Skip to main content

Lega, Irini e migranti. Perché il blocco navale in Libia è una contraddizione

La coerenza di una linea politica qualche volta può causare delle contraddizioni. È il caso di esponenti della Lega in questa fase di emergenza virus e di ripresa degli arrivi di migranti, anche se le condizioni meteo in quella parte del Mediterraneo non sono buone. Tra sbarchi effettivi, navi al largo e avvistamenti di gommoni con denunce di naufragi non…

I litigi della politica bloccano il Paese (altro che Fase 2...). Analisi di Celotto

Sta iniziando la “Fase due”, per noi cittadini molto simile alla “Fase uno”, ma sta emergendo un preoccupante contrasto politico. Non solo fra maggioranza e opposizione, ma anche a livello territoriale. I toni del presidente del Consiglio in conferenza stampa fanno capire che siamo ben lontani da una idea di governo di unità nazionale. Le vivaci polemiche fra Stato e…

La maggioranza di Conte è sempre più spaccata. Ma regge. Ecco come

La maggioranza di governo sembra crollare sotto il peso delle contraddizioni, e forse proprio per questo è solidissima. A darne indizio la conferenza dei capigruppo, la quale proprio oggi ha deciso che sul Mes il governo farà una informativa in Parlamento il prossimo martedì. Una informativa, appunto, che a differenza delle comunicazioni non prevede la possibilità di presentare mozioni né…

Olanda paradiso fiscale, bene Di Maio. Ma per governo è guerriglia o strategia?

Eppur si muove. Il governo, e in particolare la Farnesina, starebbe lavorando ad un piano contro l’Olanda “paradiso fiscale”. La notizia non deve sorprendere. A parlarne con particolare autorevolezza era stato, pochi giorni fa, il capo della prima banca italiana, Carlo Messina. Nelle sue parole il riferimento ad un vero e proprio  “imperativo morale”: il coronavirus impone di “far tornare…

Conte alla prova Covid-19. Ecco le pagelle di Nicola Porro e Antonio Padellaro

Dopo circa quaranta giorni di misure e restrizioni per affrontare l'emergenza sanitaria del Coronavirus, quale il bilancio dell'azione di governo e delle iniziative intraprese? Nei giorni in cui si discute animatamente di fase 2, anche alla luce della nascita della task force guidata dal manager Vittorio Colao, come arriva il Paese e i suoi decisori a questa sorta di tagliando?…

Lannutti riesce nel capolavoro necessario. Tutti con la Germania (M5S incluso)

Rieccolo. Il senatore del Movimento Cinque Stelle Elio Lannutti colpisce ancora. Con un post su facebook il parlamentare grillino ha di nuovo aperto un caso politico, e uno diplomatico. Rispondendo alle accuse del giornale tedesco Die Welt sui fondi Ue in mano alla mafia, Lannutti ha rilanciato definendo i tedeschi "i nipotini di Hitler". "L’offerta della Merkel, sant’Angela patrona d’Europa?…

Ora servono investimenti europei "federali". E non c’è tempo da perdere. Parla Passera

Di Enrico Salemi

“Il rilancio economico va fatto con riaperture graduali, piani di settore e investimenti di medio periodo”. A sostenerlo inquesta conversazione con Formiche.net Corrado Passera, già ministro dello Sviluppo Economico con il governo di Mario Monti, il fondatore di Illimity e promotore di Reopen Italy. Bene la task force sulla ricostruzione e “non poteva esserci scelta migliore di Vittorio Colao”. Quello che serve…

Per gestire l’emergenza serve un Comitato di ministri. L’opinione del gen. Tricarico

La risposta a una emergenza non può che essere una sorta di riflesso condizionato nell'assunto che non ci si può permettere, in condizioni di urgenza, il lusso di progettare con il treno in corsa, i giusti interventi riparatori. È un concetto banale se vogliamo più che intuitivo, e tuttavia esso fatica a diventare patrimonio dei decisori istituzionali di un paese,…

Perché il sistema sanitario non va disprezzato. Il commento di Reina

Desta stupore che diversi operatori dell’informazione discutano delle condizioni delle strutture sanitarie italiane presenti su tutto il territorio nazionale, senza avere memoria storica e mostrando solo conoscenze superficiali, parcellizzate, verosimili del servizio sanitario. Esso è stato purtroppo stravolto in 25 anni dalle varie forze politiche alternatesi alla guida delle regioni e del governo dell’Italia. Qualche sera fa l’intervento di un…

Papa Francesco per i coronabond. Ecco la preghiera per salvare l’Europa

Non sembri blasfemo, ma l'Italia ha un nuovo, potente alleato nella sua trattativa a Bruxelles per i coronabond: papa Francesco. Al termine della Santa Messa pasquale a San Pietro il papa ha impartito l'indulgenza plenaria. Prima, però, ha pronunciato un discorso sull'emergenza sanitaria, la crisi del coronavirus, e quella economica in arrivo. In un passaggio, il pontefice si è soffermato…

×

Iscriviti alla newsletter