Skip to main content

Cosa succede in Puglia nella gestione dei rifiuti

Al Teatro Petruzzelli di Bari, agli Stati Generali dei Rifiuti in Puglia, si è tentato di dare alcune risposte alle sfide e agli obiettivi che il panorama nazionale e quello regionale offrono. Il racconto di Saturno Illomei

IA e disoccupazione tecnologica. Tre aspetti fondamentali analizzati dal Ced

Di Rosario Cerra, Francesco Crespi, Dario Guarascio

Secondo le più recenti stime del Fondo Monetario Internazionale, circa il 40% dell’occupazione globale è esposta all’IA, ovvero potrebbe subire impatti. Questa percentuale nei Paesi avanzati arriva a circa il 60% dei lavori. Sono numeri che evidentemente generano un certo allarme. L’analisi di Rosario Cerra, Francesco Crespi, Dario Guarascio del Centro Economia Digitale

Chip, Silicon Box investe 3,2 miliardi. Balzo in avanti per l’Italia

La startup di Singapore costruirà nel Nord Italia un impianto per la produzione di chiplet, i piccoli microchip modulari che promettono di rivoluzionare il settore. Una notizia che corona la spinta del governo per potenziare il ruolo italiano nel comparto europeo dei semiconduttori

La Cina domina anche il mercato delle batterie per lo stoccaggio energetico

I dati per il 2023 confermano che le industrie cinesi si sono assicurate gran parte delle quote di mercato per le batterie di accumulo. Si tratta di un settore cruciale nel processo di decarbonizzazione, per l’integrazione di fonti rinnovabili nelle reti elettriche. Intanto Catl…

Quali politiche climatiche per la prossima Commissione? Dai target agli investimenti

Di Simone Mori

Non è probabile che, qualunque sia l’esito elettorale, l’obiettivo di coniugare sviluppo economico, sostenibilità e indipendenza energetica possa essere messo in discussione. La Commissione entrante dovrà concentrarsi sul come fare, consapevole del fatto che la transizione non viaggia sulle gambe delle politiche, ma sulla capacità di investimento e di innovazione delle imprese. Il commento di Simone Mori, professore di Economia dell’Energia alla Luiss ed Energy policy advisor

Chip, ecco dove si misura il contenimento tecnologico di Pechino

Gli Stati Uniti devono fare i conti con alcune lacune nella cortina di silicio: serve maggiore cooperazione con gli alleati sui controlli per l’export di asset strategici. Intanto, alcune aziende americane hanno avuto un ruolo nello sviluppo del microprocessore di Huawei, mentre Asml inizia ad immaginarsi fuori dall’Europa…

Tutti i numeri del settore agricolo italiano (e perché è importante)

Di Domenico Caligiuri

L’attenzione politica sul settore agroalimentare italiano si colloca in un quadro di interessi strategici volti a garantire la tutela della filiera sia sotto l’aspetto economico che sovranista. L’analisi di Domenico Caligiuri

Opportunità, non solo minacce. Perché incentivare la cultura dell'IA

Non affidiamoci soltanto agli strumenti legislativi, come sinora è stato fatto in Europa, per regolare l’Intelligenza artificiale. Lo strumento legislativo, nei fatti, può limitare il limitabile. Una cultura diffusa, invece, una cultura realmente pronta, permette di cogliere le opportunità, e non vedere soltanto le minacce

Eni foundation scende in campo per l'Algeria e dona due cliniche mobili

Durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due strutture mobili alla presenza del ministro della Salute della Repubblica democratica popolare di Algeria, Abdelhak Saihi, del consigliere per la Sanità del residente della Repubblica, Kamel Sanhadji, del direttore generale di Eni Algeria, Giorgio Vicini, e del presidente di Eni Foundation, Domenico Giani

Trump ci ripensa su TikTok. Ora la minaccia sono Facebook e Zuckerschmuck

L’ex presidente americano era stato il pioniere della lotta al social cinese. Ma ha cambiato obiettivo, prendendosela con il proprietario di Meta, il cui cognome è stato storpiato negativamente. Congresso e Casa Bianca tirano però dritti e sono pronti a varare un disegno di legge con cui la piattaforma di ByteDance dovrà vendere le quote entro pochi mesi

×

Iscriviti alla newsletter