Oggi Matteo Salvini attacca Roberto Fico. Con tutto quello che sta succedendo, con lo spread aumentato di 200 punti in sei mesi, con tutte le istituzioni economiche ed europpe che criticano una manovra economica assolutamente suicida, Salvini si preoccupa di attaccare Fico. Come mai? Premettiamo che un Commissario Europeo non si scomoda per consegnare una letterina, e che i ministri…
Politica
La Storia, il numero chiuso a Medicina e i fondi fantasma della manovra. Parla Valeria Fedeli
Valeria Fedeli non è mai davvero uscita di scena. L’ex ministra dell’Istruzione, oggi senatrice del Pd, continua a far sentire la sua voce dentro e fuori i palazzi. È stata appena nominata membro del Cda della Fondazione Giovanni Agnelli, dove fino a pochi mesi fa sedeva un gigante come Sergio Marchionne. E dalle fila del partito, in tempi oggettivamente poco…
Difesa, l'importanza di decidere. Il corsivo di Alegi
Il 5 novembre la Difesa italiana avrà un nuovo vertice. Il generale Claudio Graziano è stato infatti scelto quale presidente del Comitato militare dell’Unione Europea e deve trasferirsi a Bruxelles in quegli stessi giorni per assumere il prestigioso incarico, succedendo al collega greco Mikhail Kostarakos. Si tratta di un importante riconoscimento dell’impegno dell’Italia nelle missioni militari dell’Europa e, più in…
La manovra è già archiviata. È tempo di campagna elettorale
Tutto sommato Di Maio e Salvini hanno fatto la stessa cosa nello stesso momento: una mossa di campagna elettorale. Il primo tuona contro un passaggio del decreto fiscale, elevando a complotto cioè che complotto non è (poiché al massimo si tratta di dissenso su uno dei tanti aspetti del testo che vedono Lega e M5S su fronti opposti). Il secondo…
Un antidoto ai sovranisti? L'internazionale ecologista. Ma la sinistra dorme. Parla Becchi
La manina notturna sul dl fiscale denunciata da Luigi Di Maio. Il viaggio russo che più russo non si può di Matteo Salvini, e quella tentazione di accettare una nomina sovranista alla presidenza della Commissione Ue (per cui però servono i voti del Ppe). L’internazionale ecologista sulla scia dell’onda verde in Baviera come antidoto ai sovranisti (ma la sinistra non…
Rispetto e unità. Le parole della Trenta incrinate dal post di Ilaria Cucchi
Potremo solo immaginare le parole, i chiarimenti, le emozioni, il rispetto. Potremo solo immaginare quello che si sono veramente detti Ilaria Cucchi e Giovanni Nistri, la sorella di Stefano Cucchi e il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. L’incontro nello studio del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, presente anche Fabio Anselmo, avvocato e compagno della signora Cucchi, è durato più di…
Un'altra Europa è possibile. La riflessione di Baretta
Visto come sta andando il mondo intorno a noi dobbiamo essere, a maggior ragione, europeisti convinti. Tanto convinti da volerla cambiare questa Europa, migliorare, ricostruire. Non conservarla così com’è, che non va. Ancor meno - come fanno i sovranisti - smontarla, distruggerla. La discriminante, dunque, è tra chi vuole una nuova Europa e chi pensa che se ne possa fare…
Phisikk du role - Politica disfunzionale
Disfunzionale è un aggettivo importante che capita di incontrare spesso nelle discipline che hanno a che fare con la psiche umana. Si intende disfunzionale, infatti, quella famiglia in cui i genitori non fanno ciò che generalmente la gente si aspetta che facciano, tipo accudire i figli e condurli amorevolmente alla crescita, ma compiono azioni abnormi e abusi, con tale intensità…
Sicurezza, legalità e la Lega di Salvini. Parla Jacopo Morrone
"Tre anni fa allo storytelling di Matteo Salvini che tratteggiava la rivoluzione della Lega Nord in Lega nazionale ci credevamo in pochi". Così il sottosegretario agli esteri Guglielmo Picchi ricorda i primi passi dell'ascesa della Lega e della trasformazione "genetica" di un partito regionalista in una forza a vocazione nazionale e sovranista. L'occasione è la presentazione del pamphlet "I riferimenti…
Cosa non torna nel taglio ai vitalizi targato 5 Stelle
I vitalizi sono stati aboliti nel 2012, per cui il M5S dice una enorme falsità quando sostiene di averli cancellati con Fico e la Casellati. Ciò che loro stanno facendo è un'operazione di indegna propaganda, sottraendo soldi a ex parlamentari che hanno onorato la Repubblica. Lo stanno facendo in modo illegale, agendo sulla retroattività. Principio che se passasse sarebbe pericoloso…