I tre anni di Virginia Raggi sindaco di Roma sono l'occasione, per il Messaggero, di lanciare un attacco alzo zero alla consiliatura dell'esponente del Movimento 5 Stelle. "Raggi incapace, Roma muore" è il titolo dell'editoriale del direttore Virman Cusenza, titolo che non lascia spazio ad ambiguità. Il quotidiano di Caltagirone evidenzia sette aspetti dell'amministrazione Raggi, li definisce "le sette piaghe…
Politica
Per prendere la via della crescita occorre riformare la Giustizia. L'analisi di Pennisi
Sono rimasto allibito – come gran parte degli italiani – a leggere le intercettazioni di magistrati e politici su come orientare nomine ed incarichi nella magistratura a fine, ove non illeciti, che rispecchiassero il loro tornaconto. Un economista americano, mio ospite, commentava che, a torto od a ragione, sembravano passaggi dalla saga Il Padrino di Mario Puzo ed aggiungeva che…
Cosa succede nel Movimento 5 Stelle sul tema delle lobby?
Con un post pubblicato su Facebook il 18 giugno, il presidente della Camera Roberto Fico ha comunicato di aver per la prima volta fornito applicazione alla disciplina sul Registro dei rappresentanti degli interessi, assegnando sanzioni ai lobbisti registrati che non avevano rispettato le indicazioni per lo svolgimento dell’attività di rappresentanza di interessi nelle sedi della Camera. Gli 11 soggetti sanzionati…
Ruth Dureghello raddoppia. Tutte le novità nella Comunità ebraica di Roma
Si sono svolte la scorsa domenica, 16 giugno, le elezioni della Comunità ebraica di Roma per comporre il nuovo Consiglio e la nuova Consulta. Confermata come presidente con il 48% dei voti, raggiungendo anche il premio di maggioranza fissato al 45%, Ruth Dureghello, a guida della lista “Per Israele”, piazzatasi prima fra le liste che i 10 mila chiamati alle urne…
Ottimo per la Lega, letale per il governo. Salvini negli Usa secondo Ocone
“Non sono venuto a perorare cause particolari, ma a consolidare una comune visione del mondo”. Così ha detto a Washigton Matteo Salvini a commento del suo viaggio negli Stati Uniti. E forse non è un caso che il termine “visione” compaia anche nel titolo del bel libro di Germano Dottori, appena pubblicato da Salerno Editrice, che il leader della Lega…
Giacalone a Pd e Forza Italia: occhio a fare i galli senza il pollaio
Non è questione di forma, ma di sostanza. La ragione per cui il Partito democratico e Forza Italia si dilaniano, in modo diverso, non attiene (solo) a questioni infantil-personali, ma all’assenza di linea politica alternativa al governo. Serve a poco sapere se si possono tenere assieme Zingaretti e Renzi, o Carfagna e Toti, anche perché stando assieme nel nulla non…
A Forza Italia non serve la Lega, ma un volto che la incarni. L'opinione di Cangini
Quel che serve a Forza Italia è una linea politica chiara e una faccia che la incarni. Serve a Forza Italia, ma soprattutto serve a dare forza all’Italia. Poi, certo, si può anche decidere di morire leghisti, ma che senso avrebbe? Che senso avrebbe ripudiare una storia ultraventennale rinunciando a dare degna rappresentanza a quei milioni di elettori che si…
Perché è Dibba a far perdere consensi al M5S
GRILLO PARLANTE È uno strano ruolo quello che nel M5S sta ritagliando per sé Alessandro Di Battista. Un po' grillo parlante (con la g minuscola), un po' guida morale, custode dei principi del Movimento. Come se fosse un padre nobile, un padre politicamente molto giovane. Mai impegnato in prima persona da quando il M5S è diventato forza di governo. È…
Su Lotti fuoco amico, auguri a Zingaretti. Boschi traccia la linea dei renziani
DA ASSISI Twitter, ma non solo, ha spostato l'asse politico del Pd. Sui quotidiani di stamattina, faceva bella vista di sé lo scontento dei renziani per la segreteria nominata da Zingaretti. Poi, però, il vento è cambiato. Da Irene Tinagli a Carlo Calenda, fino a Maria Elena Boschi che non ha risparmiato bordate ai colleghi di partito sul caso Lotti…
Serve la riforma del Csm (no ai sorteggi). E su Lotti... Parla Gennaro Migliore
È reduce dalla due giorni di incontri ad Assisi della mozione "Sempre Avanti" del Partito Democratico. Gennaro Migliore, ex sottosegretario alla Giustizia e deputato democrat, ovviamente di area renziana, è il profilo giusto per provare a capire quel che sta accadendo all'interno del principale partito del centrosinistra e anche per provare fare un punto sulle scosse che stanno colpendo la magistratura italiana…