Alla riunione del Consiglio europeo, la sorte dell’auto è stata al centro del dibattito. Il dossier, ancora in stallo, si intreccia con l’esposizione alla Cina, la designazione delle tecnologie verdi e persino la pressione migratoria. E Roma si afferma come attore di peso nel triangolo con Berlino e Parigi
Verde e blu
Tutelare le produzioni strategiche tra Usa e Ue. Il convegno di Confindustria e AmCham
Tutelare le produzioni strategiche per competere con la Cina ed evitare le spinte protezionistiche interne all’Occidente. La ricetta per rafforzare le relazioni transatlantiche e implementare la collaborazione tra le industrie italiane e statunitensi al convegno di Confindustria e AmCham
Arturo, la nuova variante Covid che arriva dall’Oriente
L’ultima versione di Omicron, XBB.1.16, ha tre mutazioni aggiuntive della Spike, con +251% di casi in meno di un mese. Ondata tra il Mediterraneo orientale e Sud-est asiatico, con un particolare boom in India
Rilanciare il Made in Italy. Il caso McDonald's secondo Baroni
Per McDonald’s il percorso per valorizzare la filiera dell’agroalimentare italiana si è concretizzato negli anni grazie a crescenti investimenti e a un legame sempre più solido con il comparto. “Ogni anno, investiamo circa 370 milioni di euro in prodotti agroalimentari e ne acquistiamo 140 mila tonnellate, valorizzando tutto il settore”. L’intervista a Dario Baroni
VeneTo Stars, ecco la nuova sfida di Zaia
Una chiamata per tutti i giovani talenti che hanno idee e progetti per diffondere la cultura e l’utilizzo dei dati dello spazio”. Questa la sfida lanciata dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in occasione della conferenza stampa di lancio a Roma di “VeneTo Stars”, nella sede dell’associazione della Stampa Estera
Tre motivi per non fidarsi di TikTok
Le prove delle connessioni tra il governo di Pechino e ByteDance sono ovunque, tra spionaggio di giornalisti, diffusione di propaganda negli Usa e stretta regolatoria di Pechino sul mondo digitale cinese
Guerra dei chip, non contano solo i nanometri
La guerra tecnologica si focalizza sui chip all’avanguardia per la leadership nelle innovazioni del futuro. Tuttavia, l’economia digitale e l’industria avanzata si reggono su una serie di semiconduttori meno attenzionati, ma altrettanto importanti. Un segmento che rimane (per il momento) al di fuori dal perimetro di sicurezza tracciato dalle restrizioni americane…
Italia hub delle rinnovabili. Il messaggio che arriva dalla Fiera di Rimini
Il messaggio che ci arriva da Rimini, in un momento particolarmente complicato per una transizione ecologica ed energetica che ancora non decolla quanto dovrebbe, è quello di un settore in forte crescita che potrebbe portare il nostro Paese a raggiungere gli obiettivi europei contenuti nel pacchetto “Fit for 55”
Cara Europa, sulle auto endotermiche così non va
Da Bruxelles arriva la spinta finale verso il phase-out delle componenti Ice: se l’obiettivo “zero emissioni” è sacrosanto e doveroso da raggiungere, una brusca accelerazione rischia di compromettere quanto di buono stiamo già facendo. Tuttavia, è proprio l’Italia il Paese che può salvarci da pericolosi “balzi in avanti”. L’intervento di Riccardo Pilat
L’Italia dei videogiochi protagonista alla Game developer conference di San Francisco
Lo stand di Agenzia Ice e Maeci, in collaborazione con Iidea, è la vetrina per una delle industrie creative e culturali più promettenti del “nuovo” made in Italy