Skip to main content

Caro Di Maio, la difesa va affrontata senza pregiudizi. Parla Scotti

Sull'attuale dibattito relativo alle spese militari, pesa l’eredità di una campagna elettorale densa di annunci figli di una tradizione pacifista sempre esistita nel nostro Paese. Eppure, il governo dovrà prima o poi fare i conti con le responsabilità che derivano dalle alleanze internazionali e con il realismo (“privo di pregiudiziali ideologiche”) necessario a valutare un settore che contribuisce all’innovazione e…

Giovanni Tria e i 5 Stelle. C'entrano i numeri ma anche la politica

Quanto può essere grande l’amor patrio ed il senso di responsabilità nazionale? Difficile rispondere. Ma il comportamento di Giovani Tria può contribuire a risolvere il dilemma. Continuamente contraddetto, soprattutto, da Luigi Di Maio, che non gli ha mai nascosto un’ostilità preconcetta, resiste ad ogni attacco. L’ultimo, in ordine di tempo, quella specie di ultimatum a proposito del ventilato intervento di…

trenta

Così, Di Maio e Trenta insieme, spiegano la posizione del governo sulla difesa

Ci saranno tagli alla difesa, nell'ordine di 500 milioni di euro. Riguarderanno prima di tutto il cosiddetto Pentagono italiano, progetto lanciato lo scorso anno sulla scia della razionalizzazione del personale. Poi, il governo prevede di "sospendere" altri programmi non meglio definiti, lasciando intendere che non ci saranno cancellazioni, bensì delle rimodulazioni degli impegni già sottoscritti. Il tutto, tendendo a mente…

Rai2

Media company o Netflix all'italiana? La Rai riparta dall'informazione

Di Francesco Devescovi

Sono in molti a pensare che internet sia stato una delle più importanti invenzioni dell’ultimo secolo. Premesso questo, va sottolineato che l’utilizzo del mezzo sia a volte improprio e in particolare la diffusione delle fake news sia un male considerevole per l’informazione in generale e per l’equilibrio e la coesione di ciascun paese. Come combattere questo male? La Rai dovrebbe…

errori. governo, difesa, def

Risiko nomine alla svolta dopo il Gse? Attesa per Consob, Rai e Servizi

Gse ha finalmente il suo Consiglio di amministrazione. Dopo innumerevoli rinvii e un lungo tira e molla sui candidati questa mattina l'assemblea degli azionisti del gestore dei Servizi energetici, società del ministero dell'Economia e delle Finanze che si occupa della promozione e del monitoraggio dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica, ha nominato presidente Francesco Vetrò, consiglieri Roberto Moneta…

Manovra

Vi spiego la manovra del popolo e perché funzionerà. Parla Vaccaro (M5S)

"La sinistra, che per anni ha millantato di voler aiutare le fasce più deboli, non l’ha mai fatto, dedicandosi a caviale e aperitivi sulle terrazze romane. Noi, invece, puntiamo ad aiutare davvero le fasce più deboli, fornendo loro un aiuto per camminare con le proprie gambe". Parola del senatore Cinquestelle Sergio Vaccaro durante una conversazione con Formiche.net all'indomani dell'approvazione del…

Manovra da bocciare ma con la Lega non rompiamo. Parla Baldelli (FI)

"Con i conti pubblici non si scherza. Chi governa ha il dovere di non mettere a rischio i risparmi degli italiani". Simone Baldelli, deputato di Forza Italia già vicepresidente di Montecitorio, con queste parole commenta la nota di aggiornamento al Def approvata ieri in Parlamento. "La nota di aggiornamento al Def non contiene norme - ha spiegato Baldelli in una…

M5S e Pd, uniti per la Libia ma divisi sulla conferenza di Palermo

Coesione sotto l'egida delle Nazioni Unite, impegno per la stabilizzazione della regione e completa apertura al dialogo con tutti gli attori interni. Restano queste le parole chiave della conferenza internazionale che si terrà a Palermo il 12 e 13 novembre. Elementi fondamentali sui quali si è costruita l'azione di governo di questi mesi e che hanno trovato riscontro nelle dichiarazioni…

droni

Tagliare o investire? Il dilemma del governo sulla difesa

Il governo guidato da Giuseppe Conte cerca la quadra sul fronte della difesa. Le indiscrezioni sui tagli si alternano alle rassicurazioni, elementi tra cui il ministro della Difesa Elisabetta Trenta cerca di destreggiarsi tenendo insieme sensibilità spesso differenti. Presto, il tema dovrà essere affrontato punto per punto, tenendo conto delle ripercussioni economiche, occupazionali, operative e di credibilità internazionale di ogni…

fitch manovra francia

La differenza fra essere maggioranza ed essere totalità. La spiega Mattarella

"Bellissime parole". Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini commenta, lasciando palazzo Madama, il discorso del Capo dello Stato Sergio Mattarella che parlando a gruppi di studenti ricevuti al Quirinale ha ricordato che la Costituzione gli permette di svolgere la funzione di garante del buon funzionamento del sistema. E non solo. Al centro del discorso di Mattarella c'è molto altro. Enunciando tutti…

×

Iscriviti alla newsletter