Qual è stato l’anno peggiore della Storia mondiale? Questo 2020 non è stato certo semplice, ma il passato ha riservato anni altrettanto – e forse più – complicati. Li racconta Alfonso Celotto
Politica
Roma, il centrodestra sceglierà di squadra. Parla Colosimo (FdI)
“Avevamo stabilito di arrivare alla candidatura ufficiale prima di Natale, è vero. Ci stiamo lavorando con gli alleati, però mi pare che dalle parti della maggioranza si faccia sempre più insistente l’ipotesi di far slittare il voto causa Covid-19”. Intervista a Chiara Colosimo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia e nome forte a Roma e nel Lazio di Giorgia Meloni, di cui è considerata una sorta di delfina
Recovery Fund, dalla fase dei ristori alla ricostruzione. Chi e come se ne parla
Fb&Associati ha analizzato, da giugno ad oggi, dimensioni e contenuti delle conversazioni on-line sul Recovery Fund confrontandole con la trattazione dello stesso, a livello parlamentare, tra le varie forze politiche. La ricerca spiegata da Annalisa Ferretti, partner FB&Associati e responsabile FB Bubbles e Pietro Raffa, digital strategist FB Bubbles
Perché Conte è tutt'altro che spacciato. La versione di Pasquino
Conte, oggi, ha tra le altre cose messo in chiaro che è sempre disponibile al confronto con il Parlamento e continuerà ad esserlo nella elaborazione e nella stesura definitiva dei progetti per ottenere i fondi Next Generation Eu, ponendo come scadenza la metà di febbraio. Saranno tranquillizzati tutti coloro che danno l’Italia già in ritardo? Il commento di Gianfranco Pasquino
Conte non molla e sfida Renzi. La conferenza stampa letta da Vespa
Nel corso della conferenza stampa di fine anno il presidente del Consiglio ha risposto alle domande dei giornalisti. Tra i temi toccati l’obbligatorietà del vaccino, la riapertura delle scuole a gennaio e la questione delega all’intelligence…
Un centro alternativo è possibile. Bonanni spiega come
I cattolici, se davvero ispirati, possono essere il collante, la garanzia per la costituzione di una area politica coesa e plurale, che sappia essere alternativa credibile alla sinistra come alla destra. L’intervento di Raffaele Bonanni, già segretario generale della Cisl
Conte, Di Maio, Zingaretti e la favola del gemello “buono” di Renzi
Questo governo è nato con Renzi, piaccia o no a Conte, Di Maio e Zingaretti. Se non lo sopportano più lo buttino fuori, se reggono con i numeri in Parlamento. Oppure si siedano a discutere con lui. Il commento di Roberto Arditti
Conte, Renzi e gli altri fra azzardi e arretramenti. La bussola di Ocone
Renzi e il dilemma della crisi di governo prima dell’estate e Berlusconi che cerca una leadership perduta nel centrodestra. Tutto scorre, veloce. Mentre Conte…
Siamo a Roma ma sembra Caracas. Ventura spiega perché il governo regge
Il governo Conte-bis resta in sella perché la “maggioranza sudamericana” Pd-M5S è radicata nella cultura politica del Paese, dice la politologa dell’Università di Bologna Sofia Ventura. Conte? Una grana per il Pd un suo partito. Ma se arriva Draghi…
Tav, riecco l'incidente. Così si spacca la maggioranza
In Commissione Lavori pubblici al Senato l’ok al contratto di programma per la Tav passa con i voti del centodestra. I Cinque Stelle si astengono, come una settimana fa alla Camera. Un’altra tegola sulla verifica di governo