Skip to main content
privacy

Ecco contenuti e prospettive del nuovo decreto privacy. L’analisi di Aterno

Di Stefano Aterno

È stato finalmente approvato durante il Consiglio dei ministri dell’8 agosto lo schema del decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (Ue) 2016/679, il cosiddetto Gdpr. A breve il testo sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale, ma già su qualcosa è possibile cominciare a ragionare visto che, dopo i pareri di Camera e Senato comunque la…

repubblica

Dura la vita del ministro “tecnico” nella Repubblica gialloverde

Fare il ministro tecnico è sempre stato un privilegio, nel senso che i colleghi politici erano costretti a guardarli con un certo rispetto (i tecnici sono quelli bravi) e, per giunta, veniva loro concesso di esporsi lo stretto necessario, evitando con cura la vita di partito (con tutte le sue magagne). Insomma, nella Prima e nella Seconda Repubblica i “tecnici”erano…

alessandro di battista, governo

Chi e perché nel M5S insiste con l’ideologia dei No. Contro il governo

Che ci siano due anime nel Movimento 5 Stelle non è certo un mistero, ma che quella più puramente movimentista, quella dei cosiddetti ortodossi, si stia facendo sentire in queste prime settimane d'agosto, è altrettanto palese. Prima Alessandro Di Battista, che dal Messico esorta i ministri grillini a non dimenticare i no storici a Tav e Tap, poi quelle di…

compleanno

Phisikk du role - Il compleanno del perfetto doroteo

Conte ha festeggiato i suoi 54 anni di vita e 65 giorni di governo. Auguri. Ha anche fatto un sovvertimento del rito della conferenza stampa presidenziale, salutato dai media per la sua rilevanza storica: nel salone per le conferenze stampa ha fatto sistemare le sedie attorno ad una poltrona, come si fa nei talk show, e si è messo attorno…

Ecco i nuovi vertici di Demanio e Dogane, Riccardo Carpino e Benedetto Mineo

Il Consiglio dei ministri ha provveduto alla nomina dei nuovi direttori generali delle Agenzie di Entrate, Demanio e Dogane: Antonino Maggiore alle Entrate, il prefetto Riccardo Carpino al Demanio e Benedetto Mineo alle Dogane. "Abbiamo anche azzerato - annuncia Di Maio su Facebook - i vertici dell'Agenzia delle Dogane e dell'Agenzia del Demanio. Dove c'erano rispettivamente un ex sindaco del…

Chi è Antonino Maggiore, il nuovo numero uno della Agenzia delle Entrate

È Antonino Maggiore il nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate. Maggiore sostituisce Ernesto Maria Ruffini, nominato amministratore delegato di Equitalia nel giugno 2015 e diventato capo della macchina del fisco nel luglio 2017, al posto di Rossella Orlandi. Tre lauree (tra cui giurisprudenza, scienze politiche e e scienze della sicurezza economico-finanziaria), il generale della Guardia di finanza, secondo quanto si legge…

conte

Professor Conte auguri! Ma prepari meglio gli incontri con la stampa

Cominciamo con gli auguri al presidente Conte, perché oggi è il suo compleanno. Auguri sinceri, uniti all’apprezzamento per il garbo sempre manifestato in tutte le sue uscite pubbliche, merce davvero rara in un panorama politico piuttosto incanaglito. Conte è un professore e un uomo di legge: parla con moderazione cercando di evitare trappole o inciampi e agisce con prudenza ben…

Regionalismo, province digitale, italiani, riforma costituzionale

Phisikk du role - Il grande vecchio digitale nella politica italiana

Il mio non essere un nativo digitale, se da un lato mi ha fatto percepire non come fatto naturale ma come una orgogliosa conquista l'uso del web, dall'altro non mi ha tolto l'abitudine di scrutare l'altrui pensiero dalla carta stampata, di sentirne la materialità fatta di cellulosa e inchiostro e di apprezzarne l'amichevole odore. Il che mi fa, ancora oggi,…

Rai2

Promoveatur ut amoveatur? La Rai, le parole di Conte e il bivio di Foa

La strada che porta alla presidenza della Rai sembra essere arrivata a un bivio per Marcello Foa. Dopo lo scambio di apprezzamenti e stima tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte - "È una figura di gran valore, ha un curriculum professionale di tutto rispetto" - e la risposta dello stesso Foa che non si è fatta attendere - "Ringrazio…

salvini, Mancino, magatti

Salvini e la nuova destra internazionale che avanza. Parla Magatti

In quello che definisce "un Paese a pezzi” dopo sei anni di guida Pd, Matteo Salvini ribadisce la sua volontà di ridare slancio alla “sovranità popolare” di cui, secondo lui, i governi che lo avevano preceduto non si erano molto occupati. Un breve scritto, quello del ministro dell'Interno e vicepremier italiano, destinato ad essere la prefazione del libro di Paolo…

×

Iscriviti alla newsletter