“La percezione delle principali minacce alla sicurezza del Paese è perlopiù in linea con i dati degli anni passati. Tuttavia, spicca la particolare attenzione che gli italiani rivolgono agli effetti del cambiamento climatico. Seguono la situazione in Libia, l’ascesa della Cina come potenza globale e le tensioni tra Occidente e Russia. Cresce, in particolare, la percezione di minaccia da parte…
Politica
Il governo, i partiti e gli Stati generali. L'opinione di Reina
Molteplici servizi televisivi e giornalistici con articoli e commenti sugli Stati generali, organizzati dal governo Conte a Villa Pamphili a Roma, sono i pochi aspetti pubblici che accompagnano le giornate romane dell’originale evento. Si tenga ben presente che non sono resoconti dei lavori ma solo racconti esterni. Le contrastanti opinioni sulla loro convocazione stanno appannando l’interesse per l’assise. La memoria…
Il vero banco di prova del governo sarà l'economia. Parla Sciorilli Borrelli (Ft)
La tenuta del governo giallorosso guidato da Giuseppe Conte dipenderà solo in parte dall'assetto dei rapporti tra i partiti che compongono la maggioranza e dalle polemiche interne alle stesse forze politiche, di cui il botta e risposta di domenica tra Beppe Grillo e Alessandro Di Battista rappresenta l'ennesimo, seppur rilevante, esempio. A determinarne i destini saranno, invece, soprattutto i risultati…
Alleanza organica Pd-M5S? Anche no. La versione di Pasquino
In nessuna democrazia (tranne, forse, in Australia), i partiti formano alleanze organiche, a futura memoria, indissolubili. Contraddicendo sonoramente i sedicenti commentatori liberali italiani i quali, inopinatamente vorrebbero legare loro le mani prima delle elezioni, tutti i partiti se le tengono libere, a maggior ragione quando la legge elettorale è proporzionale. Qualcosa, in termini programmatici e di preferenze coalizionali, i partiti…
Il cerchio e la botte. Così Conte sorride. Il diario di Colombo
Dato che, oggi, del secondo giorno degli Stati generali dell’Economia voluti dal premier, quello di domenica, non ha parlato praticamente nessuno perché tutta l’attenzione si è concentrata sulla guerra interna deflagrata dentro i Cinque Stelle (Grillo contro Dibba, Dibba contro Di Maio, e Di Maio contro Dibba, e contro Conte, ma pure contro Grillo), il premier, ieri, ha disperatamente cercato…
M5S? Faccia come la Dc con le sue correnti. Parla Suttora che sul partito di Conte dice...
Il partito di Conte? Pesca più nel Pd, che nel M5s. Lo dice a Formiche.net il giornalista e saggista, già al settimanale Oggi, Mauro Suttora, profondo conoscitore del mondo grillino che segue praticamente dai suoi inizi, che analizza il trend del movimento su cui si sta innescando un dibattito relativo a venti di scissione e equilibri futuri (oltre che presenti). Uno,…
Piani, ripiani e spianate. Gli Stati generali (e Colao) secondo Giacalone
Il piano Next Generation Eu (ex Recovery), che prevede indebitamento comune e spesa per propiziare una ripresa che aiuti a rendere gestibile la crescita del debito pubblico, è ancora oggetto di negoziato. Non credo sia beneaugurante il fatto che uno dei Paesi che più dovrebbe beneficiarne si diletti in sovrapposizioni di piani tanto vasti quanto poco dotati di strumenti operativi,…
Stati generali. E ora si passi dalle parole ai fatti. Scrive Cazzola
"Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi’’, sosteneva Bertoldt Brecht. "E che non devono – aggiungiamo noi – diventare di cattivo umore ogni volta che si rendono conto di come la politica italiana entri in fibrillazione quando Alessandro Di Battista esterna il suo (non)pensiero, mentre è in corso la riunione dei c.d. Stati generali dell’economia. Da persone di…
M5S-Venezuela, non solo condanne. L'appello di Casini e l'assist a Di Maio
Doveva essere il giorno degli Stati generali di Giuseppe Conte a Villa Phamphili, ma su Twitter e sulle homepage dei giornali si parla di un altro Stato: il Venezuela di Nicolas Maduro. La bomba è stata sganciata di prima mattina, scombussolando le rassegne stampa. Il quotidiano spagnolo Abc accusa il Movimento Cinque Stelle di aver ricevuto nel 2010 una valigetta…
Conte, gli Stati generali e il futuro del Movimento. Parla Castaldo (M5S)
Rilanciare l’Italia, prima. Il Movimento Cinque Stelle, poi. Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento europeo, volto di punta della squadra pentastellata a Bruxelles, ha in mente una road-map chiara. Dalla capitale belga sta seguendo gli Stati generali dell’economia convocati dal premier Giuseppe Conte a Villa Pamphili. L’Europa c’è e plaude al governo italiano, ma ricorda che alla pioggia di fondi…