In francese farebbe États généraux. Se proprio vogliamo ritrovare gli ascendenti storici più blasonati, gli Stati Generali che il governo Conte due sta celebrando con la grancassa di un’intera settimana di performance per aprire un dialogo con le forze sociali e produttive del paese nello splendore dei 70 millimetri ( come si diceva per il cinemascope), dobbiamo andare a Filippo…
Politica
Nebbia sulla scuola. I ragazzi ci perdoneranno? Scrive Giuliani
Nessuna nuova, cattiva nuova. Questa la sintesi di quanto accaduto negli ultimi giorni, sul fronte della scuola, qui già più volte affrontato. La nostra (vana?) speranza era generare un dibattito capace di scuotere le coscienze, fino ai più alti livelli. Ad onor del vero, nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito molto più approfondito, rispetto a quanto accaduto in pieno…
Stati generali? Buona idea, pessimo tempismo. Di Gregorio spiega perché
Gli Stati Generali – formula fortunata, malgrado la storia si potrebbe dire – sono sempre un’occasione straordinaria di confronto. Straordinaria in senso avalutativo, cioè extra-ordinaria, non convocabili ogni anno. In condizioni ordinarie si dovrebbe procedere con un programma di governo (se e quando c’è). Per il Covid invece “non avevamo un manuale”, ha detto Giuseppe Conte. E dunque, in astratto,…
Casaleggio vs Conte, vi spiego lo scontro dentro e fuori Villa Pamphili. Parla Porro
“Gli Stati generali mi ricordano una vecchia edizione del Grande Fratello. C’era Alessia Marcuzzi che metteva tutti di fronte al divano e iniziava a parlarci, con la mora, il biondo, quello più o meno famoso. Ecco, tutto questo sta succedendo ora, a Villa Pamphili”. Nicola Porro non ci va per la leggera. La grande kermesse radunata dal premier Giuseppe Conte…
Stati generali. Riforme, annuncio spot (vaccino) e nuove grane. Il diario di Colombo
“Abbiamo firmato un contratto (con AstraZeneca, ndr) per l’approvvigionamento di 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea e lo abbiamo firmato con i ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda” dice il ministro alla Salute, Roberto Speranza, e subito, a villa Doria-Pamphilj, dove questa mattina si sono aperti gli Stati generali sull’Economia’– formalmente la…
La virata illiberale della nostra democrazia. L’analisi di Palumbo
Ho letto con interesse e condivisione la riflessione del Presidente della Fondazione Einaudi, avv. Giuseppe Benedetto, che ha provato a portare l’attenzione su un tema che l’epidemia ancora in corso ha oscurato, ma che sarà presto destinato a monopolizzare l’attenzione, non appena le sirene elettorali torneranno a farsi sentire. Nella prima Repubblica, la selezione naturale portava in Parlamento e al…
Piano Colao versus Stati Generali. Ma la stanza dei bottoni è a Palazzo Chigi
Vale la pena tornare sul tema del documento firmato da Vittorio Colao, di cui Formiche.net si è occupata in più occasioni. Ed è come se sin dalla pubblicazione del documento dalla potente comunicazione che promana da Palazzo Chigi, sia partito un messaggio teso a sminuirne il significato, un messaggio che ha trovato una certa eco in vari giornali, soprattutto nei…
Stati generali, così fan gli altri (occhio all’esempio americano)
Si aprono oggi a Roma gli Stati Generali per il rilancio del Paese che si svolgeranno fino alla prossima settimana presso la residenza del governo a Villa Pamphili. Dopo l'indirizzo di apertura del presidente Conte, sono intervenuti: il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni la…
Cultura del sospetto e meritocrazia. La riflessione di Atelli
Una città di confine, un porto di frontiera, un manager capace, una legge da rivedere. Questi gli ingredienti di una vicenda che sta tenendo banco in questi giorni a Nord Est, ma che in realtà pone un tema di sicura valenza nazionale. La storia, in sintesi, è la seguente: l'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha dichiarato decaduto Zeno D'Agostino dalla carica…
China deserves a Nuremberg trial, Italy’s League leader says
Senator Matteo Salvini, head of Italy’s most popular party and leader of the opposition, has called for more pressure on China to take responsibility for its role in the diffusion of the Covid-19 pandemic. Referring to the trials held under international law to judge senior figures of the Nazi regime in the aftermath of World War II, Mr. Salvini voiced…