Skip to main content

Silvio Berlusconi’s resurgence marred by MP defections

Silvio Berlusconi’s party Forza Italia (“go, Italy!”) suffered a setback on Wednesday, as three MPs defected to enter a somewhat banner-less mix of colleagues. This happened as the party, which has been losing its relevance slowly but steadily over the past years, is being galvanized by a set of victories handed to its 83-years-old leader. Forza Italia qualifies as the…

Legge elettorale ora, poi il Mes. La road map di Ceccanti (Pd)

Stop, via, poi stop di nuovo. Sulla legge elettorale il governo si muove a singhiozzo, come un’auto a corto di benzina. L’accelerazione del segretario del Pd Nicola Zingaretti per calendarizzare il voto in aula del Germanicum, proporzionale con sbarramento al 5%, ha lasciato spiazzati in tanti nella maggioranza. A montare le barricate, ancora una volta, Italia Viva di Matteo Renzi,…

CENTRODESTRA

Vi spiego la nostra Idea per cambiare (dal centro) l'Italia. Parla Romani

“Il salvinismo in Italia ha subìto uno stop: il tema dell'immigrazione nella pubblica percezione non ha più quella rilevanza che poteva avere un anno fa e che ha consentito a Salvini di raggiungere un risultato importante alle europee. Per cui la nuova sfida sarà al centro”. Lo dice a Formiche.net il senatore Paolo Romani, che con i colleghi Quagliariello e…

Italexit. Così diciamo bye-bye all'Ue. Parla Paragone

Inutile stampare carta per illustrare grandi programmi elettorali. La nuova creatura politica di Gianluigi Paragone, giornalista, già senatore del Movimento Cinque Stelle, ha un solo, grande programma e si traduce tutto nel titolo: Italexit. Nomen omen. Paragone, ma non eravate contro i partitini? Questo è molto più di un partitino. È una realtà che mancava dal panorama politico italiano, l’unico…

Il Parlamento è la prima task force. Così Fico richiama Conte

Alt! Il Parlamento conta. Dalla Camera dei Deputati il presidente Roberto Fico lancia un messaggio neanche troppo velato al vicino di casa, il premier Giuseppe Conte. Durante l’annuale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare, il titolare di Montecitorio e volto di punta del Movimento Cinque Stelle ha richiamato l’attenzione sulla centralità del Parlamento nella gestione dei fondi Ue. Dopo…

Perché Di Battista corteggia Conte (e si allinea con Di Maio)

Il risultato portato a casa dal presidente del Consiglio in Europa è "eccellente", anche se questo è solo il primo tempo della partita. Con Conte "abbiamo un buon rapporto", "gli ho fatto i complimenti sul tema Autostrade" e ancora la convinzione che il premier dovrebbe iscriversi al Movimento 5 Stelle. Sono le ultime avances, in ordine di tempo, indirizzate a…

Il Covid non è finito, e saranno dolori. Il promemoria di Giannuli al governo

Il Covid non è un incidente di percorso che ci si può mettere alle spalle per poi ricominciare come prima, avrà degli effetti permanenti e quelli peggiori, sull'economia mondiale (e quindi italiana) arriveranno nel 2021, con le prime avvisaglie a settembre-ottobre. È la nota a margine che fa il prof. Aldo Giannuli in una conversazione con Formiche.net che tocca gli…

Cosa penso dell’unanimità sull'assegno unico per i figli. Il commento di Giacalone

In un momento decisivo, quando le generazioni presenti hanno un’occasione che non si ripresenterà, sarebbe bene che le forze politiche sapessero trovare un minimo comun denominatore. Se non un governo di tutti uno capace di parlare la lingua di tutti. Poi guardi su cosa si raccoglie l’unanimità dei consensi e ti rendi conto di quanto melassosamente retorica e autolesionista sia…

Semplificazione e lotta alla corruzione. La lettura di D’Ambrosio e Giannella

Di Rocco D’Ambrosio e Francesco Giannella

Il 16 luglio 2020 è stato pubblicato il cosiddetto “Decreto Semplificazione”, che riempie tutte le 144 pagine del Supplemento della Gazzetta Ufficiale n. 178: pagine dense e non facili, non tanto “semplificate”, eppure fondamentali per il funzionamento della nostra Pubblica Amministrazione, poiché trattano, fra l’altro, la materia dei contratti pubblici, degli appalti e dell’edilizia. Una legge destinata a “semplificare” che…

Effetto Recovery Fund? Cosa svelano i dati Swg

Un quadro politico in linea di massima privo di grandi stravolgimenti, forze politiche che acquistano o perdono percentuali di consenso talmente basse da non paventare stravolgimenti nell'assetto delle forze di governo o di opposizione. È questa la fotografia scattata dall'ultimo Radar settimanale di Swg che ha interrogato gli italiani sui temi caldi della settimana, fino a indagarne le intenzioni di voto. Lega…

×

Iscriviti alla newsletter