Skip to main content

Vi spiego la partita del commissario europeo italiano. Parla Sommella

Mentre in Italia si fa i conti con la crisi di governo, in Europa si avvicinano le scadenze per la nomina della Commissione europea. 28 Commissari per 28 Paesi, ma l'Italia ancora non ha scelto quale uomo mandare a Bruxelles, anche a causa delle liti tra le due forze di governo, Movimento 5 Stelle e Lega, arrivate al punto di…

Così il Movimento 5 Stelle dice bye bye a Salvini. È finita

Incontro a Marina di Bibbona. Presenti Luigi Di Maio, Beppe Grillo, Davide Casaleggio, Roberto Fico, Alessandro Di Battista, Paola Taverna e i capigruppo Patuanelli e D’Uva. Tutti i presenti si sono ritrovati compatti nel definire Salvini un interlocutore non più credibile. Prima la sua mossa di staccare la spina al governo del cambiamento l’8 agosto tra un mojito e un…

E se Salvini avesse previsto tutto? La versione del prof. Gervasoni

Mai sottovalutare Matteo Salvini. Marco Gervasoni, politologo e saggista, docente di storia comparata dei sistemi politici alla Luiss, mette in guardia da letture troppo frettolose sulla crisi gialloverde. Il leader della Lega ha commesso i suoi errori, ma non è uno sprovveduto. E forse aveva già fiutato da tempo l'accordo fra Pd e Movimento Cinque Stelle. Professore, l'impressione è che…

Ok al governo di scopo con Conte. Parla Caldarola, che su Pd e Calenda dice...

Dalla crisi si esce con un governo di scopo con Conte premier, dice a Formiche.net Giuseppe Caldarola, giornalista, scrittore e già parlamentare diessino. Convinto di due elementi che sono base imprescindibile per decrittare il puzzle di governo: il primo è che Pd e M5s possono allearsi su poche ed essenziali cose, il secondo è che Salvini non è Fini e…

Open Arms, fra Spagna, Francia, evangelici. Cronaca ragionata nel punto di Vespa

In attesa che esploda il caso della norvegese Ocean Viking, con ben 356 migranti a bordo, quello della nave spagnola Open Arms sta diventando un caso politico europeo dopo aver alimentato la polemica in Italia. Al 18° giorno dal salvataggio, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, ha offerto il porto di Algeciras per l’approdo della nave della ong Pro Activa e…

Saviano vs Salvini. L'appello di Sansonetti ai Grillodem: lasciate perdere le manette

Contrordine, compagni. Piero Sansonetti, giornalista di lungo corso, già direttore de Il Dubbio e prossimo direttore de Il Riformista, tira le orecchie su Twitter ai dem che in queste ore chiedono a gran voce le manette per Matteo Salvini dopo l'ennesimo braccio di ferro sui migranti. “Questo non è più giustizialismo – confida a Formiche.net – è ansia totalitaria”. Sansonetti,…

Pd? Mai con la Lega. Conte? Un osso duro. Paolo Franchi legge la crisi e a Bersani dice...

Non un contratto alla rovescia, quello di cui si mormora tra M5s e Pd, ma un percorso politico che presupponga partiti e leader davvero in grado di affrontare un processo simile. Ce ne sono oggi in Italia? Se lo chiede Paolo Franchi, giornalista e scrittore, già direttore del Riformista e editorialista del Corriere della Sera, puntando l'indice non solo sulla guida…

Open Arms, Salvini molla. Suo malgrado cede a Conte (che incassa il successo)

La vicenda della Open Arms capita nel mezzo di una crisi politica che sta creando qualche problema a Matteo Salvini il quale, a maggior ragione, non intende mollare un centimetro sull’immigrazione. È un circolo vizioso: una nave salva dei migranti (stavolta sembra in acque internazionali), vuole sbarcare in Italia, partono i divieti, c’è uno scontro furibondo nel governo e dopo…

Quanto ci manca Francesco Cossiga! Ecco chi lo ricorda oggi (con Bisignani che a Salvini dice...)

Nove anni fa morì Francesco Cossiga, Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992. Fu il presidente picconatore, fu il presidente di Gladio, il ministro del sequestro Moro, fu tante cose ma soprattutto una figura cruciale nella storia della Democrazia cristiana e del Paese. Oggi la crisi del governo gialloverde sembra quasi mettere in secondo piano la celebrazione di questo straordinario…

Renzi vs Salvini. Le convergenze parallele dei due Mattei raccontate da Lenzi

Due squadre, due capitani, un solo vincitore. Matteo Salvini e Matteo Renzi sono i protagonisti indiscussi di questa surreale crisi d'agosto. In attesa che l'arbitro Sergio Mattarella dia il suo verdetto, val la pena cercare un buon manuale d'istruzioni per orientarsi nelle settimane che verranno. Nel suo libro “Il caso Mattei” (Aliberti) Massimiliano Lenzi, autore tv e notista politico di…

×

Iscriviti alla newsletter