Skip to main content

Phisikk du role - Galli della Loggia, psicologie e psicosi

Chissà se sono autorizzato ad esprimere una dissenting opinion dai filamenti digitali di questo insetto operoso che fa da testata al giornale. Intanto ci provo: oltretutto il dissenso non è per un’opinione espressa nello stesso formicaio, ma riguarda uno fra i più autorevoli maître à penser che si compiacciano di comparire sulla stampa nazionale: il prof. Galli della Loggia. Il…

Perché dobbiamo essere a Hormuz? L’analisi (e il monito) di Terzi

Di Giulio Terzi di Sant'Agata

L'iniziativa di Formiche.net mette l'accento su un indispensabile e urgente cambio di rotta della politica estera italiana richiesto a gran voce da nostri Paesi alleati in Europa e nella Nato, da parlamentari italiani ed europei, e da think tank autorevoli, ma rimasto purtroppo inascoltato. L'appello, in questo senso, è assai opportuno e dovrebbe essere seguito da altri organi d'informazione che…

Italiani? Di lotta e di governo. L'analisi di Arditti (con i dati Swg)

Nell’Italia populista si può essere tutto e il contrario di tutto; il governo può ricoprire sia il ruolo della maggioranza che quello dell’opposizione e i cittadini possono essere in prima linea sulle barricate e nel mentre applaudire l’esecutivo gialloverde. RIVOLUZIONE E CAMBIAMENTO È una rilevazione di Swg a fotografare i due volti di un Paese che, in larga parte, invoca…

Occhio a Paola De Micheli numero 2 del Pd. L'endorsement di Libero (che non ti aspetti)

L'endorsement che non ti aspetti. Arriva dalle colonne di Libero - a firma Alessandro Giuli - per Paola De Micheli vice segretaria del Pd. Il titolo in prima pagina è a dir poco esplicito: “Quella che comanda il Pd al posto di Zingaretti”: “Paola De Micheli vero leader”. Giuli comincia così il suo articolo: “In un partito normale Nicola farebbe…

Cara Ventura, non so se i liberali per Salvini esistono ma il liberalismo è un'altra cosa

Sinceramente non so a chi Sofia Ventura si riferisca, poiché non fa i nomi dei “colpevoli”, ma non nascondo che un po’ mi sono sentito chiamato in causa leggendo su L’Espresso un suo intervento dal titolo: “Quei liberali immaginari che stanno col Capitano”. Non fa nomi la Ventura, ma crea un idealtipo, falso come tutte le categorizzazioni: quello dei “liberali…

No al Pd. Carabetta (M5S) scommette sul governo, ma su Salvini...

Autonomie, Tav, Moscopoli, caso Siri. Non sono poche le mine da disinnescare fra Lega e Cinque Stelle per allungare la vita del governo, almeno fino a dopo la manovra. “Non esiste oggi un altro governo – chiosa ai microfoni di Formiche.net Luca Carabetta. Il giovane parlamentare M5S piemontese, volto di punta della nuova leva pentastellata, sceglie di fare l’artificiere. Chiede…

Tav, il valore della lettera all'Ue (che ridimensiona le manifestazioni in Val di Susa)

Da simbolo del no a tutto che ha animato il dibattito ideologico contro le grandi infrastrutture da Tangentopoli ad oggi, a emblema di un Paese che si vuole rimettere in moto investendo su crescita e sviluppo, senza bloccare i cantieri. La lettera inviata ieri a Bruxelles dalla struttura del ministero dei Trasporti, con la quale l’Italia ha detto sì alla…

5G e Golden power? Andiamo avanti senza titubanze. Parla Capitanio (Lega)

"Dopo il Tav è arrivato il momento di sbloccare pure l'alta velocità digitale". Il deputato leghista Massimiliano Capitanio non ha dubbi: una delle priorità fondamentali del nostro Paese è rilanciare le infrastrutture, materiali o immateriali che siano. Un obiettivo da centrare a tutti i costi per raggiungere il quale la maggioranza deve lavorare compatta, senza prestare troppo il fianco alle…

E se fossero Salvini e Di Maio a far fuori Conte? La versione di Sisci

Nel variegato panorama di retroscena sulle condizioni del governo italiano si inserisce la versione di Lao Xi, alias Francesco Sisci, pubblicata dal Sussidiario. Sisci ha vissuto a lungo in Cina e firma col suo nome cinese. Una versione - quella pubblicata dal Sussidiario -  che possiamo definire in controtendenza, e che ridimensiona non poco il ruolo e il peso del…

Da Langley con amore. Il Russiagate all'italiana visto da Pennisi

Da dove sono giunte, quasi ad orologeria, le notizie e le intercettazioni su colloqui di alcuni esponenti della Lega e loro interlocutori russi che si sarebbero tenuti (in questa pasticciata vicenda il condizionale è d’obbligo) all’Hotel Metropol di Mosca lo scorso ottobre? Un lungo servizio, dagli Stati Uniti, di Lucia Annunziata sull'HuffingtonPost ipotizza l’intervento, ossia la manina, dei servizi segreti tedeschi.…

×

Iscriviti alla newsletter