Migranti sì, migranti no. Il fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, non sembra avere le idee molto chiare su quale sia la linea da seguire per affrontare i flussi migratori e a dimostrarlo è l'ultimo post pubblicato sul suo sito personale, incentrato proprio sul tema dei migranti. "La lotta all’immigrazione è, possiamo dire, senza senso", si legge su beppegrillo.it…
Politica
Mio padre, la Nato e le ragioni della scelta atlantica. Parla Maria Romana De Gasperi
“Fu una scelta di campo, una scelta sofferta”. Maria Romana De Gasperi ci accoglie nel suo studiolo romano. Un cimelio vivente di suo padre Alcide, l’uomo che nel dopoguerra, da presidente del Consiglio e fondatore della Dc, si mise sulle spalle un’Italia in ginocchio ed è oggi ricordato fra i “padri” dell’Europa unita. Con lei ripercorriamo insieme i mesi e…
Le elezioni si vincono con i moderati (e non con i dinosauri). L'affondo di Ascani al Pd
Lasciare senza casa quell'elettorato cattolico, moderato e profondamente distante dai sovranisti al governo “sarebbe un errore per il Pd che vuole vincere e non soltanto perdere bene”. Anche perché, ragiona con Formiche.net la deputata renziana Anna Ascani, il dialogo dovrebbe essere diretto a tutti quei soggetti come sindacati, associazioni e industriali, non ai dinosauri come Bersani, D'Alema, Speranza. E mentre…
Perché Forza Italia deve scegliere tra Carfagna e Toti
Pur essendo segnalata in continuo calo nei sondaggi, saranno probabilmente le evoluzioni di Forza Italia a delineare i futuri assetti generali del sistema politico italiano. Come è noto, il partito è nella schizofrenica situazione di alleato della Lega nelle amministrazioni locali e di oppositore del governo a livello nazionale. Le linee di frattura che attraversano il sistema sono infatti di…
Sfatiamo un tabù, i soldi spesi per la Difesa servono a tutti i cittadini. Parla Frusone (M5S)
“L’ambasciatore Eisenberg fa il suo lavoro e lo fa bene, non ha detto cose nuove rispetto a quelle già rimarcate da Trump, ma comprendiamo il loro atteggiamento verso Russia e Cina”. Luca Frusone, deputato del Movimento 5 Stelle e presidente della delegazione italiana dell’Assemblea parlamentare della Nato, spiega l’importanza di preservare buoni rapporti con gli Usa e gli alleati atlantici.…
Perché l'Europa non può tenersi fuori dalla sfida tech tra Usa e Cina. L'analisi di Scotti
La bellissima iniziativa del “Giornale dell’Arte”, per il 185° anniversario dalla Fondazione della Giovine Europa di Giuseppe Mazzini, si inserisce in un dibattito sulla crisi di una Europa troppo concentrata sul proprio presente imminente. Una Europa che sembra aver dimenticato le “contraddittorie complessità” della sua storia nella dinamicità di un mondo in metamorfosi. È difficile “recensire” i contributi “profondi” che…
Il caso M5S secondo Italiastatodidiritto. Parla la presidente Viola
Stato di diritto come cardine della democrazia rappresentativa e liberale, è su questo principio che è nata a dicembre l'associazione Italiastato di diritto da un gruppo di giuristi, avvocati, notai, docenti universitari e amici che si sono incontrati per dare vita a quella che ora è una realtà di cui fanno parte novanta componenti, provenienti da più ambiti (e non…
Siamo in recessione e con il Def ripartirà l'altalena dello spread. Noi pronti per un nuovo governo. Parla Lucaselli (Fd'I)
“L’Ocse ha scoperto l’acqua calda, sono mesi che denunciamo il malessere economico dell’Italia ma il vero problema è che al governo fanno finta di nulla e adesso in previsione del Def racconteranno ancora che tutto va bene”. Ylenia Lucaselli, pugliese, 42 anni, imprenditrice, deputata di Fratelli d'Italia, membro della Commissione Bilancio lo dice chiaramente: “La più alta forma d’intelligenza è rendersi…
Saviano fa già politica, la candidatura con il Pd è conseguenza naturale
Devo dire che sono sempre stato molto critico su Roberto Saviano, come credo che lo sia una fetta ampia di italiani a cui non sta simpatico. Mentre un’altra fetta, altrettanto ampia, lo considera un proprio nume tutelare. Eppure la proposta di Nicola Zingaretti di candidarlo come capolista al Sud nel Pd per le europee non mi dispiace. Serve a dissipare,…
Il Pd guardi avanti. La ricetta di Bazoli: welfare, ambiente e lavoro
Basta con le tesi sui Lingotti, sugli Ulivi o sulle scissioni. Il Pd ha l'obbligo morale di guardare avanti e di concentrarsi solo sui temi salienti, come il welfare, l'ambiente e il lavoro. Questa la ricetta del deputato bresciano Alfredo Bazoli (nipote del noto banchiere Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo), renziano della prima ora, che in questa conversazione con…