il via all’iniziativa #noisiamorete per seguire l’evoluzione dell’iter nel suo recepimento in Italia

infermieri covid-19

L'emergenza Covid e l’esercito (invisibile) di infermieri stranieri. L’appello di Chaouki

Secondo il sindacato degli infermieri italiani molte regioni hanno carenza di organico per far fronte all’emergenza Covid. Dall’altra parte, invece, per motivi burocratici rimangono oggi esclusi da una diretta assunzione negli ospedali pubblici infermieri e personale sanitario di origine straniera, “colpevoli” di non avere la cittadinanza italiana. Ecco l’appello di Khalid Chaouki ai ministri Speranza e Lamorgese

Biden o Trump? Deep State. Giannuli spiega la vera partita per l’Italia

Che vinca Trump o Biden questo mercoledì, l’Italia ha un terzo candidato da tifare: il Deep State americano. Il politologo Aldo Giannuli spiega perché, senza il placet degli apparati, non si può essere amici degli Usa. Conte può dormire sonni tranquilli. Anche se qualche passo falso è stato fatto…

Dagli arcobaleni alle bombe carta. Storia di una pandemia

Alla prima ondata abbiamo avuto la sensazione di attraversare un tunnel e ci siamo tenuti la mano a vicenda. Ora ci sembra di sprofondare nelle sabbie mobili e questo ci fa rabbia. La riflessione di Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta

Propaganda di seta. Così i giornali italiani cantan lodi a Pechino

In Italia, la Cina non solo fa notizia: fa le notizie. Degli accordi siglati fra le principali agenzie di stampa italiane e quelle del governo cinese non si sa nulla. Ecco una road map per un’informazione più trasparente, e indipendente. Il commento di Laura Harth

Gaugamela, il governo e la confusa battaglia al Covid

Famiglie e imprenditori sono stanchi, ma anche tanto confusi. Un po’ come i fanti di Alessandro Magno nella battaglia di Gaugamela. L’analisi di Alfonso Celotto, docente di Diritto costituzionale

ayala

L'altro virus. Così la mafia assalterà i fondi Ue. Parla Ayala

Intervista a Giuseppe Ayala, magistrato e braccio destro di Giovanni Falcone, già procuratore capo di Palermo. Cosa Nostra non è in rianimazione, la ‘Ndrangheta non è neanche entrata in ospedale. Recovery Fund? Assalteranno i fondi Ue, occhio agli appalti. Palamara? Ce ne sono tanti altri

×

Iscriviti alla newsletter