Non è facile guidare una delle città più belle - e più complesse - del mondo, ma Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia dal 2015, da tre anni porta avanti questo compito con la dedizione di chi sa cosa c'è in ballo: la reputazione dell'Italia, il benessere dei cittadini e la volontà di migliorare sempre. "Il mestiere del sindaco è decidere,…
Politica
Ecco chi sarà sul palco di Atreju con Steve Bannon
Si apre domani “Atreju”, il tradizionale appuntamento di fine estate di Fratelli d’Italia che quest’anno sarà intitolato “Europa contro Europa”. Il tema al centro della manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 23 settembre sull’Isola Tiberina, sarà l’Europa e la sua evoluzione in vista delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Lo “scontro” immaginato è quello tra l’Unione Europea rappresentata dal…
Perché è giusto essere garantisti. Su caso Algeria vertici Eni assolti
Paolo Scaroni è stato assolto dall'accusa di corruzione internazionale per la presunta maxi tangente pagata da Saipem in Algeria per ottenere commesse petrolifere del valore complessivo di 8 miliardi di euro. Per Scaroni, ex amministratore delegato dell'Eni e ora presidente del Milan, erano sati chiesti 6 anni e 4 mesi di carcere dal pm di Milano, Isidoro Palma, ma i…
L'antidoto ai populismi è un'Europa più salda. L'opinione di Guelfo Guelfi
È evidente che anche sottraendosi il più possibile a quel che circola su di noi - e prima o poi vedremo noi chi ?- non si riesce ad evitare lo sconforto, l’inadeguatezza, lo sgomento, che provoca l’encefalogramma piatto. Di fronte a quella linea che scorre hanno la meglio il sarcasmo, la supponenza, i toni, i colori della frase. Ci siamo…
Una cabina di regia per la difesa. La suggestione secondo esperti e addetti ai lavori
Molto più di una suggestione. L'idea di una Cabina di regia per la difesa, in capo a palazzo Chigi, che metta insieme la molteplicità degli attori coinvolti per coordinare l'azione nazionale di fronte alle tante sfide internazionali, è già sul tavolo. Il punto è emerso nel corso del convegno “Investimenti per la crescita – L’industria della Difesa”, promosso a Roma…
L’assalto al "diligente" e il dilemma: ma il M5S vuole governare sì o no?
Hanno capito perfettamente che nel giro di poche ore ci eravamo avvicinati al punto di non ritorno e sono corsi ai ripari. La “pezza” quindi c’è e funziona, ma il problema di fondo resta, sia chiaro a tutti. Così vanno lette le parole di Luigi Di Maio dalla Cina: “Ho piena fiducia nel ministro dell’Economia Giovanni Tria e ho piena…
Foa presidente della Rai? Non viola nessuna legge. Parola del giurista
Marcello Foa è stato riproposto come presidente della Rai. La cena ad Arcore fra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi ha sortito i suoi primi effetti. Come da intesa i parlamentari di Forza Italia si sono astenuti. Hanno votato a favore Lega, M5S e Fdi. Contrari Pd, LeU e Pier Ferdinando Casini. L’ok definitivo alla nomina di Foa a presidente dovrà…
La stella di Bannon vuole brillare in Europa e l’Italia c’entra
È il caso di dirlo: ormai siamo di fronte a una Steve Bannon mania. L’ex capo stratega della Casa Bianca continua a mietere consensi nel Vecchio Continente. E pensare che il suo doveva essere un prepensionamento, dopo che Donald Trump, il Tycoon cui Bannon ha dato un apporto vitale per diventare presidente degli Stati Uniti, lo ha congedato con disonore…
La grande partita della Legge di stabilità, fra cuore, tasca e pancia
Il più mitico dei luoghi politici, il Centro, è pressoché scomparso. L’affermazione del tripolarismo all’italiana sembra aver esiliato il Centro e il Centrismo nei manuali di storia politica. Roba dell’altro secolo, quello dominato dalle ideologie e dai due partiti cardine della Prima Repubblica: la Democrazia Cristiana e il Partito comunista. A dire il vero, dopo la crisi innescata prima dall’uccisione…
Il pasticciaccio ridicolo delle Olimpiadi invernali
Se vogliamo perdere anche questa occasione, se vogliamo fare un’altra figuraccia memorabile, non ci resta che insistere. Davanti allo spettacolo offerto nelle ultime ore, nessun’anima pia potrebbe mai razionalmente affidare all’Italia l’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2026. Punto. Passi per l’invenzione della candidatura tricefala, appoggiata dal Cio. Nella penuria attuale di Paesi disposti a mettersi in gioco, al Comitato…