Skip to main content

Della crisi di Forza Italia, e della politica. Il commento di Reina

Il convegno sul futuro del Sud, organizzato da Forza Italia a Napoli, si è rivelato un flop per Berlusconi e la sua squadra di fedelissimi, non solo per l’inadeguato tema scelto e per i personaggi che ne hanno parlato, ma soprattutto per i risvolti che ci sono stati sul piano interno. FI viene a Napoli a parlare di Sud quando…

Vi spiego perché i cattolici votano Salvini (animo moderato). Parla Alberto Michelini

Una Lega saldamente posizionata in Europa non è fantascienza. E un dialogo fra Matteo Salvini, la Chiesa e i cattolici si può e si deve trovare. Alberto Michelini ne è convinto: “Ormai la sinistra sa solo demonizzare”. Parlamentare di lunghissimo corso sui banchi di Montecitorio con Antonio Segni e Silvio Berlusconi, storico corrispondente del Tg1, amico personale e biografo di…

Pranzo a Taiwan. Lega e Usa inviano un messaggio a Pechino

Italia e Stati Uniti insieme a Taiwan. Nella hall del lussuoso Regent Hotel di Taipei due delegazioni parlamentari si sono incontrate per discutere del futuro dell’isola e delle crescenti pressioni politiche e militari del governo cinese. Da una parte del tavolo la delegazione interparlamentare d’amicizia Italia-Taiwan, guidata dall’ex ministro leghista all’Agricoltura Gian Marco Centinaio assieme ai parlamentari leghisti Toni Iwobi,…

Questo governo è un ospedale da campo ma Conte... Parla Padellaro

La definizione della vera natura di questo governo è la stessa che diede Papa Francesco della Chiesa quanto divenne Papa: un ospedale da campo. Lo pensa l'ex direttore dell'Unità e primo direttore del Fatto Quotidiano, che ha contribuito a fondare, Antonio Padellaro che spiega a Formiche.net perché sorride quando qualcuno accusa l'esecutivo di essere senza anima o visione. E a…

Berlusconi ci regali il suo ultimo colpo, avvicinando la Lega al Ppe. L'auspicio di Sallusti

Berlusconi ci regali il suo ultimo colpo, avvicinando la Lega al Ppe: ne beneficerà il sistema-Paese italiano. Ne è convinto il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, che affida a Formiche.net la sua lettura sul momento di “piazza” delle Sardine che dopo Girotondi e Popolo Viola tormenta la sinistra, senza lesinare qualche consiglio ai players politici. Si plaude alla piazza…

La Lega ha bisogno di Forza Italia (anche se non sembra)

Può un partito autonomista, anzi addirittura indipendentista secondo il proprio statuto, trasformarsi in un partito turbo nazionalista o, come oggi suole dirsi, “sovranista”? È quel che è successo alla Lega che, nel passaggio dall’era di Umberto Bossi a quella odierna di Matteo Salvini, ha visto mutare la sua stessa ragione sociale. È certo restato il radicamento forte, o più forte…

Gianni De Michelis, Venezia e il fronte del no. Il ricordo di Clini

Voglio parlare di Gianni e di Venezia, perché la “storia dei vincitori” che è stata raccontata dal 1992 in poi è spesso una storia di omissioni che non consente di capire che cosa abbiamo perso e che cosa stiamo perdendo a Venezia. Abbiamo sentito ripetere in questi giorni che “Venezia muore, stuprata dal turismo di massa, dal canale dei petroli…

Mes, 5G e Cina. La versione di Castaldo (M5S)

Tre sono le criticità sul Mes, sulle clausole di accesso al fondo, sullo spostamento della valutazione da un organo prettamente politico (la Commissione) a uno puramente tecnico (lo stesso Mes) e il passaggio alla votazione unica sulla ristrutturazione del debito, che potrebbe aprire le porte alla speculazione mettendo a rischio i Paesi che, paradossalmente, all'Europa stanno chiedendo aiuto. Fabio Massimo…

Le Sardine non sono una soluzione. Caligiuri spiega perché

Al movimento definito “delle Sardine” qualcuno affida funzioni salvifiche, a cominciare dall’impedire la vittoria di Salvini nelle topiche elezioni regionali dell’Emilia-Romagna. Questo sembra essere il pretesto e, in un certo senso, la necessità. Che dalle parti di Bologna le cose non andassero per il meglio, lo evidenzia una circostanza che tutti dimenticano: cinque anni fa si recò alle urne, in…

Il M5S è una causa persa e il contratto è un escamotage. Parla Lucia Annunziata

Nessuno ha voglia di andare alle urne, meglio lasciare le cose come sono. Così Lucia Annunziata, direttore dell'Huffington Post Italia e conduttrice su Rai 3 del programma Mezz'ora in più che affida a Formiche.net la sua lettura della complicata fase politica e partitica. Il M5S? "Una causa persa della politica italiana, ma è il Pd a restare col cerino in mano”. E…

×

Iscriviti alla newsletter