Skip to main content

Auto elettriche, l'Europa prepara le misure contro la Cina

La Commissione europea ha deciso di applicare tariffe retroattive alle auto elettriche già importate dal Paese asiatico. Qualora l’indagine dovesse (probabilmente) concludersi con misure protezionistiche, ecco quali potrebbero essere le conseguenze…

Che cos'è SuperJob, la piattaforma che promuove l'inclusione

Presentato nel corso dell’evento organizzato e promosso da Formiche il nuovo comitato scientifico della piattaforma nata per costruire un ponte tra le persone disabili e il mondo del lavoro

Prodotti da fumo, l’approccio liberale dell’Italia

Di Marco Cruciani

In merito ai prodotti da fumo l’Italia ha un approccio insolitamente liberale, che coincide con l’orientamento della maggioranza dei cittadini e consente di tutelare al meglio la salute pubblica. È quanto emerge dallo studio della Fondazione Luigi Einaudi, “Prodotti innovativi del tabacco e della nicotina: approcci normativi a confronto”, presentato questo pomeriggio in Senato. Un lavoro svolto in collaborazione con…

Il lavoro come strumento di inclusione. Durigon e Gribaudo all'Aperithink di Formiche

Di Luca Pellegrini

Presentato ieri il nuovo comitato scientifico di Superjob, in occasione dell’aperithink dedicato al lavoro come strumento di inclusione cui hanno preso parte il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e la vicepresidente della commissione Lavoro alla Camera Chiara Gribaudo

Lotta allo spreco alimentare. Cosa si muove in Italia

In una famiglia media italiana si butta più di mezzo chilo a settimana di cibo, di più al Sud, meno al Nord. Per fortuna contro lo spreco alimentare, qualcosa si muove. Anche in Parlamento

Sei woke e non lo sai? L'analisi di Laudadio

Con “cultura woke” o “dittatura woke” si va a colpire in modo indistinto l’eccesso del politicamente corretto, ma senza sforzarsi di tracciare una linea che divida il giusto dall’eccessivo. Quindi, ciascuno può usarla a suo piacimento, bollando come woke quello che vuole. L’analisi di Andrea Laudadio

Litio, così Ganfeng allunga la presa sulle risorse argentine

L’azienda cinese ha acquisito una quota minoritaria, ma strategica, in un deposito di litio in Argentina. Si tratta dell’ottavo investimento che vede coinvolta Ganfeng, in un’ottica di sicurezza delle forniture… ma la competizione in Sud America sta aumentando

Le Big Tech (senza Musk) si responsabilizzano sull'IA per il bene dell'umanità

OpenAI, Google e Microsoft e una lunga serie di partner firmano un documento sullo sviluppo della tecnologia responsabile, mitigando i rischi che ne derivano. Intanto Anthropic annuncia un rivale di GPT-4: è il chatbot più umano di tutti

Tutti i nuovi passi verso il riconoscimento delle malattie rare

Di Alessandro Caruso

Il tema è diventato il focus dell’iniziativa organizzata oggi alla Camera dall’associazione “Un filo per la vita onlus”, un convegno, nato per sensibilizzare i decision makers alla rapida categorizzazione di alcune patologie come malattie rare. Ecco chi c’era e cosa si è detto

Ecco perché l’Estonia si unisce all’alleanza sui minerali a guida Usa

Tallinn ha annunciato il suo ingresso nella Minerals Security Partnership, lanciata per diversificare le catene di approvvigionamento green-tech. A Toronto i partner hanno lanciato anche una piattaforma di discussione

×

Iscriviti alla newsletter