Alla fine Silvio Berlusconi ha affondato il colpo. Forza Italia ha realizzato il primo successo dell'opposizione scegliendo di non votare in Commissione Vigilanza la nomina di Marcello Foa alla presidenza della Rai, nome arrivato dal governo gialloverde e confermato ieri dal cda della Rai, ma bocciato, questa mattina in Commissione. Il nome di Foa, ex giornalista del Giornale e sostenitore…
Politica
Lo sberleffo suborbitale del New York Times ai programmi spaziali di Emiliano
Up to the moon! Michele Emiliano vuole portare la Puglia nello spazio. È un pallino fisso da quando il 6 luglio ha assistito a Bari alla firma di un accordo fra l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Virgin Galactic per costruire a Grottaglie, cittadina medievale pugliese celebre per le sue ceramiche, il primo spazio-porto italiano. Il brindisi alla presenza della ministra…
Hack5Stelle, la versione dell'hacker denunciato da Casaleggio
Mentre sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle si tengono le votazioni sulle liste per le prossime elezioni in 4 regioni italiane, ecco che sulla scena riappare il protagonista (anzi, uno dei protagonisti) della vicenda Hack5Stelle, quella che aveva visto coinvolto l'utente di twitter Evariste Galois che un anno fa aveva segnalato alla Casaleggio e Associati che proprio la piattaforma…
Ilva, Tap e tutto il resto. Signori ministri (Di Maio e Lezzi), così non va!
Cominciamo da un principio tanto elementare quanto irrinunciabile: governare è una cosa seria, che richiede comportamenti seri e duraturi nel tempo. Ciò è vero per tutti ma lo è particolarmente per chi arriva sull’onda del nuovo, perché in quel caso c’è bisogno di una robusta fase di “accreditamento”, nella quale il sistema deve riconoscere i nuovi governanti come affidabili e…
Nave italiana riporta migranti in Libia. Cosa è successo nel Mediterraneo
Il salvataggio di 101 migranti in acque internazionali davanti alla Libia rischia di costituire un precedente importante in questa fase di discussioni arroventate sul tema dell’immigrazione. La notizia è che il rimorchiatore Asso Ventotto dell’armatore Augusta Offshore di Napoli, un rimorchiatore a servizio delle piattaforme petrolifere dell’Eni, nella serata del 30 luglio ha riportato a Tripoli le persone che aveva…
Tap: ministro Lezzi, dentro o fuori. Non c’è spazio per la "commedia all’italiana"
“Il gasdotto Tap non è un genere di investimento che serve né al Salento né alla Puglia né all'intera Italia". Così il ministro Lezzi oggi a Matera nel corso di una conferenza stampa. Parole chiare, di apprezzabile onestà intellettuale, in perfetta coerenza con quanto sostenuto in campagna elettorale. Quindi va riconosciuto al ministro Lezzi di non aver cambiato idea una…
Caro Salvini, perché l'emergenza razzismo esiste
La morte del marocchino ad Aprilia, in provincia di Latina, inseguito nella notte e pestato da due italiani ora accusati di omicidio preterintenzionale, sembra avere delle assonanze con i gravissimi fatti di Macerata dove all’inizio di febbraio Luca Traini sparò e ferì sei nigeriani dopo l’omicidio di Pamela Mastropietro. Fu una reazione pianificata, chiaramente razzista, che aprì un infinito dibattito…
La partita delle autonomie regionali tra Salvini e Di Maio
Sta emergendo la questione non solo istituzional/giuridica dell’equilibrio del tutto nuovo tra Stato centrale e Regioni da un lato, ma anche quello del rapporto finanziario tra Nord e Sud: si può pertanto prevedere una complessa vicenda anche politico/governativa perché sta giungendo a compimento la stagione del cosiddetto "regionalismo differenziato" che ebbe origine al tempo della Commissione Istituzionale D’Alema (quindi nel…
La Lega di Salvini e i dossier economici? Leggere Armando Siri per capire
È autore della proposta di Flat tax avanzata dal partito di Salvini, riferimento per la Lega nelle questioni economiche e per questo voce strategica per i dossier più caldi che nelle ultime settimane stanno facendo ribollire alcuni dei dicasteri chiave del governo Conte, come quello di Alitalia, ma anche Tav, Tap. Armando Siri, sottosegretario ai Trasporti, ha tracciato oggi una…
Il governo fa il salmone (ma dovrebbe fare l'orso). Per questo Conte va da Trump
Il premier Giuseppe Conte va a Washington dove sarà accolto con tutti gli onori, segno dell’amicizia americana per l’Italia e dell’apprezzamento personale di Donald Trump per il nostro primo ministro, meritevole di particolare considerazione anche alla luce della posizione tutt’altro che tenera verso l’Unione Europea. Sarà per Conte un successo ed un riconoscimento pubblico, figlio di una certa abilità mostrata…